
Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole.
Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.
Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito
Richiesta di aiuto
Aveva atteso ore sul ciglio della strada in attesa di qualche buon’anima che potesse aiutarla.
Quando finalmente vide in lontananza i fari di un’auto, si spostò in mezzo alla carreggiata. Spalancò le braccia per farsi notare, cosicché non potessero ignorarla di nuovo.
L’auto si avvicinò ma, con suo stupore, anche questa non accennò a rallentare.
Quando venne investita dalla luce abbacinante dei fari, incredula e congelata dalla paura, chiuse gli occhi e si preparò all’impatto.
Il suo volto si tramutò in una maschera di terrore e consapevolezza. Quell’auto, sua unica ancora di salvezza, passò indisturbata attraverso la sua figura spettrale.
Consiglio di scrittura
Come realizzare un colpo di scena
Il colpo di scena manda l’immaginario del lettore in una direzione per poi ribaltare le carte in tavola.
Può essere realizzato con una rivelazione (il lettore vedrà i fatti precedenti sotto una nuova luce) o con un avvenimento (accade qualcosa di inaspettato, ma coerente con la storia).