horror

Narrativa videoludica: Little Nightmares

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Nel quinto episodio abbiamo esplorato Little Nightmares e la sua meta-narrazione; oggi si torna invece a navigare nelle storie tradizionali, perché Last Day of June è un piccolo grande capolavoro. Delicato ma potente, semplice ma completo, colorato ma straziante. Ciò che voglio fare oggi è però diverso dal solito: un originale tentativo di trasformazione del medium, perché proverò a narrare la trama del gioco in un piccolo racconto di trasposizione. Lo premetto, dunque, ci saranno spoiler sul finale del gioco, quindi se durante la lettura vi accorgete che potrebbe fare per voi… passate a un altro articolo di “Narrativa videoludica” o, perché no, cercate qualche libro Land Editore! Mi chiamo Carl, e il senso della mia vita ha sempre coinciso con mia moglie, June.Così è stato per mesi, per anni, finché la sfortuna ha reso me fortunato: sono io il sopravvissuto all’incidente che uccise mia moglie, e ancora non posso perdonarmelo.Vivo, sopravvivo,  su una sedia a rotelle, paralizzato nelle gambe e nei ricordi.Non sopporto il ricordo di lei, il rivivere dei luoghi permeati del suo odore. Vorrei strapparmi il suo volto dagli occhi, dipingere di nero i ritratti che ho affissi nella mia testa, correre nei campi stringendo le mani del suo fantasma. Tutto cambia quando, sfiorando la vernice di uno dei suoi quadri, le lancette del tempo si riavvolgono a mio favore.La rivedo avvolta nella sua vestaglia color panna, nell’acqua di colonia, nel suo sorriso malinconico; e mi rendo conto che il giorno dell’incidente è tornato. Devo evitarlo, voglio evitarlo, non deve accadere di nuovo. Eppure accade, di nuovo. E allora torno indietro, raschiando la vernice con crescente veemenza, ma accade ancora. Nonostante io provi a diversificare le mie azioni, nonostante io provi a dirottare tutte le fonti dell’incidente. Nonostante tutto, accade ancora, monotono e spietato.E allora torno indietro, e indietro ancora, e indietro ancora. E nonostante tutto accade nuovamente, e ogni volta la vedo. Ogni volta vedo il suo viso spegnersi, il suo cadavere raffreddarsi. E allora torno indietro, consumandomi. Eppure accade, di nuovo. Eppure accade, ancora. Ancora una volta, e ne sono stanco. Eppure accade ancora, accade ancora. E allora torno indietro, esausto, e questa volta provo l’unica cosa che so per certo possa funzionare. Mia moglie, confusa, accetta di guidare, preoccupata dal mio improvviso mal di testa. Una macchina si lancia all’improvviso verso di noi. Vedo nero, e per questo ne sono sicuro: non é accaduto. Mia moglie è salva. Se non hai letto l’episodio pilota, in cui racconto di cosa tratterà la serie, ti consiglio di recuperarlo! Io mi chiamo Lorenzo Foschi, e sono un giovane autore e informatico. Con Land Editore ho pubblicato “Lathar”, il mio fantasy, a cui ho poi associato lo sviluppo di un videogioco. Se sei curioso di scoprire quello che combino nella mia vita ti consiglio di fare un giro sul mio instagram personale, @lorenzofoschi, ma non prima di aver letto altri articoli su Land Magazine!

Narrativa videoludica: Little Nightmares Leggi tutto »

Narrativa videoludica: Little Nightmares

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Nel quarto episodio si é discussa la percezione del medium videoludico da parte dei mass media! Oggi, con apparente maggiore leggerezza, ci buttiamo in un perfetto esempio di meta-narrativa: “Little Nightmares”.Abbiamo già parlato di visual-novel, una tipologia di narrazione chiara, definita e per questo non dissimile da quella letteraria. Nei videogiochi, tuttavia, ne esistono svariate forme alternative. Little Nightmares si sviluppa attraverso ambientazioni inquietanti e un meticoloso sound-design, che amplifica la sensazione di tensione e ansia. Non ha dialoghi, non ha testo, non esplicita. Narra per immagini, per suoni, per sensazioni e suggestioni. Porta il fruitore lungo un percorso onirico, senza accompagnarlo per mano, spingendolo a porsi domande e a trarre conclusioni sulla base dell’ambiente circostante.   Six si sveglia in un luogo chiamato “Le Fauci”, una vasta struttura sommersa, dimora e prigione per le grottesche creature che la popolano. Il giocatore è così chiamato a controllare un’impotente bambina, incapace di lottare contro le minacce delle anguste stanze che dovrà silenziosamente percorrere.La trama la si assorbe dunque dai quadri, dai contesti, dagli echi di un passato che lascia le sue indelebili impronte tra le mura delle Fauci. La si comprende a piccoli passi, la si digerisce, ci si interroga. Dubbi salgono sull’origine del male, sulla provenienza di Six, sul senso del percorso che si sta intraprendendo. Dubbi salgono sulle scelte compiute, su di noi, su cosa sia giusto.La bimba inizia ad avere fame, preda in un mondo di predatori. Viene gradualmente corrosa, e con ella il giocatore, in un’inesorabile necrosi etica.Cos’è, dunque, il male, se noi stessi diventiamo il male?   Su questa stessa ultima domanda, inoltre, verte il racconto spin-off del mio libro Lathar, sbloccabile tramite i collezionabili del videogioco associato. Accumulando punti, infatti, è possibile leggere un piccolo sequel dal punto di vista di quello che, secondo la narrazione storica, sarebbe il “cattivo” del libro. Ai posteri l’ardua sentenza!   Se non hai letto l’episodio pilota, in cui racconto di cosa tratterà la serie, ti consiglio di recuperarlo! Io mi chiamo Lorenzo Foschi, e sono un giovane autore e informatico. Con Land Editore ho pubblicato “Lathar”, il mio fantasy, a cui ho poi associato lo sviluppo di un videogioco. Se sei curioso di scoprire quello che combino nella mia vita ti consiglio di fare un giro sul mio instagram personale, @lorenzofoschi, ma non prima di aver letto altri articoli su Land Magazine!

Narrativa videoludica: Little Nightmares Leggi tutto »

Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga

Di Cristina Ferri I muffin di Emily – The Twilight Saga: New Moon «Non me ne ero mai accorta. Sai che sei, come dire… bello?». Un istante dopo essermi lasciata sfuggire quella frase, già temevo che potesse interpretarla nel modo sbagliato. Ma lui alzò gli occhi al cielo. «Hai preso una bella botta in testa, eh?». «Dico sul serio». «Be’, allora… come dire, grazie». Feci un sorriso. «Come dire, prego». New Moon Quando Edward la lascia il mondo di Bella sembra non avere più senso. La vicinanza di Jacob, però, riesce man mano a riportarla alla vita. Quello di Jacob è un mondo pericoloso, i licantropi possono infatti lasciare cicatrici e segni vistosi sul volto delle proprie amate a causa degli artigli affilati, proprio come accaduto alla fidanzata di Sam. «Lei incrociò il mio sguardo e all’istante notai i lineamenti simmetrici nascosti dalle sue deformità. Il suo viso era ancora bellissimo, acceso da una preoccupazione più viva della mia. Fui costretta ad abbassare gli occhi, prima che l’amore che accendeva quella preoccupazione iniziasse a farmi di nuovo male.» Nel libro, la donna cucina per tutta la comitiva: «Emily ridacchiò e aprì il frigo. «Ci credo. Bella, hai fame? Se vuoi un muffin, serviti pure». «Grazie». Ne presi uno e iniziai a mordicchiare il bordo del dolce. Era delizioso, un sollievo per il mio stomaco indebolito. Embry era già al terzo, che trangugiò intero. «Lasciane qualcuno per i tuoi fratelli», lo imbeccò Emily, colpendolo in testa con il cucchiaio di legno. Vediamo come replicare i muffin di Emily: Ingredienti: 250 g di farina 00 150 g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g) 1 pizzico di sale 2 uova 125 ml di latte 100 ml di olio di semi (oppure burro fuso) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale) 100 g di gocce di cioccolato o frutta fresca (opzionale) Procedimento: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con i pirottini di carta. Setaccia la farina, il lievito e il sale in una ciotola grande. Aggiungi lo zucchero e mescola. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti si saranno appena combinati. Non mescolare troppo, il composto deve risultare leggermente grumoso. Se desideri, aggiungi le gocce di cioccolato o la frutta e mescola brevemente. Riempi i pirottini per muffin fino a circa 2/3 della loro altezza. Inforna i muffin per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito. Lascia raffreddare i muffin nella teglia per 5 minuti, poi trasferiscili su una gratella per farli raffreddare completamente Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More società La Caccia alle Streghe nell’Era Digitale: Cyberbullismo e Linciaggi Online 08.09.24 interviste Bere come un vero scrittore italiano per ragazzi – Stefano Bordiglioni 07.09.24 società Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto 06.09.24 scrittura creativa Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti 06.09.24 firstletter L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore 02.09.24 società Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? 01.09.24 scrittura creativa Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni 31.08.24 scrittura creativa Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) 30.08.24

Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga Leggi tutto »

L’autore comasco Maurizio Fierro in libreria con “Opposizione”, un thriller poliziesco che affronta la difficile realtà del traffico di droga

Comunicato stampa Land Editore è orgogliosa di annunciare l’uscita del nuovo thriller poliziesco di Maurizio Fierro, “Opposizione”. Un’opera originale e avvincente che segna la seconda avventura per il detective Jack Cabodi, già amato dai lettori per la sua determinazione e il suo acume investigativo. Nel contesto odierno, “Opposizione” tocca temi di grande rilevanza sociale come la corruzione e il traffico di droga, questioni che risuonano profondamente anche nella realtà locale e globale. Fierro, con il suo stile incisivo e la sua capacità di raccontare storie mai scontate, invita i lettori a riflettere sulle sfide contemporanee attraverso la lente del thriller poliziesco.   Maurizio Fierro e il legame con Como Nato e cresciuto a Como, Maurizio Fierro trae ispirazione dalla sua amata città e dai suoi dintorni. Le atmosfere cupe e misteriose del lago e delle montagne comasche spesso si riflettono nelle sue opere, conferendo ai suoi romanzi un tocco unico e riconoscibile anche quando, com’è il caso di Opposizione, l’ambientazione è estera.   Il libro Titolo: Opposizione – una nuova indagine del detective Jack Cabodi Autore: Maurizio Fierro Editore: Land Prezzo: 15,00 euro Pagine: 510   La trama Il tenente Jack Cabodi viene inviato a far parte di una speciale task force incaricata di risolvere il mistero delle scomparse di giovani ragazze dalle riserve indigene di Wendake e Akesaswne. Sotto la guida del carismatico colonnello O’Bryan, la squadra di agenti, dotata di competenze tanto variegate quanto eccezionali – tra cui spicca una sensitiva dalle capacità uniche –, si addentra nelle oscure trame di un’indagine che ben presto rivela legami inquietanti con la corruzione, il traffico di droga, il commercio illegale di organi e le profondità nascoste della Darknet. In questa nuova avventura, Jack Cabodi dovrà domandarsi se la nebbia che avvolge la città sia un velo troppo spesso per essere squarciato. Una storia di suspense e rivelazioni sbalorditive, “Opposizione” è un viaggio nel cuore nero dell’animo umano e dei segreti che sopravvivono attraverso i secoli. Scopri Land Magazine admin Giugno 12, 2024 L’autore comasco Maurizio Fierro in libreria con “Opposizione”, un thriller poliziesco che affronta la difficile realtà del traffico di droga Read More admin Giugno 10, 2024 Le polpette di Flavio: la ricetta speciale che farà innamorare chiunque di te Se c’è una cosa che il nuovo romance di Arianna Ciancaleoni, “Dicono di lei”, ci ha insegnato, è che la strada per il cuore passa spesso attraverso l’appetito. E chi Read More Elisabetta Giugno 9, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 18) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Giugno 8, 2024 Alla scoperta di Bracciano: un gioiello nascosto del Lazio Ah, Bracciano. Un piccolo paradiso a due passi da Roma, perfetto per chi vuole evadere dalla frenesia della città senza dover affrontare voli intercontinentali o scalate alpine. Situato sulle sponde Read More Cristina Ferri Giugno 8, 2024 Ricette: i pasticcini al limone del grande Gatsby Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Ricetta: i pasticcini al limone del grande Gatsby«Credo che lui si aspettasse in qualche modo di vedere comparire Daisy a Read More admin Giugno 7, 2024 La Religione e la Rivoluzione Francese: Un Conflitto di Valori Durante la Rivoluzione Francese la religione, in particolare il cattolicesimo, divenne oggetto di sospetto e ostilità. Questo periodo di profonda trasformazione sociale e politica, iniziato nel 1789, vide la caduta Read More admin Giugno 7, 2024 Le orche: Tre Curiosità su uno dei Predatori più Affascinanti dell’Oceano Le orche, conosciute anche come balene assassine (Orcinus orca), sono tra i predatori più intelligenti e potenti degli oceani. Questi mammiferi marini appartengono alla famiglia dei delfinidi e sono noti Read More admin Giugno 6, 2024 “Tour à Turin” con il Salone Internazionale del Libro: incontri, letture e dialoghi per omaggiare il Tour de France Comunicato stampa “Tour à Turin” con il Salone Internazionale del Libro: incontri, letture e dialoghi per omaggiare il Tour de France Da giovedì 27 e domenica 30 giugno 2024 Palazzo Read More admin Giugno 6, 2024 Se la tua partner in crime pubblica un romanzo, tu cosa fai? A cura di Ciao amica, se oggi sei qui potrebbe essere perché questo titolo ti ha incuriosita e perché – come me – potresti far parte dell’immenso mondo del bookstagram. Ovviamente, Read More admin Giugno 5, 2024 Land Editore aderisce all’iniziativa “Stuff Your Kindle Day” organizzata da Romance Book Land Editore è lieta di annunciare la sua partecipazione all’evento “Stuff Your Kindle Day” in versione italiana, che si terrà il prossimo 20 giugno. Questo evento, già noto e virale Read More admin Giugno 5, 2024 Celebrazione dei Diplomi del Biennio 2022-’24 alla Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios Comunicato stampa Viagrande, 5 giugno 2024Siamo lieti di invitarvi alla cerimonia di diploma del biennio 2022-’24 della Scuola di Scrittura e Storytelling di Viagrande Studios, che si terrà questa sera Read More admin Giugno 3, 2024 Giornata Mondiale dell’Empatia: Un Viaggio nel Mondo delle Emozioni! Ciao bambini! Oggi parliamo di una cosa davvero speciale: l’empatia! Il 6 giugno, infatti, è la giornata dell’empatia, una dote così importante da essere celebrata in tutto il mondo. Ma siete Read More admin Giugno 3, 2024 Cinque must-read per gli amanti degli office romance nel 2024 Amanti degli office romance a rapporto! Sei seduta alla tua scrivania, il capo è fuori per una riunione infinita e stai cercando il prossimo libro che ti farà battere il Read More admin Giugno 3, 2024 Oroscopo Letterario di Giugno 2024: Romanzi Consigliati per Ogni Segno Zodiacale Cari lettori, è tempo di scoprire quale libro vi riserva il vostro segno zodiacale questo mese! 😍✨ Abbiamo creato un oroscopo ironico e divertente, perfetto per accompagnarvi nelle vostre avventure Read More admin Giugno 2, 2024 Il Capo donna: la figura autoritaria femminile manda ancora in crisi i lavoratori Ah, il capo donna. Per alcuni è come un incubo

L’autore comasco Maurizio Fierro in libreria con “Opposizione”, un thriller poliziesco che affronta la difficile realtà del traffico di droga Leggi tutto »

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 13)

Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.   Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Richiesta di aiuto Aveva atteso ore sul ciglio della strada in attesa di qualche buon’anima che potesse aiutarla. Quando finalmente vide in lontananza i fari di un’auto, si spostò in mezzo alla carreggiata. Spalancò le braccia per farsi notare, cosicché non potessero ignorarla di nuovo.L’auto si avvicinò ma, con suo stupore, anche questa non accennò a rallentare.Quando venne investita dalla luce abbacinante dei fari, incredula e congelata dalla paura, chiuse gli occhi e si preparò all’impatto.Il suo volto si tramutò in una maschera di terrore e consapevolezza. Quell’auto, sua unica ancora di salvezza, passò indisturbata attraverso la sua figura spettrale. Consiglio di scrittura Come realizzare un colpo di scena Il colpo di scena manda l’immaginario del lettore in una direzione per poi ribaltare le carte in tavola. Può essere realizzato con una rivelazione (il lettore vedrà i fatti precedenti sotto una nuova luce) o con un avvenimento (accade qualcosa di inaspettato, ma coerente con la storia). Al prossimo venerdì!

Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 13) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner