disabilità

DIVENTARE GENITORI: quando nasce un figlio con disabilità

Consiglio di lettura per parlarne con i bambini La nascita di un figlio è sempre motivo di gioia. Almeno, così dicono. Ma affrontare la nascita di un figlio con disabilità è davvero una gioia?Leggendo qua e là nel web, parlando con genitori e famiglie con uno o più figli disabili, i sentimenti che emergono sono contrastanti: i figli sono un tesoro, un amore grande e prezioso, ma anche una fatica grande, immensa. Sui social troviamo tantissimi esempi di famiglie che mostrano sia la loro forza, la loro gioia nel crescere i figli, ma anche problemi e difficoltà legati alla loro disabilità. Emerge sempre una grande, grandissima resilienza di questi genitori, ai quali spesso viene detto: “non so dove trovi la forza”.La risposta è sempre la stessa: “DEVO trovare la forza, non ho alternative”. Sono famiglie che vanno sostenute, non vanno lasciate sole. Non vanno ammirate da lontano, santificando i genitori e idolatrandoli come eroi; questi genitori, e ce lo dicono loro apertamente, non vogliono essere visti come martiri, eroi moderni. Vanno sostenuti, per quello che possiamo fare noi: aiutandoli nelle incombenze quotidiane, scambiando con loro qualche chiacchiera, lasciandoli liberi di sfogarsi senza giudicare, ad esempio. Oppure possiamo aiutarli sostenendo varie associazioni (ce ne sono moltissime, più o meno famose, che offrono aiuto, sostegno, conforto a queste famiglie). Insomma, dobbiamo fare squadra attorno a loro.L’aiuto, ma soprattutto la sospensione del giudizio da parte della comunità, è importante. Le parole di chi circonda queste famiglie hanno un grosso peso.Scrivendo la storia di Fortunata ho pensato anche a loro, a queste mamme e papà. I Signori Giraffa affrontano la nascita di una figlia “speciale” e non vengono inizialmente sostenuti dagli altri animali… ecco, non facciamo lo stesso errore.

DIVENTARE GENITORI: quando nasce un figlio con disabilità Leggi tutto »

Esce oggi: Pio Piumotti, l’uccellino con un’ala sola

Esce oggi 27 Luglio in libreria “Pio Piumotti vuole andare in vacanza”, il libro dell’illustratore san vendemianese Matteo Della Libera scritto in collaborazione con l’autrice Silvia dal Cin e pubblicato dalla casa editrice torinese First Letter  La disabilità non è un ostacolo “Pio Piumotti vuole andare in vacanza” è la storia di un uccellino coraggioso e determinato che desideravolare in vacanza, nonostante abbia un’ala sola. L’autrice Silvia dal Cin e Matteo Della Libera in Pio Piumotti ha creato un personaggio affascinante e ispiratore, che rappresenta una figura di speranza e resilienza per i bambini che affrontano le sfide legate alla disabilità.     Attraverso le pagine di questo libro, i bambini impareranno ad affrontare la diversità con empatia ecomprensione. La storia di Pio Piumotti insegna l’importanza di superare gli ostacoli e di perseguire i proprisogni, indipendentemente dalle difficoltà che si incontrano lungo il cammino. Età di lettura: 0-8 anniInclude: audiolibro e immagini in LINGUA DEI SEGNI   PRESTO DISPONIBILI ANCHE: Color book scaricabile gratuitamente Videogame per bambini dai 2 ai sei anni   ORDINALO IN LIBRERIA!

Esce oggi: Pio Piumotti, l’uccellino con un’ala sola Leggi tutto »

“Pio Piumotti vuole andare in vacanza”, il libro illustrato che spiega la disabilità ai bambini

Comunicato stampa Esce il 17 Luglio – ma è acquistabile in anteprima assoluta su Amazon sin da oggi – “Pio Piumotti vuole andare in vacanza”, il libro dell’illustratore san vendemianese Matteo Dalla Libera scritto in collaborazione con l’autrice Silvia dal Cin e pubblicato dalla casa editrice torinese First Letter (https://www.landeditore.it/first-lettereditrice). Questo libro speciale e delicato affronta il tema della disabilità in modo accessibile e coinvolgente per i giovani lettori. “Pio Piumotti vuole andare in vacanza” è la storia di un uccellino coraggioso e determinato che desidera volare in vacanza, nonostante abbia un’ala sola. L’autrice Silvia dal Cin, in collaborazione con l’illustratore Matteo dalla Libera, in Pio Piumotti ha creato un personaggio affascinante e ispiratore, che rappresenta una figura di speranza e resilienza per i bambini che affrontano le sfide legate alla disabilità. Scopri Attraverso le pagine di questo libro, i bambini impareranno ad affrontare la diversità con empatia e comprensione. La storia di Pio Piumotti insegna l’importanza di superare gli ostacoli e di perseguire i propri sogni, indipendentemente dalle difficoltà che si incontrano lungo il cammino. L’illustratore Matteo Della Libera ha arricchito il libro con le sue meravigliose illustrazioni, rendendo ancora più vivida l’esperienza di lettura. Le immagini di Della Libera catturano l’attenzione dei giovani lettori e li coinvolgono in un viaggio visivo che si abbina perfettamente alla storia di Pio Piumotti. “Pio Piumotti vuole andare in vacanza” sarà disponibile presso tutte le principali librerie a partire dal 17 Luglio. Invitiamo genitori, insegnanti e bibliotecari a considerare l’inserimento di questo libro nelle loro collezioni, in modo che possa raggiungere un vasto pubblico di giovani lettori desiderosi di imparare e di crescere attraverso la lettura. Età di lettura: 0-8 anni Include: audiolibro e immagini in LINGUA DEI SEGNI Pio Piumotti, cover e trama Pio Piumotti, la trama: Eh sì! Perché di questo si discute: di un uccellino dalle rosse piume che nonostante di un’ala abbia la mancanza ha deciso di farsi una bella vacanza. La meravigliosa avventura di Pio, l’Uccellino con un’ala sola, creata con caratteri ad alta leggibilità, insegnerà ai tuoi bambini che nessuna difficoltà può essere fermata se al proprio fianco si hanno amici pronti a sostenerti nonostante tutto. Gadget zone Borsa Tote realizzata a mano con citazione “Bebe Vio” Tua per soli 10 euro Realizzata on demand Acquista Gli autori

“Pio Piumotti vuole andare in vacanza”, il libro illustrato che spiega la disabilità ai bambini Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner