Libri per bambini che insegnano l’amore e l’accettazione: i must-have per ogni piccola biblioteca

Quando si tratta di scegliere libri per i nostri piccoli, ci troviamo spesso davanti a scaffali stracolmi, ma come si fa a scegliere quelli che davvero faranno la differenza? Se c’è un tema che non passa mai di moda, è quello dell’amore e dell’accettazione. Ecco una selezione di libri per bambini che non solo raccontano storie incantevoli, ma insegnano anche lezioni importanti sulla gentilezza, l’inclusione e il rispetto per le differenze. Un tocco di ironia e tanta dolcezza renderanno questa lettura piacevole per i vostri piccoli… e anche per voi!

  1. Elmer l’elefante variopinto

Elmer, il simpatico elefante multicolore creato da David McKee, è diventato un classico. Con la sua pelle a quadretti, Elmer è diverso da tutti gli altri elefanti, ma è proprio questa diversità che lo rende speciale. La storia, con le sue illustrazioni vivaci e il messaggio di fondo sull’importanza di essere se stessi, è perfetta per i bambini dai 3 anni in su. E sì, anche noi adulti potremmo prendere qualche appunto da Elmer su come vivere serenamente le nostre unicità.

  1. Il mostro dei colori va a scuola

La gestione delle emozioni non è mai stata così divertente come con Il mostro dei colori va a scuola di Anna Llenas. Questo libro è una meraviglia visiva che aiuta i bambini a identificare e comprendere i loro sentimenti attraverso la storia di un mostriciattolo confuso che deve mettere ordine nelle sue emozioni. Un viaggio di colori che non solo intrattiene, ma insegna anche l’amore per sé stessi e per gli altri, partendo dalla comprensione dei propri sentimenti.

  1. Il brutto anatroccolo

Un altro classico intramontabile, Il brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen, continua a insegnare ai bambini (e agli adulti) che l’apparenza esteriore non definisce il nostro valore. La storia dell’anatroccolo che, dopo essere stato deriso e isolato, si trasforma in un bellissimo cigno è una lezione senza tempo sull’accettazione di sé e degli altri. Un libro che non dovrebbe mai mancare nella libreria di un bambino.

  1. Julian è una sirena

Se state cercando una storia contemporanea che abbracci l’inclusione e la diversità in modo naturale e dolce, Julian è una sirena di Jessica Love è quello che fa per voi. Questo libro celebra l’immaginazione e l’autenticità attraverso la storia di Julian, un bambino che sogna di diventare una sirena. Le illustrazioni delicate e il messaggio positivo su come essere fedeli a sé stessi lo rendono un vero tesoro per i piccoli lettori.

  1. Il grande grosso libro delle famiglie

In un mondo che cambia rapidamente, Il grande grosso libro delle famiglie di Mary Hoffman è una risorsa preziosa per spiegare ai bambini la varietà delle strutture familiari. Il libro esplora diversi tipi di famiglie con umorismo e grazia, mostrando che non esiste un’unica definizione di “famiglia”. Perfetto per aiutare i bambini a comprendere e accettare la diversità delle famiglie che li circondano.

6. I signori Giraffa aspettano un cucciolo molto speciale

“I signori Giraffa aspettano un cucciolo molto speciale” è una tenera storia di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera, che accompagna i bambini nel viaggio di una famiglia di giraffe in attesa di un cucciolo. Questa storia è perfetta per spiegare ai più piccoli il valore dell’accettazione della diversità e l’importanza dell’amore incondizionato. Le illustrazioni vivaci e il linguaggio semplice rendono questo libro una lettura adorabile e educativa.

 

 

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner