banner - 2025-06-23T150325.744

Parlano di noi

Impara l’arte della precisione per rendere ogni testo impeccabile

📅 Dal 16 Ottobre
⏳ 15 ore di formazione online
👩‍🏫 Con Elisabetta Venturi, correttrice di bozze professionista e scrittrice
📜 Attestato di partecipazione finale

📍 Perché questo corso è fondamentale

Un buon testo si riconosce dai dettagli. E nulla sfugge all’occhio di un correttore preparato.

Che tu voglia pubblicare un libro, lavorare nell’editoria o offrire servizi editoriali freelance, la correzione di bozze è la base tecnica indispensabile.

Con questo corso imparerai a rileggere in modo professionale, identificare errori e migliorare qualsiasi testo.

🎯 Cosa imparerai

✅ Cos’è la correzione di bozze e in cosa si distingue da editing e revisione
✅ Tecniche di lettura, rilettura e correzione sistematica
✅ Errori tipici da individuare: ortografici, grammaticali, logici
✅ Convenzioni editoriali, simboli di correzione, strumenti digitali (Word, PDF, commenti)
✅ Esercizi pratici su testi reali
✅ Come impostare un lavoro di correzione professionale


 

📚 Come funziona

  • Modalità: corso online in diretta (con registrazioni disponibili)

  • Durata: 15 ore complessive. Dal 16 Ottobre. Due ore a settimana serali, dalle 20 alle 22. Ogni giovedì. 

  • Materiali inclusi: dispense, testi da correggere, griglie tecniche

  • Attestato di partecipazione al termine del corso

👤 A chi è rivolto

  • A scrittori e scrittrici che vogliono migliorare i propri testi prima dell’editing

  • A chi aspira a lavorare come correttore di bozze freelance o in case editrici

  • A professionisti della comunicazione che gestiscono contenuti per il web, riviste, aziende

  • A chiunque voglia affinare il proprio occhio per il dettaglio


 

Disponibilità dei posti limitata, per consentire un lavoro di studio e di scrittura accurati

👩‍🏫 Chi è la docente

Elisabetta Venturi è correttrice di bozze professionista e formatrice  nella didattica editoriale.

Con  anni di esperienza nel settore, ha lavorato per case editrici, autori indipendenti e riviste, curando testi di narrativa e contenuti digitali.
Nel suo lavoro unisce rigore linguistico, metodo professionale e attenzione al dettaglio, con l’obiettivo di formare correttori competenti e autonomi.

Tiene corsi di correzione di bozze e redazione editoriale per aspiranti professionisti del testo e collabora con Land Academy nella costruzione di un percorso formativo completo, dal primo errore corretto al primo libro pubblicato.

LAND ACADEMY (40)

🚀 Vuoi continuare? Ecco il percorso completo

🎓 Il Corso di Correzione di Bozze è il primo step del percorso professionale Land.
Chi supera con profitto questo corso potrà accedere al:

Laboratorio di Correzione di Bozze – Corso avanzato

  • Dà diritto al Diploma ufficiale Land Academy

  • Include la correzione pratica di un libro reale Land, con credits all’interno del libro 

  • Con il tuo primo lavoro editoriale, potrai crearti un portfolio già completo

  • Frequentabile solo da chi ha completato con successo il corso base

COMING SOON

Chi siamo

Land Academy

L'ACCADEMIA DEL SAPERE LAND EDITORE

Land Academy è una scuola online di scrittura e arti editoriali che ha già formato oltre 100 studenti in tutta Italia. 

Offre corsi pratici, accessibili e aggiornati, pensati per chi vuole entrare o crescere nel mondo della scrittura, dell’editing e della correzione di bozze.

Grazie a un approccio chiaro, docenti esperti e prezzi popolari, Land Academy si distingue per i suoi feedback estremamente positivi e un’atmosfera formativa stimolante e concreta.

Ogni corso ha un gruppo whatsapp dove gli studenti saranno a contatto con i propri docenti, per un riscontro più immediato e un’assistenza completa.

 

Parlano di noi

I docenti

Elisa Serra, docente di marketing del libro e di correzione di bozze – livello avanzato. Fondatrice Land Editore, attualmente si sta formando come traduttrice professionista dall’inglese all’italiano e dal francese all’italiano. 

Elisabetta Venturi, docente del corso di correzione di bozze – livello base. Oltre a lavorare nel campo della correzione di bozze, è docente di corsi di scrittura e autrice. 

Manuela A.De Quarto, docente del corso di editing – livello base e avanzato. Sceneggiatrice RAI, editor e fondatrice di Scuola e di scrittura e storytelling Viagrande Studios, è un’attivista culturale a tutto tondo, diplomata alla Scuola Holden. 

Isabella Vinci, scrittrice e psicologa, docente del corso Scrivere romance e di webinar per Land Academy. Ha scritto per molte case editrici, ed è coach di scrittura. 

Arianna Ciancaleoni, scrittrice e copywriter, docente del Corso di Copywritig – livello base per Land Academy. Lavora per numerose aziende come autrice di testi pubblicitari e promozionali. 

Editori prima di tutto

Ogni giorno cresciamo come editori e come persone. In che modo? Mettendoci alla prova, studiando e restando aggiornati in ogni campo del sapere editoriale. 

Diffusori di conoscenze

Amiamo diffondere il sapere e tutto ciò che quotidianamente apprendiamo con il nostro lavoro. Ecco perché è nata Land Academy. 

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner