Style

Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Il POSTCROSSING: cos’è e perché aderire al progetto.   Ricordate quando, in passato, ogni luogo visitato era un’occasione per mandare una cartolina?  E, soprattutto, quanto era bello riceverne?  Spedire le cartoline, così come avere “l’amico di penna”, era un bel modo per sentirsi connessi l’un l’altro, in modo vero, sincero e non virtuale, cosa che sembra andare per la maggiore adesso. Foto e video pubblicati sui social, sms di saluti e baci. È vero, forse abbiamo perso un po’ il senso della misura e anche il modo di vedere il mondo, che sembra funzionare solo attraverso uno schermo. Eppure, c’è una comunità, al di fuori del virtuale, che preferisce la concretezza, vuole “toccare con mano”, sentire il profumo del cartoncino e della penna, provare di nuovo quelle sensazioni che sembrano essersi perdute. Il POSTCROSSING è questo: un ritorno alle origini. Un progetto partito da chi non ha mai smesso di voler mantenere la tradizione, quella dell’invio delle cartoline. Vere e non virtuali. Ideale per chi ama mandare e ricevere cartoline anche se da perfetti sconosciuti, un’occasione per conoscere persone e posti nuovi e riconnettersi un po’ a una realtà, oggi, fin troppo frenetica e sbrigativa.  Quindi, se vi piace l’idea di poter mandare e ricevere cartoline da tutto il mondo, non vi resta che aderire al progetto, iscrivendovi al portale e seguendo le indicazioni. https://www.postcrossing.com/about      Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine Oriana Turus Marzo 21, 2025 Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Marzo 21, 2025 Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva Read More Lorenzo Foschi Marzo 20, 2025 Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Cinque piante magiche che alleviano lo stress Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Un libro per la primavera Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Donne nella storia: Frida Kahlo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Marzo 19, 2025 La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo L’orrore del nazismo non si limitò ai campi di concentramento e alle guerre di conquista, ma colpì duramente anche la cultura e il pensiero libero. Una delle pagine più simboliche Read More Cristina Ferri Marzo 18, 2025 Un film per la festa del papà: Tutta colpa di Freud Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Silvia Dal cin Marzo 18, 2025 Auguri papà! Consigli librosi per la tua festa Auguri papà !Consigli librosi per la festa del papà (19 marzo)Auguri a tutti i papà! Per passare del tempo di qualità e super coccoloso con i vostri bambini, potrebbe essere Read More

Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa Leggi tutto »

Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato)

(Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità) Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto con cui hai brindato alla mezzanotte potrebbe svelare come andrà il tuo 2025? Sì, hai letto bene. L’astrologia ha le stelle, noi abbiamo le manicure. Ecco una guida divertente e semi-seria per scoprire cosa ti aspetta quest’anno, basandoci sulla nuance che hai scelto.   Rosso passione: un anno da protagonista Se hai sfoggiato un bel rosso fuoco, preparati a un anno in cui sarai al centro dell’attenzione. Carriera, amore, o anche solo l’ultimo drama di gruppo: sarai la protagonista indiscussa. Piccolo consiglio: occhio a non strafare, perché anche le dive hanno bisogno di una pausa! Nude elegante: sobrietà, ma con stile Un beige, un rosa chiaro, o qualsiasi tonalità che urli “sono sofisticata e non ho bisogno di dimostrarlo”? Il tuo 2025 sarà all’insegna dell’equilibrio. Ti sentirai finalmente in controllo della tua vita (e delle tue scadenze). Però, attenzione: a furia di sembrare perfetta, rischi che ti chiedano di fare da life coach. Nero misterioso: l’anno delle rivoluzioni Hai optato per un nero intenso? Prepara il cappello da strega (metaforico, ovvio) perché quest’anno sarà pieno di trasformazioni. Nuovi inizi, cambiamenti e, sì, qualche dramma in stile serie TV. Ma niente paura: hai la grinta per affrontare tutto. Glitter sfavillante: luci, riflettori, azione! Se hai scelto lo smalto glitterato, il tuo anno sarà un’esplosione di energia e creatività. Ogni occasione sarà buona per brillare, e probabilmente finirai per organizzare più aperitivi del barista sotto casa. Solo un consiglio: evita di strafare o di dimenticare i tuoi momenti di relax (anche le star devono dormire). Blu sereno: un mare di tranquillità (o quasi) Se hai sfoggiato un blu cobalto o un delicato azzurro, il tuo 2025 sarà un viaggio verso la pace interiore. Ma non aspettarti un mare calmo: ci saranno tempeste, ma nulla che non si possa affrontare con un buon tè caldo e un libro. Alla fine, sarai più saggia e centrata che mai. Verde speranza: il riscatto definitivo Con uno smalto verde, il messaggio è chiaro: quest’anno si riparte. Che sia un nuovo lavoro, una relazione che decolla o finalmente quella palestra che hai sempre rimandato, sarà l’anno del “ce la faccio!”. E se non altro, il verde ti porterà fortuna. Prova a comprare un Gratta e Vinci, non si sa mai. Bianco puro: minimalismo e nuovi inizi Lo smalto bianco parla di minimalismo e voglia di novità. Il 2025 sarà il tuo anno per fare pulizia (fisica ed emotiva). Bye bye amicizie tossiche e cassetti pieni di scontrini. Sarà un anno essenziale, ma straordinariamente appagante. Blu elettrico: energia e sfide ad alto voltaggio Se hai optato per un blu elettrico, preparati a un anno esplosivo. Una tonalità vibrante che annuncia energia a mille e una voglia irrefrenabile di cambiare le carte in tavola. Sarai un vulcano di idee, progetti e… drammi? Forse sì, ma niente di cui non possa occuparsi la tua innata forza. Consiglio del giorno: ricordati di respirare, tra una rivoluzione e l’altra. Rosa shocking: audacia e glitter su tutto Il rosa shocking non è un colore, è un manifesto! Il 2025 sarà l’anno in cui abbraccerai il tuo lato audace e sfacciato. Che si tratti di un cambio radicale di look o di un progetto che spaventa solo a pensarci, ti getterai a capofitto in ogni occasione. Però, attenzione: non strafare. Il mondo non ha bisogno di essere conquistato tutto in una volta… ma tu puoi provarci comunque. Fucsia: equilibrio tra grinta e dolcezza Il fucsia è il compromesso perfetto tra la passione del rosa shocking e l’eleganza del classico. Se hai iniziato l’anno con questa nuance, aspettati un 2025 che mescoli determinazione e romanticismo. Sarai in grado di affrontare grandi sfide con il sorriso, ma con una forza che nessuno vedrà arrivare. Attenzione solo a non essere troppo accomodante: il tuo tempo vale! Scopri Land Magazine admin Gennaio 3, 2025 Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti Read More admin Gennaio 3, 2025 Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) (Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità)Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto Read More admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin

Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) Leggi tutto »

Come creare il tuo angolo di lettura perfetto: ecco gli accessori indispensabili

Se sei un appassionato di libri, saprai quanto sia importante avere un luogo dedicato alla lettura, un angolo accogliente e confortevole in cui immergersi nelle pagine di una storia avvincente. In questo articolo ti guideremo attraverso idee e consigli per creare il tuo angolo di lettura perfetto, un’oasi di tranquillità e ispirazione in cui poter godere dei libri che ami. Il tuo angolo lettura personalizzato Creare il tuo angolo di lettura perfetto richiede alcuni oggetti indispensabili che possono migliorare l’esperienza di lettura. Ecco tre suggerimenti su cosa non dovrebbe mancare: Una coperta morbida Niente è più piacevole di avvolgersi in una calda coperta mentre ti perdi tra le pagine di un libro. Scegli una coperta morbida e soffice che possa tenerti al caldo durante le giornate più fresche.  Avvolgendoti nella coperta, creerai un’atmosfera di comfort e coccola che ti permetterà di rilassarti completamente durante la lettura. Una lampada da lettura regolabile Una buona illuminazione è fondamentale per leggere comodamente. Scegli una lampada da lettura con una luce direzionabile e regolabile, in modo da poterla adattare alle tue esigenze di illuminazione. Assicurati che la luce sia sufficientemente luminosa per evitare l’affaticamento degli occhi, ma anche calda e confortevole per creare un’atmosfera rilassante. Una buona seduta Investi in una seduta comoda e accogliente. Puoi optare per una poltrona imbottita o un’amaca sospesa, a seconda del tuo stile e spazio disponibile. Assicurati che sia ergonomicamente corretta e dotata di cuscini e coperte per rendere l’esperienza di lettura ancora più confortevole. Ovviamente, puoi aggiungere altri elementi che rispecchiano il tuo stile e le tue preferenze personali per creare un angolo di lettura davvero unico e accogliente.

Come creare il tuo angolo di lettura perfetto: ecco gli accessori indispensabili Leggi tutto »

Meglio l’e-reader o il libro cartaceo? Guardiamola da un punto di vista ecologico

La questione dell’impatto ambientale tra gli e-reader e i libri cartacei è complessa e dipende da diversi fattori. Inoltre, la scelta tra un e-reader e il formato cartaceo dipende dalle preferenze personali e dall’esperienza di lettura desiderata, fattori che non possono essere messi in discussione in quanto ogni lettore è diverso e ha esigenze differenti. ]} Tuttavia, ci siamo mai chiesti quanto impatti la nostra passione più grande, la lettura, nell’ambiente circostante? E-reader vs libro cartaceo, qual è la scelta più ecologica? La questione dell’impatto ambientale tra gli e-reader e i libri cartacei è complessa e dipende da diversi fattori. Tuttavia, in generale, gli e-reader tendono ad essere considerati più ecologici rispetto ai libri cartacei per diversi motivi: Riduzione del consumo di carta. Gli e-reader eliminano la necessità di utilizzare carta per la stampa dei libri. La produzione di carta richiede risorse naturali come legno, acqua ed energia, oltre a produrre emissioni di carbonio. Utilizzando un e-reader, puoi leggere un numero illimitato di libri digitali senza la necessità di tagliare alberi o produrre carta. 2. Durata e riciclabilità. Gli e-reader sono progettati per una durata a lungo termine e possono essere utilizzati per anni. Inoltre, quando un e-reader raggiunge la fine della sua vita utile, molti dei suoi componenti possono essere riciclati o smaltiti in modo più sostenibile rispetto ai libri cartacei, che spesso finiscono nelle discariche. 3. Riduzione dei rifiuti. L’utilizzo di e-reader riduce la quantità di rifiuti generati rispetto ai libri cartacei. I libri cartacei possono finire nella spazzatura o essere smaltiti in modo non sostenibile dopo essere stati letti, mentre gli e-reader possono ospitare una vasta collezione di libri digitali senza generare 4. Riduzione della deforestazione. L’utilizzo di e-reader contribuisce a ridurre la deforestazione, poiché non è necessario abbattere alberi per la produzione di carta. La deforestazione può avere un impatto significativo sulla biodiversità, sull’equilibrio degli ecosistemi e sulle comunità che dipendono dalle foreste per il loro sostentamento. Resta importante notare che la produzione di e-reader comporta l’utilizzo di risorse durante la fase di fabbricazione, inclusa l’estrazione di minerali per i componenti elettronici. Inoltre l’utilizzo di e-reader richiede energia elettrica per la ricarica della batteria. In conclusione, sebbene gli e-reader presentino vantaggi ecologici rispetto ai libri cartacei in termini di riduzione del consumo di carta e delle emissioni di carbonio associate alla distribuzione, è importante considerare l’intero ciclo di vita dei dispositivi elettronici e adottare pratiche di utilizzo sostenibili, come il riciclaggio adeguato dei dispositivi e l’ottimizzazione dell’uso energetico.  

Meglio l’e-reader o il libro cartaceo? Guardiamola da un punto di vista ecologico Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner