Storia di Viola: il nuovo romanzo di Antonella B. sulla maternità negata e le fragilità relazionali

Il 20 novembre arriva in libreria Storia di Viola, il nuovo romanzo di Antonella B., scrittrice dorgalese alla sua terza fatica letteraria. Un’opera intensa, che affronta una delle questioni più delicate e attuali nel panorama sociale contemporaneo: il rapporto tra desiderio di maternità, identità femminile e fragilità dei legami affettivi.

Non è soltanto la storia di una donna, ma il ritratto di un’intera generazione che si confronta con aspettative, pressioni sociali e cambiamenti radicali nella percezione del ruolo femminile. Con una scrittura emotiva ma rigorosa, Antonella B. racconta l’ombra dolorosa della maternità negata – un tema spesso taciuto, ancora circondato da tabù – e lo intreccia alla crisi di coppia ed esistenziale, mettendo in luce la complessità psicologica e relazionale che questo vissuto porta con sé.

Un romanzo che parla all’Italia di oggi

In un Paese in cui il tasso di natalità è ai minimi storici, dove molte donne vivono sulla propria pelle il conflitto tra desiderio personale e aspettative sociali, Storia di Viola diventa un tassello narrativo capace di dialogare con i dati, le inchieste, e il dibattito pubblico attuale.
La protagonista affronta un percorso emotivo che riflette dinamiche sempre più diffuse: la difficoltà di comunicare all’interno della coppia, la solitudine di chi non riesce a diventare genitore, la pressione dei modelli familiari ancora radicati, e il senso di colpa che spesso accompagna ogni scelta o impossibilità.

Antonella B. porta sulla pagina uno sguardo femminile autentico, empatico e profondamente consapevole. La sua scrittura illumina quel territorio interiore spesso nascosto, dove convivono desideri irrealizzati, paure e speranze di rinascita.

Una storia personale che diventa universale

Il romanzo segue Viola in un viaggio emotivo complesso, ma sempre umano. Attraverso il suo sguardo, il lettore entra in contatto con emozioni nette, contraddizioni, cedimenti e slanci. Ciò che Viola vive non è un dramma privato, ma un’esperienza che tocca moltissime donne e coppie, spesso nel silenzio. L’autrice riesce a trasformare questo silenzio in racconto, e il racconto in occasione di confronto. La storia diventa così terreno fertile per una riflessione collettiva sulla vulnerabilità, sulle aspettative sociali, sul peso che ancora oggi grava sulle scelte riproduttive delle donne e sulle relazioni contemporanee.

Antonella B.: una voce che nasce dalla Sardegna e arriva lontano

Nata e cresciuta a Dorgali, Antonella B. porta nella sua scrittura la forza e la complessità della sua terra: la durezza aspra del paesaggio sardo e, allo stesso tempo, la delicatezza delle sue sfumature umane. Una voce narrativa che unisce sensibilità emotiva e precisione psicologica, capace di parlare a lettori di ogni luogo e cultura.

Un romanzo che invita al dialogo

Storia di Viola è pensato non solo per chi ama la narrativa contemporanea, ma anche per lettori, giornalisti e professionisti interessati ai temi sociali: dalla psicologia della coppia alla maternità, dal ruolo della donna nella società moderna, al cambiamento dei rapporti familiari.
È un libro che crea ponti, apre conversazioni, e invita a superare stereotipi e silenzi.

INFORMAZIONI SUL LIBRO

  • Titolo: Storia di Viola
  • Autrice: Antonella B.
  • Genere: Romanzo contemporaneo
  • Editore: Land Editore
  • Data di uscita: 20 novembre
  • Disponibilità: dal 20 Novembre anteprima amazon, dal 29 nelle librerie fisiche e store online
  • Prezzo: 15,00 euro
  • Il libro:

Viola pensava di aver trovato il suo posto nel mondo: un lavoro sicuro, un matrimonio costruito tra la pazienza e la distanza, e un futuro tutto da scrivere. Ma la vita, si sa, ama sorprendere proprio quando meno ce l’aspettiamo.

Durante un viaggio in traghetto, una scelta improvvisa la condurrà a un’area di servizio anonima, a una porta chiusa, a un incontro destinato a cambiarla per sempre: un neonato abbandonato, fragile e silenzioso, che le si aggrappa alla vita – e al cuore.

Inizia così per Viola un cammino inaspettato, fatto di coraggio, scelte difficili, amore viscerale e sogni da ricostruire. Mentre il suo matrimonio traballa e il passato bussa prepotente, Viola dovrà decidere chi vuole essere davvero… e per chi vale la pena lottare.

 

Per interviste, approfondimenti e richieste stampa:
Ufficio Stampa Land Editore
Email: landweditore@gmail.com

Scopri Land Magazine

  • Oriana Turus
  • Novembre 21, 2025

Tutto ciò che forse non sapevi sui corvi

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Novembre 20, 2025

Storia di Viola: il nuovo romanzo di Antonella B. sulla maternità negata e le fragilità relazionali

Il 20 novembre arriva in libreria Storia di Viola, il nuovo romanzo di Antonella B., scrittrice dorgalese alla sua terza fatica letteraria. Un’opera intensa, che affronta una delle questioni più

Read More
  • Cristina Ferri
  • Novembre 20, 2025

Errori da non commettere nelle relazioni (seguendo Jane Austen)

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Vi frequentate da poco, lui non ci pensa minimamente a mettere la fede al dito, e tu non

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 20, 2025

AI GRANDI BISOGNA SEMPRE SPIEGARE TUTTO!

Un classico senza tempo, in versione fumetto! Quando ho aperto il pacchetto ricevuto da Tunué mi si sono illuminati gli occhi: eccoli lì, l'aviatore e il piccolo principe! È stato

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Novembre 20, 2025

Giappone360: approcciare il cibo

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Viaggiare in Giappone significa entrare in un universo gastronomico dove il cibo non è soltanto nutrimento, ma un’estensione

Read More
  • admin
  • Novembre 19, 2025

Come nascono i personaggi di Agatha Christie: da Miss Marple a Hercule Poirot

Se pensi che Miss Marple e Hercule Poirot siano usciti da un laboratorio segreto per detective perfetti, ti sbagli di poco. In realtà, sono nati da un’altra formula chimica: quella

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 17, 2025

Scrivere per diverse età

Non è un caso che molto spesso chi scrive per ragazzi non scriva per adulti, oppure che chi scrive per bambini a volte scriva anche per ragazzi. Perché? Essenzialmente perché

Read More
  • Silvia Dal Cin
  • Novembre 16, 2025

Un baule pieno di vit(e)

"Il baule del capitano" è una storia d'amore.  Il capitano Spellhorst non va più per mare. Passa le sue giornate in due modi: se sono buone, passeggia; in caso contrario

Read More
  • admin
  • Novembre 15, 2025

Non sei una vera fan del romance se… non conosci Fabio. Alle origini del romance.

Ammettiamolo: oggi il romance è pieno di book boyfriend tatuati, billionari tormentati e cowboy che sanno fare anche il caffè con la schiumetta a forma di cuore. Ma prima –

Read More
  • admin
  • Novembre 12, 2025

Dall’archeologia ai delitti perfetti: le passioni che hanno ispirato Agatha Christie

Dalle crociere sul Nilo ai treni dell’Orient Express, la Christie trasformò ogni viaggio in un potenziale luogo del delitto. E lo fece con la nonchalance di chi sa che il

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner