La magia della letteratura risiede nella capacità di catturare le emozioni umane più profonde e complesse. E cosa potrebbe essere più complesso e affascinante dell’amore che sboccia tra due persone che apparentemente non possono sopportarsi? Nel cuore della pittoresca Costa Azzurra, un romanzo d’amore unico e coinvolgente si svela, raccontando la storia avvincente di due anime in conflitto che scoprono, attraverso alti e bassi, la bellezza dell’amore.
Monica Sauna, la biografia
Piacere, Monica! Vivo in provincia di Cuneo, ma ho una dipendenza da Parigi (e dalla Francia) dove torno appena posso. Non manca mai una tazza di tè tra le mie mani, spesso una buona scusa per un paio di biscotti. Ho fatto di una passione un lavoro e collaboro con un’agenzia di viaggi; amo viaggiare, scrivere e raccontare, cosa che faccio sul mio blog I Viaggi di Monique. Ho pubblicato nel 2022 il mio primo romanzo “A volte Parigi e l’amore non bastano”, e tra i vari lavori che ho fatto post laurea, c’è anche la speaker in una radio locale.
Amo il rosa e le chiacchiere con le amiche, ottimi antidoti per domare il mio lato nostalgico che a volte prende il sopravvento.
Tra i miei film cult preferiti “A piedi nudi nel parco” e “Un compleanno da ricordare”. Ho un gatto di nome Rufus che dovrei mettere a dieta; ho stalkerato Jared Leto sui social quando ero a Los Angeles, speranzosa di incontrarlo, e a undici anni ricordo di aver detto “non sposerò mai uno come Ken”.
Mio marito è ovviamente alto, biondo e con gli occhi azzurri, quando si dice la coerenza.
Il futuro è ancora tutto da scrivere, citazione in anteprima
Lasciandovi con un sorriso sulle labbra e il desiderio di visitare personalmente quei luoghi incantevoli, siamo certi che questo romanzo catturerà il cuore di chiunque creda nell’inevitabilità dell’amore, anche quando sembra impossibile.