Può un editore indagare su uno scrittore?

L'editore risponde

 

Scopri i segreti dell’editoria direttamente dalla fonte! Nella nostra rubrica ‘L’editore risponde’, i professionisti dell’editoria svelano consigli, insight e storie di successo per aspiranti autori e appassionati del mondo dei libri.

 

Fai le tue domande anonime a leditorerisponde@gmail.com

LEI SCRIVE

Caro Editore risponde, ho litigato con il mio vecchio editore e lui ha promesso di dare su di me un feedback negativo se gli altri editori chiedessero informazioni su di me. Questa cosa è possibile?

Carissima, 

per avere una risposta certa dovresti rivolgerti a un avvocato (noi, purtroppo o per fortuna, nella vita facciamo tutt’altro). 

Tuttavia sì, è possibile che un editore  chieda feedback agli editori precedenti su un determinato autore. Questa pratica è comune nell’industria editoriale, in particolare quando un editore sta considerando la pubblicazione di un autore o di un libro. Gli editori cercano di raccogliere informazioni sulle esperienze passate con l’autore, la qualità del suo lavoro, i dati di vendita e il comportamento professionale.

Ottenere feedback dagli editori precedenti può aiutare l’editore attuale a prendere decisioni informate sulla pubblicazione di un libro. Questi feedback possono includere informazioni sulle capacità dell’autore, sulla sua puntualità nel rispettare le scadenze, sulla qualità della sua scrittura e sulla sua capacità di collaborazione.

Tuttavia, è importante notare che gli editori precedenti potrebbero essere vincolati da accordi di confidenzialità o restrizioni contrattuali riguardo alle informazioni che possono condividere. Pertanto, potrebbero non essere in grado di fornire dettagli completi o negativi sulla loro esperienza con l’autore.

L’obiettivo principale di questa pratica è garantire che l’editore prenda decisioni informate sulla pubblicazione di un libro e che sia consapevole dei punti di forza e delle sfide associate all’autore in questione.

 

Alcune delle informazioni tipiche che un editore potrebbe cercare di ottenere dagli editori precedenti sono:

Professionalità e collaborazione: Gli editori potrebbero chiedere informazioni sulla professionalità dell’autore, inclusa la sua capacità di collaborare con l’editore e di affrontare eventuali feedback o revisioni.

Performance di vendita: Se l’autore ha pubblicato libri in precedenza, l’editore potrebbe essere interessato a conoscere le prestazioni di vendita dei suoi lavori passati.

Reazioni dei lettori e delle recensioni: Gli editori potrebbero chiedere se ci sono stati feedback positivi o negativi da parte dei lettori.

Contratti e obblighi precedenti: L’editore potrebbe chiedere se ci sono obblighi contrattuali precedenti o accordi di esclusività che potrebbero influenzare la pubblicazione futura dell’autore.

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner