Il giglio infranto

Il nuovo apocalittico di Marco Brunelli

Sei pronto per l’apocalisse?

Il libro

Era soltanto il principio, ma ogni viaggio inizia con un passo. E quello sarebbe stato un passo molto pesante.

In una notte d’inverno, uno strano meteorite cade sulle colline che sovrastano Firenze. Da esso escono due misteriose figure, che presto scompaiono nel sottosuolo della città. Pochi mesi dopo, in piena estate, il diciottenne americano Julian Grant giunge a Firenze per una vacanza studio. Proprio a Firenze sperimenta per la prima volta cos’è l’amore, grazie alla splendida e fragile Serena.

Noi uomini siamo strani, Julian, e voi americani dovreste saperlo bene: ci preoccupiamo di mandare navicelle nello spazio, ma non ci interessiamo di ciò che è sotto i nostri piedi.”

Sulla città è però calato un periodo oscuro: molte persone sono misteriosamente scomparse nell’arco di pochi giorni. Si sospetta la presenza di un serial killer, ma le autorità italiane scoprono che la situazione è perfino peggiore: in uno scontro con un gruppo di poliziotti viene ucciso un misterioso essere nero dalla forma di un gigantesco insetto, che dalle successive analisi risulterà non proveniente dalla Terra. 

Da quel momento è il caos: le creature sono affamate, e gli esseri umani sono impotenti di fronte alla loro forza sovrastante. Nessun esercito potrà fermarle. Nemmeno quello dello scapestrato ma infallibile tenente William Grant, giunto dall’America per portare in salvo suo fratello. 

Ma quando Julian perde Serena e la città cala nel caos di un’irrefrenabile ecatombe, le creature venute dal sottosuolo scopriranno che l’essere umano ha una forza nascosta e formidabile: l’amore. 

 

Disponibile su

Scopri tutti gli store
dove potrai trovarlo

L'autore

Marco Brunelli

Marco Brunelli è nato nel 1989 a Siena, e vive a Colle di Val d’Elsa, nel cuore della Toscana. Amante dello sport, ha giocato a lungo a tennis e a rugby nella sua città. Fin da piccolo impara ad adorare la lettura, e poco dopo inizia a scrivere piccole storie, fino ai primi romanzi sperimentali realizzati mentre frequenta le scuole medie. Il suo mito è da sempre Stephen King, per la capacità di descrivere la mente, i pensieri ed i sentimenti umani. Nel 2017 pubblica la sua prima opera, il fanta-horror di ambientazione storica Leviathan, che l’anno successivo vince la sezione “Giovani” del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Europa in Versi” di Como. Laureato in storia, scrive per il quotidiano La Nazione e per il settimanale Valdelsasette, e mira a diventare insegnante.

Dai nostri social

[jr_instagram id='4']

I nostri valori

idea, icon, light

Sostenibilità

Lavoriamo costantemente per migliorare il nostro impatto ambientale come azienda e come cittadini, attraverso una commistione di stampa tradizionale e print on demand

idea, icon, light

Attenzione
agli autori

Siamo in prima linea per dedicare ai nostri autori l'attenzione che meritano.

idea, icon, light

Scrittori
emergenti

Siamo una casa editrice non a pagamento, che persegue l'obiettivo di rendere l'editoria un settore più etico.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner