Giugno 2023

Come creare il tuo angolo di lettura perfetto: ecco gli accessori indispensabili

Se sei un appassionato di libri, saprai quanto sia importante avere un luogo dedicato alla lettura, un angolo accogliente e confortevole in cui immergersi nelle pagine di una storia avvincente. In questo articolo ti guideremo attraverso idee e consigli per creare il tuo angolo di lettura perfetto, un’oasi di tranquillità e ispirazione in cui poter godere dei libri che ami. Il tuo angolo lettura personalizzato Creare il tuo angolo di lettura perfetto richiede alcuni oggetti indispensabili che possono migliorare l’esperienza di lettura. Ecco tre suggerimenti su cosa non dovrebbe mancare: Una coperta morbida Niente è più piacevole di avvolgersi in una calda coperta mentre ti perdi tra le pagine di un libro. Scegli una coperta morbida e soffice che possa tenerti al caldo durante le giornate più fresche.  Avvolgendoti nella coperta, creerai un’atmosfera di comfort e coccola che ti permetterà di rilassarti completamente durante la lettura. Una lampada da lettura regolabile Una buona illuminazione è fondamentale per leggere comodamente. Scegli una lampada da lettura con una luce direzionabile e regolabile, in modo da poterla adattare alle tue esigenze di illuminazione. Assicurati che la luce sia sufficientemente luminosa per evitare l’affaticamento degli occhi, ma anche calda e confortevole per creare un’atmosfera rilassante. Una buona seduta Investi in una seduta comoda e accogliente. Puoi optare per una poltrona imbottita o un’amaca sospesa, a seconda del tuo stile e spazio disponibile. Assicurati che sia ergonomicamente corretta e dotata di cuscini e coperte per rendere l’esperienza di lettura ancora più confortevole. Ovviamente, puoi aggiungere altri elementi che rispecchiano il tuo stile e le tue preferenze personali per creare un angolo di lettura davvero unico e accogliente.

Come creare il tuo angolo di lettura perfetto: ecco gli accessori indispensabili Leggi tutto »

Tim Burton lo scrittore: i migliori libri scritti e illustrati dal grande regista

Noto per il suo stile unico e distintivo nel creare film che spaziano dal gotico al fantastico, Tim Burton è uno dei registi più apprezzati nel panorama cinematografico internazionale. Le sue pellicole sono spesso caratterizzate da atmosfere cupe e bizzarre; ogni sua opera ha un fascino unico che da sempre appassiona i telespettatori. Forse però non sapevi che Tim Burton è anche uno scrittore di discreto successo. I suoi libri riflettono lo stile visivo distintivo del regista, e naturalmente anche la sua immaginazione eccentrica e un modo peculiare di osservare la realtà. Talentuoso illustratore, Burton presenta in molti dei suoi libri  illustrazioni  spesso gotiche, stravaganti e affascinanti, con un uso distintivo del tratto e dei dettagli. Una scrittura intimistica Lavori spesso arricchiti di elementi autobiografici, in cui l’autore condivide esperienze personali, riflessioni o ricordi che hanno influenzato la sua creatività. Elementi che aggiungono un senso di intimità e autenticità ai suoi lavori. La visione della vita oscura di Burton si riflette soprattutto nelle sue opere più brevi, come ad esempio i racconti, che esplorano temi come l’alienazione, la solitudine, l’amore non corrisposto e la diversità. Commovente e bizzarra, la sua scrittura presenta sempre un cerco gusto per il black humor.  Tim Burton, i libri più belli del regista Ecco una lista di libri consigliati dal nostro staff per meglio esplorare la mente e il cuore di Burton “The Nightmare Before Christmas: The Film, the Art, the Vision” (1993)  Il libro celebra il film di animazione stop-motion “The Nightmare Before Christmas“, diretto da Henry Selick e prodotto da Tim Burton. Include il copione completo, illustrazioni, concept art e interviste con i membri del cast e della troupe. “Morte malinconica del bambino ostrica e altri racconti” (1997) Una serie di racconti brevi scritti e illustrati da Burton. Ogni racconto affrontana temi come  la solitudine e la diversità, spesso con un tocco di umorismo amaro. “Tim Burton racconta Tim Burton” (1995) Una raccolta di interviste e conversazioni con Tim Burton, in cui parla dei suoi film, del suo processo creativo e della sua visione del cinema. Insomma, una grande opportunità per conoscere meglio la mente dietro le sue opere. E tu, hai mai letto un libro di questo regista? Scrivicelo nei commenti e se l’articolo ti è piaciuto, condividi il post LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More Cinema Tim Burton: ecco i migliori film da vedere e rivedere 30.06.23 Eventi Torna il Lucca Comics & Games: tutto quel che c’è da sapere 29.06.23 società Meglio l’e-reader o il libro cartaceo? Guardiamola da un punto di vista ecologico 29.06.23 Nuove uscite Tutti pazzi per i… thriller. Presentazione di Jennifer P. 28.06.23 Eventi [spazio esordienti]: siamo stati al Feltrinelli Trama 27.06.23 QUIZ Quiz: quanto ne sai di regency? 27.06.23 Nuove uscite Sophie Simonitti torna con un nuovo romance dal sapore… magico! 26.06.23 libri Quando Zerocalcare fu rifiutato da diversi editori 25.06.23

Tim Burton lo scrittore: i migliori libri scritti e illustrati dal grande regista Leggi tutto »

Torna il Lucca Comics & Games: tutto quel che c’è da sapere

Buone notizie per gli appassionati di Fumetto! Oggi è stato presentato il programma di Lucca Comics & Games, la famosa fiera dedicata a tutti gli amanti del genere.  Lucca Comics & Games, le date Lucca Comics and Games è una famosa fiera italiana che si tiene ogni anno nella città di Lucca, in Toscana. È uno degli eventi più importanti in Italia per gli amanti dei fumetti, dei giochi da tavolo, dei videogiochi e della cultura pop in generale.   La 57esima edizione della kermesse si terrà dall’1 al 5 novembre 2023, mentre dal 10 al 24 Luglio si apriranno le prevendite dei biglietti a prezzo scontato. Lucca Comics & Games, qual è il tema di quest’anno? Togheter s’intitola la nuova edizione della fiera; il format prende ovviamente spunto dall’importanza dello stare insieme, in un’epoca, quella post-covid, dove sempre più persone si ritrovano isolate.  Lucca Comics & Games, gli ospiti Svelati anche gli ospiti, anche quest’anno di caratura internazionale.  Tra i tanti troveremo Craig Thompson (Blankets), Don Rosa, Jim Lee.   Ci sarà anche Joe Manganiello in qualità di Ambassador dell’evento. Aperto il bando per aspiranti fumettisti Anche quest’anno è stato confermato il contest dedicato ai giovani fumettisti, che permetterà di mettersi alla prova e tentare di attirare l’attenzione dei più importanti editori di fumetti. Maggiori info sulla pagina facebook dell’evento.

Torna il Lucca Comics & Games: tutto quel che c’è da sapere Leggi tutto »

Meglio l’e-reader o il libro cartaceo? Guardiamola da un punto di vista ecologico

La questione dell’impatto ambientale tra gli e-reader e i libri cartacei è complessa e dipende da diversi fattori. Inoltre, la scelta tra un e-reader e il formato cartaceo dipende dalle preferenze personali e dall’esperienza di lettura desiderata, fattori che non possono essere messi in discussione in quanto ogni lettore è diverso e ha esigenze differenti. ]} Tuttavia, ci siamo mai chiesti quanto impatti la nostra passione più grande, la lettura, nell’ambiente circostante? E-reader vs libro cartaceo, qual è la scelta più ecologica? La questione dell’impatto ambientale tra gli e-reader e i libri cartacei è complessa e dipende da diversi fattori. Tuttavia, in generale, gli e-reader tendono ad essere considerati più ecologici rispetto ai libri cartacei per diversi motivi: Riduzione del consumo di carta. Gli e-reader eliminano la necessità di utilizzare carta per la stampa dei libri. La produzione di carta richiede risorse naturali come legno, acqua ed energia, oltre a produrre emissioni di carbonio. Utilizzando un e-reader, puoi leggere un numero illimitato di libri digitali senza la necessità di tagliare alberi o produrre carta. 2. Durata e riciclabilità. Gli e-reader sono progettati per una durata a lungo termine e possono essere utilizzati per anni. Inoltre, quando un e-reader raggiunge la fine della sua vita utile, molti dei suoi componenti possono essere riciclati o smaltiti in modo più sostenibile rispetto ai libri cartacei, che spesso finiscono nelle discariche. 3. Riduzione dei rifiuti. L’utilizzo di e-reader riduce la quantità di rifiuti generati rispetto ai libri cartacei. I libri cartacei possono finire nella spazzatura o essere smaltiti in modo non sostenibile dopo essere stati letti, mentre gli e-reader possono ospitare una vasta collezione di libri digitali senza generare 4. Riduzione della deforestazione. L’utilizzo di e-reader contribuisce a ridurre la deforestazione, poiché non è necessario abbattere alberi per la produzione di carta. La deforestazione può avere un impatto significativo sulla biodiversità, sull’equilibrio degli ecosistemi e sulle comunità che dipendono dalle foreste per il loro sostentamento. Resta importante notare che la produzione di e-reader comporta l’utilizzo di risorse durante la fase di fabbricazione, inclusa l’estrazione di minerali per i componenti elettronici. Inoltre l’utilizzo di e-reader richiede energia elettrica per la ricarica della batteria. In conclusione, sebbene gli e-reader presentino vantaggi ecologici rispetto ai libri cartacei in termini di riduzione del consumo di carta e delle emissioni di carbonio associate alla distribuzione, è importante considerare l’intero ciclo di vita dei dispositivi elettronici e adottare pratiche di utilizzo sostenibili, come il riciclaggio adeguato dei dispositivi e l’ottimizzazione dell’uso energetico.  

Meglio l’e-reader o il libro cartaceo? Guardiamola da un punto di vista ecologico Leggi tutto »

Tutti pazzi per i… thriller. Presentazione di Jennifer P.

Nel cuore della notte, quando l’oscurità abbraccia ogni angolo della città e le ombre si allungano minacciose lungo i vicoli, si cela un segreto oscuro che aspetta di essere svelato. Unknown è un romanzo thriller avvolto in un mistero avvincente, pronto a trascinare i lettori in un vortice di suspense e intrighi. Unknown, piccolo spoiler per lettori curiosi Da qualche settimana la città è avvolta in un’ombra sinistra: un assassino seriale si muove come un fantasma, lasciando dietro di sé un sentiero di terrore e sangue. Il detective Dicker, un uomo con un passato doloroso alle spalle e un’instancabile sete di giustizia, si lancia senza esitazione nella caccia all’assassino, deciso a fermare la sua folle furia omicida. Ma quando Samantha, una psicologa dell’FBI con un talento straordinario per decifrare la mente criminale, fa la sua ricomparsa, la situazione si complica in modi che nemmeno Dicker avrebbe potuto immaginare. Samantha è una donna dallo sguardo intenso e la determinazione incrollabile, ma il loro passato in comune minaccia di far crollare la pallida imitazione di felicità che Dicker è riuscito a costruire durante gli anni lontani da lei.  Vi abbiamo incuriositi? Bene, perché è il momento di presentarvi la geniale autrice di questo nuovo thriller made in Land Jennifer P. nasce nella Basilicata del nord il 22 maggio 1983. Per scelte di vita, attualmente vive tra le colline modenesi. Consegue la laurea in Informatica e lavora da oltre dieci anni nel campo assicurativo.Sin da piccolissima sviluppa una passione per le auto e la Formula 1, ascolta musica rock e classica ed è una divoratrice instancabile di libri.La passione per la scrittura nasce nel 2012, quando per puro divertimento scriveva fanfiction sulla piattaforma EFP.Durante la pandemia, decide di approdare nel mondo dell’editoria trasformando una delle sue fanfiction, mai pubblicate, in romanzo. Nel luglio 2021, sulla piattaforma Amazon in Self Publishing, pubblica Say Something. Seguiranno con successo una serie di Spin off autoconclusivi, Look At Me, Listen To Your Heart e la novellona This Is Me.Per lei scrivere resta un gioco, la sua valvola di sfogo. Coming soon LAND MAGAZINE ORA ANCHE ONLINE All Post storia società spetteguless Viaggi recensioni QUIZ Eventi [spazio esordienti]: siamo stati al Feltrinelli Trama Giugno 27, 2023/No Comments Il 22 di giugno ho avuto il piacere in quanto inviata di Land Magazine di assistere alla presentazione del libro… Read More Quiz: quanto ne sai di regency? Giugno 27, 2023/No Comments Benvenuti al quiz sull’età Regency! Durante questo affascinante periodo della storia inglese, che va dal 1811 al 1820,  la società, l’arte, la… Read More Quando Zerocalcare fu rifiutato da diversi editori Giugno 25, 2023/No Comments La parola d’ordine negli ultimi anni è: tutti pazzi per Zerocalcare. Noto per i suoi fumetti autobiografici, in cui racconta… Read More La vita degli schiavi nell’America del 1800 Giugno 10, 2023/No Comments Lungi dall’essere solo un romance storico, La piantagione Walker, il nuovo romanzo della scrittrice italo-francese Claudia Brandi, è anche un’attenta… Read More Chi furono prime donne poliziotte della storia? Giugno 7, 2023/No Comments L’ambiente poliziesco è da sempre oggetto della fantasia di innumerevoli scrittori, non solo di thriller o di romanzi d’azione ma… Read More Plesio Editore, la casa editrice con autori che sono anche un po’ super eroi! Maggio 28, 2023/No Comments Il Salone del libro di Torino, quest’anno, ha tristemente coinciso con la tragedia delle numerose alluvioni ed esondazioni avvenute in… Read More Il metaverso può farci sconfiggere la morte? Maggio 27, 2023/No Comments Avete mai immaginato di poter vivere per sempre, anche dopo la morte, grazie a… un avatar? Non dover mai dire… Read More Jane Austen fu la prima donna a fare satira politica? Maggio 7, 2023/No Comments Se siete abituati a pensare a Jane Austen come all’autrice di innumerevoli romanzi d’amore, beh, non c’è niente che si… Read More 3 castelli da visitare in giro per il mondo Maggio 4, 2023/No Comments L’estate si avvicina e stai pensando alla prossima avventura in giro per il mondo? Se ami le antiche civiltà, allora… Read More Load More End of Content.

Tutti pazzi per i… thriller. Presentazione di Jennifer P. Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner