Scrivere un libro per bambini è un’arte delicata, ma se vuoi assicurarti di NON scrivere un libro memorabile (anzi, un flop totale), ti spiego come fare. Seguendo questi passi, i piccoli lettori scapperanno più veloci di quanto tu possa dire “Capitolo 1”.
1. Moralizza senza pietà
Non lasciare che i bambini si godano la storia. No! Carica ogni pagina di prediche interminabili. “Non mangiare troppi dolci, lavati le mani, fai i compiti, non respirare troppo forte…” Sii un martello pneumatico di insegnamenti moralistici. E ricordati di fare sentire il piccolo lettore colpevole per qualsiasi cosa.
2. Usa un linguaggio incomprensibile
I bambini amano le parole semplici e dirette? Sbagliato! Se vuoi scrivere un libro che non capiranno mai, riempi le pagine di paroloni complicati. Invece di “cane”, usa “quadrupede domestico dalla natura canina”. Dimentica la semplicità, punta alla noia totale.
3. Dimentica la trama
La trama è sopravvalutata. Scrivi un libro in cui nulla ha senso. Inizia con una mucca che va su Marte, passa a un pirata che mangia sushi e finisci con un panda che gioca a golf. Coerenza? Cos’è, un tipo di formaggio?
4. Personaggi piatti come una sogliola
Dai ai tuoi personaggi un’unica caratteristica e basta. Una principessa che ama i dolci e… stop. Un robot che dice solo “Bip bip” e niente di più. Non dare ai personaggi sogni, conflitti o emozioni. Chi ha bisogno di empatia quando puoi annoiare a morte?
5. Scrivi un libro lungo come “Guerra e Pace”
I bambini adorano leggere libri di poche pagine, giusto? Sbagliato! Scrivi un tomo interminabile, con descrizioni dettagliate di ogni singolo granello di sabbia nel deserto. Assicurati che il libro sia così pesante che potrebbero usarlo come fermaporta.
6. Illustrazioni? Chi le vuole!
Tutti sanno che i bambini odiano le immagini colorate. Non mettere neanche una figura nel tuo libro, o meglio ancora fai disegni che sembrano scarabocchi fatti al buio. Se proprio vuoi osare, usa colori tristi come grigio su grigio.
7. Usa temi noiosissimi
Scrivi un’intera storia su… la crescita delle patate. Oppure sulla routine di un commercialista. Gli argomenti devono essere così entusiasmanti che persino gli adulti sbadigliano solo a pensarci.
8. Non finire mai la storia
Il lieto fine? Meh. Lascia tutto in sospeso, senza risolvere nulla. Oppure, ancora meglio, crea un finale assurdo che non c’entra nulla con il resto della storia. Come? Alla fine, il protagonista si sveglia e scopre che era tutto un sogno. Geniale, vero?
9. Ignora il pubblico
Infine, dimentica che stai scrivendo per bambini. Fai battute che capiscono solo gli adulti e riempi le pagine di riferimenti storici o politici. I bambini si sentiranno sicuramente persi, ma hei, almeno tu ti sentirai intelligente.
Ricapitolando…
Se seguirai questi ottimi consigli, puoi stare certo che il tuo libro sarà un capolavoro… di mediocrità! Perciò, se davvero vuoi scrivere un libro per bambini che nessuno leggerà, sei sulla strada giusta.
Scopri Land Magazine
- Francesca Redolfi
- Novembre 27, 2025
“Cose che ti dico mentre dormi” di Enrica Tesio – Recensione
«Cala la notte, si è fatto tardi. Le luci si spengono e le case pure. Tutti vanno a dormire, ma nel silenzio una donna rinuncia al sonno e, vegliando sulle
Read More- admin
- Novembre 26, 2025
Perché amiamo i gialli: psicologia del mistero secondo Agatha Christie
C’è chi si rilassa con una tisana e chi con un delitto ben congegnato. Noi, lettori dei gialli, apparteniamo alla seconda categoria. Ma perché ci piace tanto seguire un assassino
Read More- Lorenzo Foschi
- Novembre 25, 2025
25 Novembre: Ascoltare, riconoscere, lasciare spazio
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero In una redazione come la nostra, composta in gran parte da donne, sento ancora di più la responsabilità,
Read More- admin
- Novembre 25, 2025
25 NOVEMBRE: auguri alla nostra redattrice Alessia Cannizzaro
È il 329esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 25 novembre:nel 1940 il personaggio di Picchiarello esordisce nei cartoni animati;nel 1914 nasce Joe DiMaggio, giocatore di baseball e marito di Marilyn
Read More- admin
- Novembre 25, 2025
25 novembre: 5 scrittrici che hanno rivoluzionato la narrativa
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento di riflessione profonda, ma anche di celebrazione della forza creativa femminile. La letteratura è da
Read More- Silvia Dal Cin
- Novembre 24, 2025
Gli Spookies – un libro per pre-teen
Ho letto di recente "Gli Spookies - Il mistero dei ricordi scomparsi" di Maurizio Furini e Federico Chemello, illustrato da Ste Tirasso, edito da Sassi. Ho deciso di scriverne una
Read More- Silvia Dal Cin
- Novembre 23, 2025
30 ANNI DI “VERSO L’INFINITO E OLTRE!”
Uscito nelle sale americane il 22 novembre 1995, Toy Story è un classico senza tempo. Ha sfornato citazioni importanti, che ancora oggi si usano come "Verso l'infinito e oltre!" e
Read More- Cristina Ferri
- Novembre 21, 2025
La cuffietta: da Jane Austen a Elizabeth Gaskell
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Passeggiare senza l’ombrellino, uscire senza la cuffietta o senza chaperon, o entrambe le cose, essere cacciate da una casa senza
Read More- Oriana Turus
- Novembre 21, 2025
Tutto ciò che forse non sapevi sui corvi
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More
