
Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole.
Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.
Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito
Impossibile
Non sta succedendo a me.
Tremava.
I polsi bruciavano per lo sfregamento delle corde, ma lei continuava a strattonare.
Sul viso colavano mascara, lacrime e sangue.
Terrore e incredulità combattevano nei suoi occhi mentre guardava quell’uomo, il “suo” uomo.
Non sta succedendo a me.
L’odore pungente dell’alcool pervase la stanza.
Mascara, lacrime, sangue e rum.
Il taglio sull’occhio le bruciò.
L’uomo la fissò per l’ultima volta. Il suo sguardo non tradiva il minimo segno di indecisione,
era lucida malvagità.
Accese l’accendino.
Non sta succedendo a me.
Lo gettò su di lei. I vestiti presero fuoco.
Non sta succedendo a me.
Consiglio di scrittura
Emozionare il lettore in modo consapevole
Lo scrittore usa le parole per produrre immagini, pensieri e stati d’animo. Per questo deve essere consapevole delle emozioni e delle sensazioni che vuole provocare nel lettore. Sarà comunque impossibile ottenere lo stesso effetto in tutti, perché ognuno è condizionato dal proprio vissuto.