Benvenuti nel vibrante mondo della creatività letteraria di Viagrande Studios – Scuola di scrittura e storytelling, dove l’immaginazione prende forma attraverso le parole. In questa eccitante collaborazione con noi di Land Editore, siamo lieti di presentarvi il primo di due racconti selezionati come i migliori dalla caporedattrice Elisa Serra, che in occasione della masterclass (S)conosciuti ha avuto modo di premiare con la pubblicazione su Land Magazine Online le due penne che l’hanno colpita di più.
Ecco quindi il primo racconto, dal titolo
Il contrappasso
di Giovanna Giada Cutronia
La stronza lo costringe a stare a letto, a fissare la carta da parati chiazzata dall’umidità e a farsi consumare dai dolori e dai rimorsi. Arturo dovrebbe averci fatto l’abitudine: ormai sono quasi vent’anni che anche un atto liberatorio come pisciare gli ricorda la gabbia di carne maleodorante in cui si ritrova.
Sua moglie lo accudisce come può, come deve.
Ah, per inciso: la stronza è la malattia, non Franca.
Francuzza, come la chiamava Arturo prima che anche la lingua cedesse alla seduzione dell’immobilità eterna. Quello era l’unico gesto di tenerezza che le aveva concesso in cinquant’anni di matrimonio, affiancati da altrettanti di tradimenti che non si preoccupava neanche di nascondere.
Se esiste un ordine celeste, è fatto da infernali contrappassi danteschi. Il suo mondo ormai non aveva più una linea di demarcazione temporale, nessun ordine in seno al quale capire che la Madonnina sul suo comodino – Ave Maria, gratia plena – non era messa lì, inondata giorno e notte dal lumino ai suoi piedi, per ricordargli la sua, di Maria.
“Bambinedda, bedda bedda… Oh, oh, oh, dormi figghia e fai la vò”; gli sembrava di sentirlo ancora il cantilenìo di Francuzza, mentre ondeggiava, un piede avanti e uno indietro, avanti e indietro, le braccia al petto che stringevano la nicuzza.
Forse la stava cantando anche adesso, mentre rassettava i vestiti.
Ma lo faceva apposta? Si voleva vendicare, Francuzza?
Arturo aveva iniziato a sospettarlo vedendo la sua espressione compiaciuta mentre gli raccontava storie di paesi lontani – “così non ci pensi ai dolori” – che aveva sentito in TV.
E sì, perché lei quei luoghi non li conosceva davvero.
Lei era rimasta a casa, ad aspettarlo. Sempre. Cinquant’anni di attese, mentre lui lasciava un segno nei cieli di tutto il mondo e nei letti di altrettante donne. E allora, adesso, Arturo meritava di capire che lui, in quei posti, non ci sarebbe andato mai più.
Il Generale Arturo Mandanici aveva conosciuto tutto il mondo. Odiava la fissità. Svegliarsi per più di due settimane nello stesso posto lo mandava in crisi.
Gira gli occhi, Arturo, e la Madonna è sempre lì. Francuzza continua a mettere in atto la sua vendetta. La statuina col volto da bambina sta lì per ricordargli ogni santo giorno che doveva essere lui a crepare, e non la sua bambina, l’unica gioia di una vita che lei osservava da spettatrice passiva.
Gli capitava, a volte, di pensare agli anni in cui si erano conosciuti e forse amati.
Avrebbe meritato un uomo migliore, quella ragazza con vestiti castigati e l’aria da bambina troppo cresciuta; avrebbe meritato una donna strafottente, quell’uomo con lo sguardo sornione e la camicia sempre sistemata in modo perfetto dentro ai pantaloni.
Franca era troppo ingenua per capire che Arturo non sarebbe mai stato davvero suo, neanche dopo il matrimonio. E ora, dopo cinquant’anni e una vita che le si è polverizzata tra le dita, cerca la sua rivalsa in quei piccoli e sadici tormenti che gli infligge.
Spera che lui capisca.
Fuori c’è il sole, ma la pesante tenda damascata non lascia filtrare la luce. Franca ha in mano un tomo di grandi dimensioni. Si siede accanto al letto e legge:
“Così s’osserva in me lo contrappasso”.
Aumenta la luce sotto la Madonnina con un altro lumino e guarda Arturo.
La stronza lo costringe a stare a letto, a fissare la carta da parati chiazzata dall’umidità e a farsi consumare dai dolori e dai rimorsi.
Adesso, la stronza è Franca.
IL MAGAZINE
- admin
- Aprile 23, 2025
Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen,
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre
Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili
Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l'obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Il mojito di Gregorio – Quel maledetto concerto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Portacomaro, il Paese di Papa Francesco: viaggio nel cuore del Piemonte nel giorno della sua scomparsa
Oggi il mondo si raccoglie nel silenzio e nel cordoglio: è morto Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal continente americano, simbolo di rinnovamento spirituale e guida morale di un’epoca
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Atelofobia spiegata semplice: la paura di non essere mai abbastanza (spoiler: nessuno lo è davvero)
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Se hai cliccato su questo articolo è probabile che tu sia tra quelli che non inviano un messaggio senza rileggerlo 4 volte, che passano
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese
A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 21, 2025
Charlotte Bronte 21 aprile 1816 – 31 marzo 1855
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 21, 2025
RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO
Ho ricevuto questo bellissimo volume in omaggio, "Al di là del fiume", da Terre di mezzo. Ringraziandoli per la fiducia, non posso che iniziare questa recensione lodando la qualità tecnica
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 21, 2025
ADDIO PAPA FRANCESCO
Oggi, giorno di Pasquetta, è mancato Papa Francesco (88 anni).Ieri, giorno di Pasqua, era apparso per l'ultima volta in Piazza San Pietro, a sorpresa.Primo Papa sudamericano della storia, è stato
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 19, 2025
GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il milkshake di Pulp Fiction
Pulp Fiction, regia di Tarantino, è un film del 1994.Un film particolare, diviso in blocchi scollegati, pieno di dialoghi lunghissimi, paradossali e divertenti, in cui le vicende si snodano senza
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 17, 2025
Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo otto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 17, 2025
SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO
SEGNALAZIONE USCITA “AL DI LÀ DEL FIUME”, TERRE DI MEZZO EDITORE Scritto e disegnato da Giuseppe FerrarioConsigliato 8+Collana di fumetti UAU! Nel lontano villaggio di Meltinpotto, Cociacchi e Tatarri convivono da
Read More- admin
- Aprile 17, 2025
Scontro tra Donald Trump e Harvard: l’università difende l’autonomia accademica e rifiuta le pressioni politiche
Negli ultimi giorni, il nome di Harvard University è tornato al centro del dibattito politico americano dopo un durissimo attacco da parte di Donald Trump. L’ex Presidente degli Stati Uniti
Read More- admin
- Aprile 17, 2025
Eric Dane annuncia di avere la SLA: il coraggio dell’attore di Grey’s Anatomy nel condividere la sua battaglia
Eric Dane, noto al grande pubblico per aver interpretato il dottor Mark Sloan nella serie di culto Grey’s Anatomy, ha rivelato pubblicamente di aver ricevuto una diagnosi di SLA (Sclerosi
Read More- Isabella Vinci
- Aprile 16, 2025
DanDaDan, grandi poteri cosmici ma a un prezzo salatissimo
A cura di Negli ultimi anni, il panorama del manga ha visto emergere diverse opere che hanno catturato l'attenzione di appassionati e lettori occasionali. Tra queste, Dandadan di Yukinobu Tatsu
Read More- admin
- Aprile 15, 2025
Un riconoscimento internazionale per Anamnesis, recensito sul sito greco di Urban Joy
La redazione di Land Editore è profondamente orgogliosa di condividere una notizia che segna un traguardo significativo per il nostro lavoro editoriale: il saggio fotografico Anamnesis (Alessandro Capurso, Land University
Read More- admin
- Aprile 14, 2025
Perché bloccare non basta: 5 proposte per dire stop all’hate speech e al bullismo sui social
Hai presente quell’amico che posta solo foto di gattini e tramonti e poi, all’improvviso, parte con un commento acido degno di un supervillain in crisi d’identità? Ecco, benvenuti nell’era dell’hate
Read More