Dal 27 al 29 giugno 2025 Bari torna a essere capitale della lettura con la quinta edizione di Lungomare di Libri, il festival dedicato al libro e all’editoria indipendente che trasforma il centro storico in una suggestiva libreria a cielo aperto affacciata sul mare. Il tema scelto per quest’anno è “Liberazioni”, inteso come liberazione dalle ingiustizie, dalle costrizioni fisiche e mentali, dai conflitti e dalle oppressioni digitali. Una riflessione attuale sul concetto di libertà a 80 anni dalla Liberazione italiana. L’evento è promosso da Comune di Bari, Presìdi del Libro, Regione Puglia, organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino, e sostenuto da realtà editoriali e culturali locali. Un programma ricco e diffuso Più di 70 appuntamenti tra presentazioni, dibattiti, lectio, laboratori, reading, mostre e attività per bambini, dislocati tra Piazza del Ferrarese, Fortino Sant’Antonio, Spazio Murat, Museo Civico, Santa Scolastica e altri luoghi simbolo della città vecchia. Tra gli ospiti: Rula Jebreal, Luciano Canfora, Loredana Lipperini, Paola Caridi, Mario Desiati, Michela Ponzani, Claudio Martelli, Marino Sinibaldi, Valentina Mira, Simonetta Fiori, Uliano Lucas, Alessio Arena, Valerio Aiolli, solo per citarne alcuni. Le novità dell’edizione 2025 Editore ospite: per la prima volta il festival accoglie una casa editrice ospite, Voland, protagonista con mostre e incontri dedicati. La rassegna stampa del Post: sabato 28 mattina con Luca Sofri e Luca Misculin. “Liberazioni digitali”: mini-rassegna a cura del Centro Jean Monnet DIGITIMPACT dell’Università di Bari. City Book Lab: esplorazione dello spazio urbano con SUM City School. Focus giovani: talk sulle biblioteche scolastiche, attività di Radio Panetti, laboratori per studenti. Spazio alle librerie e all’editoria pugliese Lungo la muraglia saranno presenti 25 librerie indipendenti del territorio, ciascuna con casette in legno bianco, proposte di lettura per tutte le età, incontri, laboratori e firmacopie. In contemporanea, 33 editori pugliesi animeranno gli spazi dell’ex Mercato del Pesce e di Spazio Murat, raccontando i propri cataloghi e le novità editoriali. Cultura, memoria e impegno civile Il tema “Liberazioni” percorre ogni evento: dalla guerra in Palestina e in Ucraina, ai diritti civili, dalle battaglie delle donne alla memoria della Resistenza. La mostra fotografica “Altri sguardi” di Uliano Lucas, in anteprima dal 26 giugno al Museo Civico, documenta 40 anni di trasformazioni nel rapporto tra società e salute mentale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Il programma completo e aggiornato è su www.salonelibro.it. Scopri Land Magazine admin Giugno 21, 2025 Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà Read More admin Giugno 21, 2025 Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Siamo in Italia, il Paese dove il diritto è nato, cresciuto, si è fatto un bel caffè… e poi è inciampato su una questione: la parità nei tribunali. Oggi parliamo Read More admin Giugno 21, 2025 Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e Read More admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo Read More