L’abbazia di Northanger di Jane Austen: la recensione di Land Magazine

Di Cristina Ferri

Sapevate che Il romanzo è ambientato a Bath? Proprio lì, ogni anno, viene tenuto il Jane Austen Festival.

Ma di cosa parla il libro?

Il testo è una divertente parodia del romanzo gotico. La giovane Catherine, influenzata dai testi di Ann Redcliffe, in particolar modo da I misteri di Udolpho, suggestionata dalla propria fantasia, desidera visitare castelli e avventurarsi in mezzo a quelle mura così tanto decantate nei suoi romanzi. Un invito da parte del capitano Tilney nell’abbazia di Northanger sembra proprio fare al caso suo; la distrarrà inoltre dalla vita mondana di Bath.

Il viaggio verso l’abbazia è singolare, a tratti divertente. Henry Tilney, del quale Catherine è segretamente innamorata, stimolerà la sua suggestione parlando di vecchie mura, segreti e delitti nascosti, e la giovane eroina, una volta sola nella propria camera inizierà a fantasticare sui segreti nascosti in quell’edificio nonché in quei meravigliosi e antichi mobili giapponesi:

I suoi occhi avidi scorsero rapidamente una pagina. Era mai possibile che i suoi sensi la ingannavano? Un elenco di biancheria in caratteri rozzi e moderni era nelle sue mani. Se si doveva credere all’evidenza dei fatti aveva in mano un conto della lavandaia. Ne prese un secondo, un terzo, un quarto, tutti eguali e senza nulla di nuovo: camicie, calze, cravatte, gilè si allineavano davanti a lei. Due altri, opera della stessa mano, segnavano spese appena più interessanti: lettere, cipria, stringhe da scarpe, calzoncini…] Tale era il fascio dei fogli che l’aveva riempita di attesa e paura, e che l’aveva derubata di mezza nottata di sonno.

Divertenti i dialoghi tra Catherine e Henry, così come la vergogna e l’umiliazione provata dall’eroina quando scoprirà che le sue paure erano fondate solo sulla suggestione e sulla lettura dei suoi amati romanzi.

L’amore di Catherine per i romanzi gotici è puro, incontaminato, e il soggiorno in un antico edificio come quello non farà che stimolare la sua immaginazione e fantasia. Talmente suggestionata da I misteri di Udolpho, la giovane non potrà esimersi dal cercare indizi dappertutto. Man mano che il soggiorno andrà avanti diventa irrefrenabile per la giovane eroina il desiderio di scoprire i misteri nascosti all’interno di quelle vecchie mura così deliziosamente arredate, fino a fantasticare su un determinato delitto che si sarebbe consumato proprio lì, tanti anni prima!

Un libro che non vuole essere solo una semplice parodia del romanzo gotico; il testo parla infatti di amicizia, lealtà e sentimenti volubili.

Piccola curiosità:

Sapevate che il testo venne acquistato da un editore ma non fu pubblicato?

Ebbene, nella primissima pagina l’autrice spiega come i fatti, le situazioni e le mode siano cambiate nell’arco di tempo che va dalla scrittura alla pubblicazione:

 Questa breve opera fu completata nell’anno 1803 ed era destinata a una pubblicazione immediata. Fu venduta a un editore e fu persino pubblicizzata, e il motivo per cui la cosa non andasse avanti, l’autrice non fu mai in grado di sapere…]

Libri di Cristina Ferri

Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner