Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente, guida il comportamento e rafforza il ricordo.
Ecco 3 modelli di neurostorytelling ampiamente usati — e perché funzionano:
🔶 1. Lo storytelling del Viaggio dell’eroe
Scopri il corso
Dove si usa: Cinema (es. Star Wars), letteratura (es. Il Signore degli Anelli), pubblicità motivazionali e brand visionari.
Cos’è:
Un archetipo narrativo universale (teorizzato da Joseph Campbell), basato su una struttura in 12 tappe: il protagonista parte da un mondo ordinario, affronta sfide, riceve aiuti, tocca il fondo… e torna trasformato.
Perché funziona:
Attiva la dopamina grazie alla suspense, stimola empatia e identificazione con il protagonista, e crea una tensione emotiva che tiene il cervello agganciato. Il lettore/spettatore si vede riflesso nell’eroe.
Nel marketing:
Marchi come Nike o Apple raccontano storie di “eroi comuni” che superano limiti grazie al brand. L’utente diventa il protagonista del cambiamento.
🔶 2. Lo schema problema → tensione → soluzione
Dove si usa: Pubblicità, copywriting, video virali, storytelling corporate.
Cos’è:
Una struttura sintetica che simula il percorso cerebrale della sopravvivenza: si presenta un problema (minaccia), si crea tensione emotiva (urgenza), si offre la soluzione (sollievo).
Perché funziona:
Innesca la risposta limbica: prima attiva la paura o frustrazione, poi offre sollievo (rilascio di ossitocina e serotonina). Il cervello ricompensa il messaggio risolutivo con attenzione e fiducia.
Nel marketing:
Esempio: “Stanco di perdere tempo con software complicati? Noi abbiamo la soluzione.” È la base del copy emozionale orientato al bisogno.
🔶 3. Il Modello Pixar: “Once Upon a Time…”
Dove si usa: Sceneggiatura (Pixar, Disney), TED Talks, content marketing narrativo.
Cos’è:
Una struttura semplice e coinvolgente sviluppata dagli sceneggiatori Pixar, così composta:
C’era una volta…
Ogni giorno…
Ma un giorno…
A causa di ciò…
Fino a quando finalmente…
Perché funziona:
Aiuta il cervello a riconoscere rapidamente uno schema (ritualità → rottura → evoluzione), creando aspettativa e coinvolgimento emotivo. Attiva cortisolo (attenzione) e ossitocina (empatia).
Nel marketing:
Molti brand usano questo modello per raccontare la loro brand story o per creare contenuti emozionali su social e landing page.
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More