Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 14)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

La morte può attendere

Maps > A14 km 12,300 > Arrivo: 17:10.
«Perfetto.»
Infila il telefonino nella tasca del mantello nero e carica la falce in auto.
Inchioda pochi metri dopo.
«Trapasso, spostati!»
Il gatto si siede.
«Ancora? Non puoi salvarli tutti!»
Trapasso guarda altrove con aria sprezzante.
Morte tamburella sul volante, controlla il navigatore: 17:11.
«Dai, stupido gatto, togliti!»
Suona il clacson. Trapasso salta e si risiede.
Morte prende a teschiate il volante.
Trapasso si alza, si stiracchia e si sposta sculettando.
Arrivo: 17:12.
Morte scende sbattendo la portiera.
Mezz’ora dopo guarderà dalla webcam quell’incidente non più mortale tra un tir e una piccola auto.

Consiglio di scrittura

Cosa è sbagliato nella scrittura?

Si possono inventare delle parole? Cos’è giusto e cos’è sbagliato nella scrittura?
La scrittura ha delle regole, certo, ma, come ogni forma d’arte, se nessuno provasse a infrangerle allora non avremmo Saramago, Bukowski o Danielewski.
Vale sempre la “regola”: conoscere per fare scelte consapevoli. Saper maneggiare gli strumenti per adattarli al proprio estro di scrittori.

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner