12

Parlano di noi

Benvenuto al Corso di Sceneggiatura di Land Academy

Vuoi trasformare le tue idee in storie incredibili per il grande e piccolo schermo? Il nostro Corso di sceneggiatura è il primo passo verso una carriera nel mondo del cinema e della televisione. Impara dai migliori professionisti del settore come creare personaggi memorabili, trame coinvolgenti e dialoghi che lasciano il segno.

Parte il 23 Febbraio!

Perché scegliere il nostro corso?

  • Approccio pratico e creativo: Non solo teoria, ma un percorso immersivo con esercitazioni pratiche per sviluppare la tua sceneggiatura.
  • Contenuti aggiornati: Tecniche e strumenti all’avanguardia per il mercato attuale.
  • Portfolio finale: Completa il corso con una sceneggiatura pronta per essere presentata.

Guarda i lavori della docente per RAI CINEMA

Cosa imparerai?

  • Le basi della sceneggiatura: Formato, struttura e linguaggio tecnico.
  • La creazione dei personaggi: Come ideare protagonisti credibili e antagonisti memorabili
  • Struttura narrativa: Come costruire una trama che catturi l’attenzione e tenga lo spettatore incollato.
  • Dialoghi efficaci: Tecniche per scrivere dialoghi realistici e significativi.
  • Adattamento e pitching: Come adattare una storia per cinema e TV e presentarla a produttori e case di produzione.
  •  

Cosa include il corso?

 

      • Accesso a materiali esclusivi e dispense

      • Feedback personalizzato sui tuoi lavori

      • Esercitazioni pratiche e simulazioni di pitching

Pochi posti disponibili

  • Durata: 20 ore (due ore a settimana)
  • Modalità: Online in diretta streaming
  • Partenza del corso: 23 Febbraio
  • Hai tanti impegni? Nessun problema: tutte le lezioni vengono registrate
  • Insegnanti esperti nel settore
  • Materiale didattico completo e esercizi pratici
  • Supporto continuo e chat di gruppo

Iscriviti ora per non perdere il tuo posto

Soffietti sito web (2)

Il corso di sceneggiatura accetta pochi studenti per volta, per garantire a tutti di essere adeguatamente seguiti. 

Pacchetto early bird

289 129
Accesso al corso
10 EURO DI SCONTO CON IL CODICE STAND01
Gruppo whatsapp
Tutor
Materiale didattico incluso in formato digitale

LA DOCENTE

sceneggiatrice RAI

Manuela A. De Quarto è laureata in Sc. della Comunicazione, indirizzo EDITING.

Nel 2012/2013 lavora per il Ministero dell’Ambiente e della Gioventù e per RAI CINEMA alla sceneggiatura di cortometraggi a tematiche definite.

Nel 2012 si diploma al biennio della Scuola Holden, in Teorie e Tecniche Narrative, dello Spettacolo e dello Storytelling (con una menzione speciale per sceneggiatura, produzione e editing letterario).

 

Dal 2014 lavora come editor e writing coach freelance e si dedica alla scrittura pubblicando su numerose riviste letterarie e magazine culturali, come Nazione Indiana, Fondazione Egidio Serrau, Io Leggo Capuana.

Il suo romanzo d’esordio nel dicembre 2021 è Come treni alla Stazione, edito Land Editore. Il romanzo ottiene il secondo posto al Premio Giornalistico Letterario Nadia Toffa 2022; è finalista al Decimo Premio Internazionale della Letteratura Città di Como, come opera d’esordio; è finalista al Premio letterario Borghi Italiani 2023.

Dall’ottobre 2021 è co-founder e direttrice della Scuola Biennale di Scrittura e Storytelling e direttrice dell’Area Scrittura di Viagrande Studios, con sede a Catania. Ivi detiene anche la cattedra di Teoria e Tecnica della Narrazione.

Dal 2023 diventa editor ufficiale per Land Editor e parallelamente continua la sua attività come editor, writing coach e sceneggiatrice freelance.

Nel maggio 2024 viene pubblicato il racconto lungo Sulle Note della fine del Mondo, per Land Editore, First Letter.

Calendario del corso

DOMENICA 12 GENNAIO DALLE 10 ALLE 13

SABATO 18 GENNAIO DALLE 17 ALLE 19

DOMENICA 26 GENNAIO DALLE 10 ALLE 13

SABATO 1° FEBBRAIO DALLE 17 ALLE 19

DOMENICA 9 FEBBRAIO DALLE 10 ALLE 13

SABATO 15 FEBBRAIO DALLE 17 ALLE 19

DOMENICA 23 FEBBRAIO DALLE 10 ALLE 13

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner