l’editore risponde

Dove è sepolto Giacomo Leopardi?

Se pensavi che Giacomo Leopardi fosse solo sinonimo di tristezza, gobba e declamazioni disperate sulla siepe, ripensaci. Anche dopo la morte, il nostro amato poeta romantico ha saputo scegliere un luogo di sepoltura che è quasi poetico quanto i suoi versi. Ma dove si trova esattamente la tomba di questo genio letterario? Preparati a scoprire il mistero – e magari a programmare una visita. Dove si trova la tomba di Leopardi? A Napoli, ovviamente! Sì, hai letto bene. Giacomo Leopardi è sepolto a Napoli, e non in un angolino qualsiasi. Il poeta riposa nel suggestivo Parco Vergiliano a Piedigrotta (che, per confonderci ancora di più, non ha nulla a che fare con Virgilio, nonostante il nome). Questo parco è un piccolo gioiello nascosto nel caos della città partenopea, e la tomba di Leopardi è sicuramente uno dei suoi tesori più affascinanti. Un monumento per un poeta monumentale La tomba di Leopardi non è una di quelle lapidi anonime che trovi nei cimiteri da film horror. È un vero e proprio monumento, eretto nel 1837, pochi anni dopo la sua morte. Un obelisco classico svetta sulla sua sepoltura, quasi a dire: “Ok, magari ero depresso, ma ero anche un grande”. E onestamente, chi potrebbe dargli torto? Perché proprio Napoli? Ah, la domanda da un milione di euro! Leopardi trascorse gli ultimi anni della sua vita a Napoli, ospite dell’amico Antonio Ranieri. La città, con il suo caos vitale e la sua bellezza decadente, fu per lui fonte di ispirazione (sì, anche il Vesuvio entrò nei suoi scritti). E quando la morte lo colse nel 1837 a soli 39 anni, non c’era tempo per un ritorno a Recanati. Insomma, Napoli lo adottò anche nella morte. Perché visitare la tomba di Leopardi? Se sei un fan della letteratura, la tomba di Leopardi è una tappa obbligata. Ma anche se non hai mai letto una poesia in vita tua, vale la pena visitarla. Il Parco Vergiliano è un angolo tranquillo dove puoi riflettere sul senso della vita (o semplicemente fare una pausa dal traffico). E poi diciamolo, c’è qualcosa di straordinario nel trovarsi davanti alla tomba di un uomo che ha trasformato il dolore in arte immortale. Scopri Land Magazine admin Gennaio 9, 2025 Dove è sepolto Giacomo Leopardi? Read More admin Gennaio 9, 2025 Anne Brontë: la ribelle silenziosa che ha cambiato le regole Quando si parla delle sorelle Brontë, Anne viene spesso lasciata in un angolo come il fratello meno chiacchierato di una boy band famosa. Ma attenzione: Anne era molto più che Read More admin Gennaio 9, 2025 Rubrica Opere Liriche in Poche Parole – Puntata 1: La traviata La traviata di Giuseppe Verdi non è solo un’opera, ma un viaggio emotivo che parte dal lusso sfrenato di Parigi e si conclude tra struggimenti, fazzoletti inzuppati e un amore Read More admin Gennaio 7, 2025 C’è ancora domani: Paola Cortellesi sbarca nella corsa agli Oscar Nello strano mondo del cinema italiano, ogni tanto spunta una notizia che ti fa pensare: “Aspetta, ma davvero?” Ecco, Paola Cortellesi ha appena piazzato il suo primo film da regista, Read More admin Gennaio 7, 2025 Come nasce il concetto di Sciopero? Ripercorriamone la storia: dalle prime proteste agli hashtag virali Il mondo è bello perché vario, ma non sempre è giusto. E quando non lo è, entra in scena lo sciopero: quel magico momento in cui il lavoratore dice “Sapete Read More admin Gennaio 6, 2025 Befanina Befanella: la poesia che trasforma dolci e carbone in un manifesto di bontà Ah, la Befana. La dolce (si fa per dire) vecchietta che arriva ogni anno per ricordarci che sì, anche in pieno inverno, il cioccolato è un diritto umano. Ma questa Read More admin Gennaio 6, 2025 Perché nascono i Golden Globe e cosa sono? La guida che nessuno ti ha chiesto ma tutti leggeranno Immagina di essere un attore di Hollywood: sorridi, firmi autografi, ma c’è una domanda che ti tormenta di notte… Quando finalmente vincerò un premio che sembri un po’ meno snob Read More admin Gennaio 6, 2025 Nomi italiani per bambini e bambine ispirati ai libri: quando tuo figlio diventa un personaggio letterario Scegliere il nome per un figlio o una figlia è un’avventura epica, degna del miglior romanzo. Vuoi un nome che lasci il segno, ma anche che non lo condanni a Read More admin Gennaio 4, 2025 Pubblicato il bando di scrittura creativa Land Editore X Viagrande Studios. Il tema del 2025 è l’immigrazione dal sud italia in cerca di nuove opportunità. Land Editore e Manuela A.De Quarto presentano il bando di scrittura creativa 2025: un’opportunità riservata agli studenti della Scuola di Scrittura e Storytelling Viagrande Studios per raccontare storie di migrazione Read More admin Gennaio 3, 2025 Le aziende di intrattenimento hanno fame di testi pronti a dare vita al prossimo film o serie tv Il mercato della sceneggiatura: un boom di storie in cerca di protagonistiIl mercato della sceneggiatura sta vivendo una vera e propria rinascita, quasi come se fosse stato scritto il perfetto Read More

Dove è sepolto Giacomo Leopardi? Leggi tutto »

I 5 migliori momenti Land Editore del 2023

Nota della fondatrice A volte, mi sento come la protagonista di uno dei “miei” romance Caro lettore, carissima lettrice,  per una donna di trentuno anni (ventotto all’epoca della nascita di Land Editore), aprire una casa editrice e mandarla  avanti è un po’ come avventurarsi in una nuova storia d’amore: non sai mai dove andrai a finire e se la relazione si rivelerà duratura o, al contrario, finirà per rivelarsi un fuoco fatuo. Soprattutto, non sai se sarà tutto un grande errore, o se la determinazione nel far funzionare le cose farà sì che il tuo sogno si coroni: tutto ciò di cui sei consapevole, in realtà, è che ogni momento diventa una fonte di incredibile emozione, soprattutto le prime volte – già, proprio come nei romance che i lettori Land tanto amano. Proprio come se si trattasse di una love story, amo ricordare e festeggiare i piccoli grandi momenti di gioia che il progetto Land Editore dona a me e ai miei collaboratori: si tratta di una fonte inesauribile di ricordi gioiosi che mi aiutano nei momenti più duri, quelli passati davanti a pc e calcolatrice per far quadrare faticosamente i conti, oppure quando mi verrebbe voglia di scegliere la strada più facile – chiudere tutto e cambiare completamente lavoro.  Perché sì, l’editoria è una giungla, una delle più feroci da affrontare, e quei momenti, quelli in cui è tutto nero e ti chiedi il perché stai facendo ciò che fai, non sono pochi.  A dare a me e alla mia squadra la forza di andare avanti sono le piccole grandi gioie che questo lavoro comporta, istanti che non dimenticherò mai e che porterò sempre con me.   Siccome però la mente è ingannatrice – soprattutto se, come me, parli ogni giorno con decine e decine di persone, ascolti i loro sogni, le loro speranze e paure – ho deciso che forse è meglio fissare i momenti di gioia su carta, anzi, su web.   Ed ecco allora Le 5 migliori prime volte Land Editore – 2023 edition Anche il 2023 è finito, chiudendo de facto il terzo anno per la nostra casa editrice. La strada da fare per fidelizzare i lettori è ancora lunga, ma nel frattempo vogliamo celebrare i piccoli traguardi che abbiamo raggiunto insieme ai nostri autori e lettori. Perché nessuno di questi momenti tornerà più, ma noi conserveremo sempre nel nostro cuore un pezzetto di quell’emozione, l’emozione delle “prime volte”. La prima apparizione in RAI. Stiamo parlando di “Without you”, il romance di Alessia Cannizzaro che è apparso insieme alla sua autrice su TGR SICILIA La dimostrazione che anche i giovani editori possono farcela! 2. Ha inizio la nostra collaborazione con Viagrande Studios, scuola di scrittura e storytelling di Catania, la più grande del sud Italia. Tanti progetti in divenire e una partnership che regalerà sempre più soddisfazioni. Partner 3. La prima presentazione di un libro Land alla Feltrinelli di Torino. Presentare Follow the stars nella propria città, e nella libreria più grande del capoluogo piemontese, è stata un’emozione unica. Di questo dobbiamo ringraziare Andrea Roccioletti, responsabile eventi Librerie Feltrinelli Torino. 4. La nascita di Land Magazine ed Essere Genitori. Le nostre riviste ufficiali, cartacee e digitali, che pian piano ci stanno portando davvero tante soddisfazioni con oltre 9.000 visite uniche al mese. IL NOSTRO MAGAZINE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More firstletter Intervista a Burabacio: la gentilezza è uno stile di vita 31.12.23 firstletter Tutti pazzi per i libri per bambini: Alcuni dati su vendite e preferenze dei lettoriTutti pazzi per i libri per bambini: 30.12.23 5. Il primo libro Land ad aver raggiunto le 200 recensioni. A molti questo traguardo sembrerà ininfluente, ma non per una casa editrice nata da così poco tempo né per un’autrice emergente. Quando abbiamo visto che La ragazza dell’altalena, l’historical romance di Francesca Costenaro, aveva raggiunto le 200 valutazioni su Amazon.it, la nostra gioia è stata impagabile! In realtà ci sarebbero tantissime prime volte che vorremmo condividere in quest’articolo, ma finiremmo per diventare logorroici. Se però volete assistere a tutte le prime volte della nostra casa editrice, potete seguirci su facebook, instagram e threads.

I 5 migliori momenti Land Editore del 2023 Leggi tutto »

Le sfide e i motivi dietro i fallimenti delle case editrici in Italia

Il panorama editoriale italiano è caratterizzato da una molteplicità di sfide che spesso portano al fallimento di numerose case editrici. Mentre molte di queste sfide sono universali nel settore, alcune sono peculiari alla situazione italiana. Concorrenza feroce e mercato Saturo Una delle sfide principali per le case editrici in Italia è la competizione feroce. Il mercato è saturo, con un gran numero di editori che lottano per attirare l’attenzione dei lettori. Questo scenario rende difficile per le case editrici emergenti guadagnarsi una fetta significativa del mercato. Cambiamenti nelle abitudini di lettura Con l’avvento della tecnologia e dei dispositivi digitali, le abitudini di lettura stanno subendo cambiamenti significativi. L’aumento degli ebook e la disponibilità di contenuti online influiscono sulla domanda di libri cartacei. Le case editrici devono adattarsi a questa transizione per evitare il declino. Sfide nella distribuzione e promozione La distribuzione efficace e la promozione sono cruciali per il successo di una casa editrice. Tuttavia, molte aziende incontrano difficoltà nel posizionare i loro libri nei punti vendita giusti e nel condurre campagne di marketing efficaci. La visibilità è essenziale, e le case editrici devono navigare in un ambiente complesso per garantire la presenza dei loro libri sul mercato.   Problemi Finanziari e Gestionali Alcuni fallimenti sono attribuibili a questioni finanziarie e gestionali interne. Una cattiva gestione finanziaria, investimenti errati o una mancanza di adattabilità alle nuove tendenze possono portare al collasso di una casa editrice. Adattamento alla Digitalizzazione La transizione verso la digitalizzazione richiede un adattamento tempestivo da parte delle case editrici. Coloro che non riescono a integrare con successo l’editoria digitale nei loro modelli di business potrebbero trovarsi a rischio.

Le sfide e i motivi dietro i fallimenti delle case editrici in Italia Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner