Eventi

40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”

Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film  che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia “Ritorno al futuro”. Il protagonista, Marty McFly (Michael J Fox), si ritrova catapultato nel futuro grazie all’invenzione di Doc – Emmett Brown (Christopher Llyoyd). La macchina del tempo è di fatto una vera macchina, la DeLorean DMC-12. Una volta portata a 88 miglia orarie infatti la macchina del tempo si attiva e trasporta Martin nel 1955.  Per tornare “nel futuro” Martin dovrà farsi aiutare da un giovane Doc. Nel frattempo incontrerà e farà innamorare i suoi genitori, non senza gag esilaranti dovute alla diversa conoscenza del mondo. Il film è pieno di trovate geniali ed ha un ritmo incalzante.Ha avuto quattro nomination agli Oscar ma ha vinto solo una statuetta, per il miglior montaggio sonoro (1986). In Italia è uscito nelle sale il 18 ottobre 1985. Una colonna sonora pazzesca, l’ironia di Michael J. Fox e l’assurdità / genialità della storia sono state le colonne fondanti del successo della saga. Molti marchi videro il successo anche grazie al film: la DeLorean divenne una macchina cult e anche Nike e Rayban sono marchi ben presenti nel film. Alcune curiosità sul film: Lloyd, per interpretare Doc, si ispirò ad Albert Einstein, in particolare per l’eccentricità e la capigliatura, e a Leopold Stokowski, direttore d’orchestra di Fantasia 2000. La scena finale dell’orologio doveva essere completamente diversa. Inizialmente si era pensato a un’esplosione atomica in un sito di test nucleari in Nevada che avrebbe fornito la potenza per il viaggio nel tempo. Successivamente si optò per un fulmine che colpisce il tribunale di Hill Valley. Nell’idea iniziale della pellicola la macchina del tempo sarebbe dovuta essere un frigorifero!        

40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO” Leggi tutto »

Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà

Dal 27 al 29 giugno 2025 Bari torna a essere capitale della lettura con la quinta edizione di Lungomare di Libri, il festival dedicato al libro e all’editoria indipendente che trasforma il centro storico in una suggestiva libreria a cielo aperto affacciata sul mare. Il tema scelto per quest’anno è “Liberazioni”, inteso come liberazione dalle ingiustizie, dalle costrizioni fisiche e mentali, dai conflitti e dalle oppressioni digitali. Una riflessione attuale sul concetto di libertà a 80 anni dalla Liberazione italiana. L’evento è promosso da Comune di Bari, Presìdi del Libro, Regione Puglia, organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino, e sostenuto da realtà editoriali e culturali locali. Un programma ricco e diffuso   Più di 70 appuntamenti tra presentazioni, dibattiti, lectio, laboratori, reading, mostre e attività per bambini, dislocati tra Piazza del Ferrarese, Fortino Sant’Antonio, Spazio Murat, Museo Civico, Santa Scolastica e altri luoghi simbolo della città vecchia. Tra gli ospiti: Rula Jebreal, Luciano Canfora, Loredana Lipperini, Paola Caridi, Mario Desiati, Michela Ponzani, Claudio Martelli, Marino Sinibaldi, Valentina Mira, Simonetta Fiori, Uliano Lucas, Alessio Arena, Valerio Aiolli, solo per citarne alcuni. Le novità dell’edizione 2025 Editore ospite: per la prima volta il festival accoglie una casa editrice ospite, Voland, protagonista con mostre e incontri dedicati. La rassegna stampa del Post: sabato 28 mattina con Luca Sofri e Luca Misculin. “Liberazioni digitali”: mini-rassegna a cura del Centro Jean Monnet DIGITIMPACT dell’Università di Bari. City Book Lab: esplorazione dello spazio urbano con SUM City School. Focus giovani: talk sulle biblioteche scolastiche, attività di Radio Panetti, laboratori per studenti. Spazio alle librerie e all’editoria pugliese Lungo la muraglia saranno presenti 25 librerie indipendenti del territorio, ciascuna con casette in legno bianco, proposte di lettura per tutte le età, incontri, laboratori e firmacopie. In contemporanea, 33 editori pugliesi animeranno gli spazi dell’ex Mercato del Pesce e di Spazio Murat, raccontando i propri cataloghi e le novità editoriali. Cultura, memoria e impegno civile Il tema “Liberazioni” percorre ogni evento: dalla guerra in Palestina e in Ucraina, ai diritti civili, dalle battaglie delle donne alla memoria della Resistenza. La mostra fotografica “Altri sguardi” di Uliano Lucas, in anteprima dal 26 giugno al Museo Civico, documenta 40 anni di trasformazioni nel rapporto tra società e salute mentale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Il programma completo e aggiornato è su www.salonelibro.it.   Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà Read More admin Giugno 21, 2025 Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Siamo in Italia, il Paese dove il diritto è nato, cresciuto, si è fatto un bel caffè… e poi è inciampato su una questione: la parità nei tribunali. Oggi parliamo Read More admin Giugno 21, 2025 Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e Read More admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More

Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà Leggi tutto »

Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia

Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna amplia la sua rete per avvicinarsi ai cittadini e rendere la cultura più accessibile. La libreria offre libri nuovi e usati, scolastici e universitari, con sconti fino al 50%, oltre a un’ampia selezione di cartoleria, giochi e oggettistica. Un modello sostenibile, inclusivo e circolare.   L’apertura ufficiale sarà festeggiata il 26 giugno con un evento speciale, tra musica, ospiti d’eccezione e il coinvolgimento del vicino Museo della Narrazione, nuovo polo culturale del quartiere. Con questa apertura, Libraccio punta a riportare la lettura nei luoghi vissuti ogni giorno, fuori dal centro, dove la cultura può diventare davvero parte della vita quotidiana. Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More

Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata?

“Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata dalle ultime stime della Giraffe Conservation Foundation (GCF), che ha registrato un calo complessivo nei numeri negli scorsi decenni. Recenti studi dimostrano come le quattro specie di giraffa (settentrionale, reticolata, masai e meridionale) -nonostante la vicinanza dei loro areali- vivano in un “isolamento riproduttivo” che a causa della selezione di comportamenti o meccanismi specifici impedisce loro di incrociarsi.” Inizia così l’articolo sul sito del WWF… ed è abbastanza spaventoso, no? (per ulteriori informazioni, rimandiamo al sito del WWF). Meno di 120.000 giraffe in natura! Un dato davvero preoccupante! Per questo è stata istituita la Giornata Mondiale delle Giraffe. La data scelta è il 21 giugno, la giornata più lunga dell’anno. Riconoscibili grazie al loro collo lunghissimo, le giraffe sono animali esotici molto affascinanti. Diversi studi hanno confermato che il collo della giraffa era inizialmente molto più corto e l’evoluzione ha portato a prediligere il collo lungo. C’è però una giraffa dal collo corto divenuta famosa negli ultimi anni. Si chiama Fortunata ed è la protagonista del libro “Il Signori Giraffa aspettano un cucciolo”, disponibile sul sito Land Editore e su Amazon. Fortunata è una giraffa diversa dalle altre: è stata attesa a lungo e, quando è nata, è stato subito chiaro che fosse diversa dalle altre.    LEI È PERFETTA!, Dissero in coro Guardandosi dolci tra di loro. “Se il collo è corto, ma che ci importa! Se è diversa da noi, non è una vergogna!”   Quelle sopra riportate sono le parole dei Signori Giraffa, i genitori di Fortunata. L’albo illustrato parla ai bambini ma anche agli adulti, ponendo l’accento sull’accettazione della diversità, sul pregiudizio e sulla discriminazione come elementi da combattere. Una storia per tutti, una coccola in particolare per le famiglie e le comunità che vivono la diversità ogni giorno.    

GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? Leggi tutto »

📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei”

Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro “Dicono di lei”, nell’ambito della rassegna Bastia Libri 2025. Se vi aspettate la solita storia d’amore zuccherosa, con cuoricini e frasi da cioccolatino, fermatevi subito: “Dicono di lei” è un romance ironico, brillante e la protagonista ha la lingua più tagliente di una ceretta malfatta. Un libro che non solo fa ridere, ma che vi farà anche dubitare di ogni pettegolezzo mai sentito sulla vostra collega del terzo piano. Di cosa parla “Dicono di lei”? Lei è quel capo lì, quello su cui tutti hanno qualcosa da dire, ma che nessuno davvero conosce. Tra una reputazione peggiore del lunedì mattina e un passato che sembra uscito da una telenovela messicana, la protagonista si barcamena tra amori improbabili, dialoghi da applauso e momenti di pura autoironia. E Arianna Ciancaleoni, come al solito, ci mette lo zampino con una scrittura così leggera e pungente da far invidia a una vespa affamata.  Ci vediamo là? O dobbiamo venire a casa vostra a raccontarvelo a voce? 😉 📍Appuntamento:🗓️ 30 giugno 2025🕘 Ore 21:00📚 Biblioteca Comunale di Bastia Umbra🎤 Evento: Presentazione “Dicono di lei” di Arianna Ciancaleoni, per Bastia Libri 2025 IL LIBRO Se non lo leggi ti perdi: Una grande storia d’amore (per le polpette) Una protagonista incredibilmente profonda (nel senso che un suo tacco può bucare la pelle) Un sacco di intrighi, roba che Beautiful può accompagnare solo Frida Rossetti è la sovrana indiscussa del suo impero di coperchi per pentole. Elegante, impeccabile e con una lingua affilata come un rasoio, è temuta e rispettata da tutti i suoi dipendenti. Ma quando il suo matrimonio con il ballerino e influencer Ernesto si sgretola, Frida deve affrontare non solo un tornado emotivo, ma anche le risate e i pettegolezzi che dilagano in ufficio.Per fortuna arriva Flavio Zara, il nuovo contabile. Con il suo fascino sottile e la risposta sempre pronta, Flavio inizia a demolire le difese di Frida. Abituata a comandare con un pugno di ferro, Frida scopre di aver trovato un avversario degno di lei.Tra battibecchi scintillanti, equivoci e situazioni imprevedibili, Frida e Flavio scopriranno che non bisogna mai lasciarsi ingannare dalle apparenze: anche la più rigida delle principesse può scoprire che, a volte, la vita riserva sorprese inaspettate… e decisamente comiche. Scopri Land Magazine admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent’anni in Read More Silvia Dal cin Giugno 9, 2025 AUGURI GERONIMO ! 25 anni fa nasceva Geronimo Stilton, uno dei topi più famosi del mondo!Il topo giornalista creato da Elisabetta Dami continua a piacere a bambini e ragazzi. La scrittrice ha raccontato Read More admin Giugno 9, 2025 Banda della Magliana: la vera storia della mafia di Roma tra potere, violenza e misteri d’Italia Nata alla fine degli anni ’70 e attiva fino agli anni ’90, la Banda della Magliana è stata molto più di una semplice organizzazione criminale. È stata la mafia di Read More admin Giugno 8, 2025 Ius Soli, Ius Sanguinis e Ius Culturae: le tre vie della cittadinanza spiegate con chiarezza Il concetto di cittadinanza è al centro di numerosi dibattiti politici, giuridici e culturali. In particolare, si parla spesso di ius soli, ius sanguinis e più recentemente anche di ius Read More admin Giugno 8, 2025 I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia I referendum rappresentano una delle massime espressioni della volontà popolare in Italia. Dalla fine della monarchia alla conquista di diritti civili fondamentali, fino alle recenti riforme costituzionali, ogni consultazione referendaria Read More Cristina Ferri Giugno 7, 2025 Le grandi donne nella storia: Marie Curie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Grandi donne nella storia: Marie Curie Fisica, chimica, matematica e Premio Nobel, Marie Curie ha svolto un ruolo Read More

📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner