libri

“Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro

COMUNICATO STAMPA “Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro Milano, 15 settembre 2025 – Dopo il grande successo editoriale, il romanzo bestseller “Capo, mi licenzio!” di Nelli B., edito da Land Editore, è ora disponibile anche in versione audiolibro su Storytel, prodotto da Lind&co. Un fenomeno editoriale che ha conquistato migliaia di lettori, “Capo, mi licenzio!” è una commedia romantica brillante e ironica, capace di raccontare con leggerezza e profondità il mondo del lavoro, le relazioni e la ricerca della propria indipendenza. Con l’arrivo dell’audiolibro, gli appassionati potranno vivere le avventure dei protagonisti in un formato nuovo, coinvolgente e accessibile ovunque: in viaggio, in palestra o nei momenti di relax. Land Editore continua così il suo impegno nella diffusione di storie capaci di emozionare e intrattenere, raggiungendo sempre nuovi lettori e ascoltatori. 📖 Edizione cartacea ed ebook: Land Editore🎧 Audiolibro disponibile su Storytel: prodotto da Lind&co   Scopri il libro Scopri Land Magazine admin Settembre 15, 2025 “Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro COMUNICATO STAMPA“Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibroMilano, 15 settembre 2025 – Dopo il grande successo editoriale, il romanzo bestseller “Capo, mi licenzio!” di Nelli B., Read More admin Settembre 15, 2025 Relazione amorosa tra psicologo e paziente: perché è sconsigliata (se non vietata) Il rapporto tra psicologo e paziente si fonda su fiducia, ascolto ed equilibrio professionale. Proprio per questo motivo, instaurare una relazione amorosa o sessuale tra i due non solo è Read More admin Settembre 14, 2025 Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due destini paralleli nel silenzio dei manicomi Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due donne brillanti, due anime ribelli, due voci che il Novecento non ha saputo ascoltare fino in fondo. Entrambe, figlie e mogli di uomini celebri, Read More admin Settembre 13, 2025 Premio Letterario Città di Salsomaggiore: per la prima volta vince una donna. Si tratta di una scrittrice Land Editore, Eufemia Griffo Siamo orgogliosi di annunciare che, per la prima volta nella storia del Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme, a vincere il Primo Premio ex aequo nella Sezione Narrativa Libri Editi Read More Silvia Dal cin Settembre 13, 2025 AUGURI SUPER MARIO PER I TUOI PRIMI 40 ANNI Super Mario, noto anche come Mario Bros. o semplicemente Mario, non è solo un videogioco ma è il simbolo di un’epoca.Mario Bros. è un videogioco prodotto da Nintendo e inizialmente Read More admin Settembre 11, 2025 Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore Dicembre si avvicina, la neve (probabilmente) no, ma la voglia spasmodica di libri – quella sì che arriva puntuale. Ed è qui che entra in scena il Land Advent Calendar Read More admin Settembre 11, 2025 Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata” Torino, 11 settembre 2025 – In un’epoca in cui la cultura fatica a emergere tra logiche commerciali e schemi rigidi, Land Editore sceglie di salpare verso un orizzonte più libero Read More admin Settembre 11, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo di Ingrid Sciuto Esce l’11 settembre il nuovo romanzo di Ingrid Sciuto, dedicato alla figura fragile e luminosa di Lucia Joyce, figlia del grande James.In una Europa segnata da guerre, rivoluzioni e sogni Read More Oriana Turus Settembre 10, 2025 Vacansia: scopri se ne soffri anche tu A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 9, 2025 10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame Read More

“Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro Leggi tutto »

Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore

Dicembre si avvicina, la neve (probabilmente) no, ma la voglia spasmodica di libri – quella sì che arriva puntuale. Ed è qui che entra in scena il Land Advent Calendar 2024, la risposta letteraria a quei calendari dell’avvento pieni di cioccolatini che finisci per dimenticare dopo tre giorni. Perché un libro al giorno è molto più soddisfacente di una pralina molliccia. Cosa offre  20 Libri First Letter – grazie a loro ogni giorno di dicembre diventa un breve viaggio letterario: racconti, romanzi brevi, autori classici e contemporanei. Perfetto per chi ama leggere “un pezzetto” al mattino con il caffè (o prima che il mondo chieda attenzioni). 5 Gadget Deluxe – sorprese esclusive per rendere ancora più magica  l’esperienza del lettore amante dell’atmosfera natalizia. Scoprilo Perché è un’idea da prendere… È edizione limitata: se sei il tipo che ama sentirsi speciale (anche se è solo per pochi giorni…), questo calendario fa al caso tuo. È perfetto per fare regali intelligenti: non più sciarpe fatte male, calzini orrendi, ma 20 storie, 5 sorprese, il tutto in un solo pacco natalizio. È una sorpresa ogni giorno: quella che ti sveglia, che strappa un sorriso o che ti fa dire “Ma oggi cosa apro?”. Allegria programmata. Scopri Land Magazine admin Settembre 11, 2025 Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore Read More admin Settembre 11, 2025 Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata” Torino, 11 settembre 2025 – In un’epoca in cui la cultura fatica a emergere tra logiche commerciali e schemi rigidi, Land Editore sceglie di salpare verso un orizzonte più libero Read More admin Settembre 11, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo di Ingrid Sciuto Esce l’11 settembre il nuovo romanzo di Ingrid Sciuto, dedicato alla figura fragile e luminosa di Lucia Joyce, figlia del grande James.In una Europa segnata da guerre, rivoluzioni e sogni Read More Oriana Turus Settembre 10, 2025 Vacansia: scopri se ne soffri anche tu A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 9, 2025 10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame Read More admin Settembre 9, 2025 Stefano Benni è morto: addio al maestro della satira e della fantasia italiana Il 9 settembre 2025 si è spento a Bologna Stefano Benni, uno degli scrittori più amati e originali della letteratura italiana contemporanea. Aveva 78 anni e da tempo lottava contro Read More admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More

Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore Leggi tutto »

Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata”

Torino, 11 settembre 2025 – In un’epoca in cui la cultura fatica a emergere tra logiche commerciali e schemi rigidi, Land Editore sceglie di salpare verso un orizzonte più libero e partecipativo: dà il via a una collaborazione etica e concreta con il progetto Pirati della Cultura, un network che consente agli editori indipendenti di connettersi direttamente con i lettori, senza i filtri della distribuzione tradizionale Una scelta di senso “Diventa un pirata”: questo è l’appello che Pirati della Cultura rivolge agli editori coraggiosi e ai lettori curiosi, per ribaltare le regole del gioco e valorizzare le storie che meritano di essere ascoltate. Land Editore ne fa propria la visione: crediamo che il valore della parola venga prima del profitto, e che la condivisione possa essere un atto di resistenza e rigenerazione. Due mondi che diventano uno Questa collaborazione non è un’adesione simbolica: concretizza valori comuni attraverso azioni tangibili: Vendita diretta sul sito www.piratidellacultura.it: i titoli selezionati all’interno del circuito di Pirati della Cultura saranno messi in vendita direttamente sulla loro piattaforma online, garantendo l’accesso diretto al lettore e sostenendo flussi critici e indipendenti. Adesione formale al progetto: Land Editore si integra nel network di Pirati della Cultura, partecipando alle dinamiche editoriali, promozionali e di scoperta che valorizzano l’editoria indipendente senza compromessi. Oltre il mercato: una responsabilità culturale Questa partnership è espressione di una scelta morale: crediamo nel potere emancipativo della cultura, nella possibilità di costruire comunità attraverso le storie e nella responsabilità di farlo con coraggio. In un contesto editoriale dominato da algoritmi e omologazione, ribadiamo la necessità di politiche culturali radicalmente umane, fondate sulla trasparenza, la partecipazione e l’estetica della libertà.   Per informazioni e contatti Land Editorelandweditore@gmail.com Pirati della Cultura – Networketico SRLinfo@piratidellacultura.it    Scopri Land Magazine admin Settembre 11, 2025 Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata” Read More admin Settembre 11, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo di Ingrid Sciuto Esce l’11 settembre il nuovo romanzo di Ingrid Sciuto, dedicato alla figura fragile e luminosa di Lucia Joyce, figlia del grande James.In una Europa segnata da guerre, rivoluzioni e sogni Read More Oriana Turus Settembre 10, 2025 Vacansia: scopri se ne soffri anche tu A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 9, 2025 10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame Read More admin Settembre 9, 2025 Stefano Benni è morto: addio al maestro della satira e della fantasia italiana Il 9 settembre 2025 si è spento a Bologna Stefano Benni, uno degli scrittori più amati e originali della letteratura italiana contemporanea. Aveva 78 anni e da tempo lottava contro Read More admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More

Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata” Leggi tutto »

10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi)

Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame sospette e delitti consumati alla luce tremolante delle candele. Se non ti ho ancora convinto, ecco 10 motivi per cui i gialli storici meritano spazio sul tuo comodino. 1. Ti fanno viaggiare nel tempo (senza macchina di lusso)   Scopri un giallo storico spiritoso e originale Altro che DeLorean: con un giallo storico sei subito nel Medioevo, nell’antica Roma o nella Londra vittoriana. Senza rischiare la peste o lo smog ottocentesco. 2. Impari più storia che a scuola Ricordi quelle interrogazioni infinite sulle guerre puniche? Qui invece ti diverti e, sorpresa!, impari lo stesso. 3. Personaggi più strani di un reality show Monaci detective, vedove nere, inquisitori con hobby sospetti… la fantasia storica batte la cronaca nera di oggi 10 a 0. 4. Suspense con odore di pergamena Non c’è Wi-Fi, ma le trame sono così tese che ti dimentichi perfino di controllare Instagram. 5. Puoi bullarti con gli amici “Sto leggendo un giallo ambientato nella Firenze rinascimentale.” Fa molto più intellettuale di “Ho iniziato l’ennesimo thriller americano uguale agli altri.” 6. Intrighi senza Netflix Hai presente “Game of Thrones”? Ecco, uguale, ma con meno draghi e più cadaveri misteriosi. 7. Atmosfera da brividi (letteralmente) Le descrizioni di castelli umidi e celle buie ti fanno apprezzare il termosifone di casa come mai prima. 8. Unisci cultura e intrattenimento Così puoi dire con serietà: “Leggo per arricchirmi”, mentre in realtà sei lì a scoprire chi ha avvelenato il vescovo. 9. Ottimi per le serate invernali Tisana calda, plaid e un delitto nell’Inghilterra del Settecento: e il freddo fuori non fa più paura. 10. Perché la storia è piena di misteri irrisolti E se un giorno un autore decidesse di raccontare il “giallo” della tua quotidianità? Spoiler: non sarebbe interessante quanto un omicidio nell’antica Roma. Scopri Land Magazine admin Settembre 9, 2025 10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Read More admin Settembre 9, 2025 Stefano Benni è morto: addio al maestro della satira e della fantasia italiana Il 9 settembre 2025 si è spento a Bologna Stefano Benni, uno degli scrittori più amati e originali della letteratura italiana contemporanea. Aveva 78 anni e da tempo lottava contro Read More admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More

10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Leggi tutto »

La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera)

Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è che sotto la pioggia battente e i cappotti ottocenteschi si nasconde un livello di tensione sessuale da far impallidire qualsiasi serie Netflix contemporanea. Heathcliff e Catherine: roba da 18+ (anche senza scene spinte) Non servono baci espliciti o scene a letto: basta uno sguardo di Heathcliff a Catherine per capire che lì c’è più elettricità che in una centrale Enel. È quell’amore-odio torbido, fatto di “ti amo ma ti distruggo”, che rende ogni dialogo un anticipo di catastrofe passionale. Non aspettatevi scene esplicite o descrizioni sensuali: Brontë gioca su un altro livello. La tensione sessuale non nasce dal contatto fisico, bensì dall’assenza, dalla frustrazione, dall’impossibilità. È un desiderio che scava, che si consuma nel non detto. Ed è proprio questo che rende Cime tempestose ancora oggi un testo magnetico. il desiderio come condanna Heathcliff e Catherine non si amano: si divorano. La loro relazione è l’incarnazione del desiderio assoluto e impossibile. Non c’è mai un momento di pace, perché ciò che li unisce è più forte e più distruttivo della possibilità di una vita insieme.Catherine lo ammette senza mezzi termini: “Io sono Heathcliff”. È la fusione totale, l’identità condivisa, l’annullamento di ogni confine. Ed è qui che la tensione sessuale diventa metafisica: non è più attrazione dei corpi, ma attrazione delle anime che non riescono a separarsi né a coincidere davvero. Il non-detto come erotismo Emily Brontë scrive in piena epoca vittoriana, in un contesto dove la parola “desiderio” era già scandalosa di per sé. Così, invece di descrivere, allude. Il lettore si ritrova in mezzo a un gioco di sguardi, di frasi interrotte, di silenzi che pesano più di qualsiasi dialogo.La passione nasce dal vuoto: non succede nulla, ma potrebbe succedere tutto. È questo potenziale inespresso che accende l’immaginazione e fa di Cime tempestose un’opera tanto più erotica proprio perché “casta” in superficie. Natura e carne: la brughiera come corpo simbolico La brughiera, con i suoi venti violenti, le piogge incessanti e i paesaggi selvaggi, non è un semplice sfondo, ma il riflesso materiale della tensione tra i protagonisti. Ogni tempesta diventa metafora di una passione che esplode, ogni corsa a cavallo è un atto di ribellione carnale travestito da avventura gotica.In altre parole, il paesaggio è erotico: la natura esteriore è specchio della tempesta interiore. L’eredità di una passione “tossica” La forza di Cime tempestose è anche nella sua modernità. L’amore di Heathcliff e Catherine, così ossessivo e autodistruttivo, è l’archetipo delle relazioni tossiche che oggi troveremmo nei manuali di psicologia. Ma è anche ciò che lo rende così irresistibile.Il lettore non vuole vivere una storia così nella realtà — sarebbe un incubo — ma non riesce a distogliere lo sguardo. È il fascino dell’abisso: la tensione sessuale qui non è promessa di piacere, ma annuncio di rovina. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 1, 2025 Due nuovi audiolibri Land Editore in arrivo su Storytel Land Editore annuncia con entusiasmo l’imminente uscita di due attesissimi audiolibri che presto saranno disponibili sulla piattaforma Storytel, uno dei principali punti di riferimento per chi ama ascoltare storie ovunque Read More

La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner