Parlano di noi

Claudio Secci e Land Editore sono lieti di presentare il

PROGETTO
SPACE LAND

Nel vasto universo, l’umanità ha da tempo intrapreso l’ardua sfida di cercare sostenibilità su pianeti apparentemente inabitabili. La realtà, però, difficilmente può superare la fantasia, ed è a questo punto della storia che entri in gioco tu

Chi meglio di uno scrittore può fantasticare sugli scenari che, un giorno non troppo lontano, un’umanità a caccia di nuove terre ove sopravvivere potrebbe dover affrontare?  

Questa raccolta di racconti esplorerà le vite di coraggiosi pionieri che lottano per adattarsi e sopravvivere in ambienti ostili, affrontando sfide ecologiche, sociali e personali. 

Space Land è tutto questo e anche di più: una raccolta di racconti incentrati su personaggi a caccia di sostenibilità della vita umana in pianeti non perfettamente abitabili, e relative conseguenze.

Se ti abbiamo

incuriosito, continua a leggere

Come partecipare al bando

Il curatore

Claudio Secci ha 43 anni, nato e cresciuto a Torino. È informatico di professione presso una multinazionale del trasporto, è sposato dal 2010 e adora viaggiare con sua moglie Francesca alla scoperta di luoghi avvincenti e suggestivi, che spesso sono anche fonte di esperienza per i suoi romanzi. A tal proposito, dal 2008 scrive libri di ogni genere: dal thriller al giallo, dal romance alla saggistica. Predilige le sfide e metterei in gioco in ogni ambito. Nel 2018 fonda un Collettivo per autori emergenti ed esordienti (CSU) che oggi conta quasi trecento fruitori. Procura spazi espositivi per fiere e promuove le opere gratuitamente come forma di volontariato. Ha presentato in tutta Italia i suoi scritti attraverso 170 presentazioni in tutto il territorio nazionale, ed è stato recensito da magazine nazionali e testate giornalistiche di rilievo. Le sue opere sono state apprezzate da esponenti della letteratura nostrana di primo piano e le edizioni dei suoi libri hanno sempre richiesto ristampe. Ha pubblicato ventitré romanzi, partecipato ad antologie e progetti comunitari per libri di beneficienza. Da settembre 2021 è anche conduttore radiofonico su Studio Blue Radio con la trasmissione “Parole fra le note”, a tema letterario. Nel 2022 è stato co-curatore della rivista di genere Fantasy “Il grimorio del fantastico – speciale CSU” di Nico Menchini, co-curatore dell’antologia “Carezze di fuoco” contro la violenza sulle donne in collaborazione con le associazioni Stella & Aratro e Be-Free, curatore dell’antologia “Giovani penne per grandi storie” contenente racconti della Scuola Media presso la quale è stato condotto il corso di scrittura CSU. Da Aprile 2023 è direttore del magazine di letteratura “Spazio Lettura”.

L'editore

HAI DELLE DOMANDE?

scrivi a spaceland@scrittoriuniti.com

Iscriviti

* indicates required
Inserisci qui il tuo indirizzo email
Inserisci il tuo nome e cognome qui
Cookie Consent with Real Cookie Banner