Nello strano mondo del cinema italiano, ogni tanto spunta una notizia che ti fa pensare: “Aspetta, ma davvero?” Ecco, Paola Cortellesi ha appena piazzato il suo primo film da regista, C’è ancora domani, tra i 207 titoli in corsa per gli Oscar 2024. Un debutto che sa di colpo grosso, stile Lupin, ma con più stile e meno guanti bianchi.
Un debutto che fa il botto
Dopo averci fatto ridere, piangere e riflettere con le sue interpretazioni davanti alla telecamera, la Cortellesi ha deciso di passare dietro la macchina da presa. E indovina un po’? Ha fatto centro. Il suo C’è ancora domani è un affresco poetico e ironico dell’Italia degli anni Cinquanta, con una protagonista femminile che lotta per affermare la sua voce in un mondo maschilista. Insomma, un mix di dramma e ironia che ci piace tanto, perché è come la carbonara: tradizionale, ma con un twist che non ti aspetti.
207 film e un sogno chiamato Oscar
Essere ammessi tra i 207 lungometraggi in gara per l’Oscar come Miglior Film Internazionale è un po’ come essere invitati a una festa esclusiva dove la maggior parte degli ospiti si conosce già. Ma Paola non si è fatta intimidire. Tra grandi nomi e produzioni colossali, il suo film punta tutto su una storia autentica, capace di parlare al cuore. E, diciamocelo, Hollywood ama questo genere di cose.
Cosa rende speciale C’è ancora domani
Forse ti starai chiedendo: “Ma perché dovrei tifare per questo film?” Ecco alcune ragioni:
Un messaggio potente: affronta temi universali come l’uguaglianza di genere e il coraggio di cambiare le cose.
Un cast stellare: Paola Cortellesi non si è limitata a dirigere, ma ha scelto attori che brillano in ogni scena.
Una regia sorprendente: per essere un debutto, è davvero impressionante. Una narrazione fluida, immagini curate e una sensibilità che fa venire voglia di applaudire.
Il cammino verso la statuetta dorata
Ora, non è che basti essere tra i 207 per vincere. La strada è lunga, piena di insidie e di critici dal palato fino. Ma c’è un punto a favore: il talento italiano ha già conquistato l’Academy in passato. Pensiamo a Sorrentino, Tornatore, Benigni. La Cortellesi potrebbe essere la prossima a entrare nell’olimpo?
Perché tifiamo tutti per Paola
Diciamocelo: vedere una delle nostre star fare il grande salto è sempre un po’ emozionante. E poi, Paola Cortellesi è una di noi. Ironica, intelligente, con un tocco di umanità che ti fa dire: “Se ce l’ha fatta lei, c’è speranza per tutti!”
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More