
Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole.
Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno a una parola che non conosci, così diventerà parte del tuo vocabolario; puoi darti regole folli sulle lettere da non usare oppure tirare i dadi (esistono molti giochi con questo scopo) e usare le immagini che escono.
Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito
L’arte dell’amore
Rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, blu, viola.
Come fuochi d’artificio, un arcobaleno di colori esplode nelle nostre menti ogni volta che sfioriamo la pelle l’una dell’altra. Calore, passione, brividi: ogni sensazione si trasforma in una macchia di tempera, una sinestesia che aumenta la magia del contatto dei nostri corpi, così diversi nel colore della pelle, ma anche così uguali.
La gente ci etichetta come diverse, vede in noi solo il bianco e il nero, come se i colori avessero una gerarchia. Invece noi ci avvolgiamo in tutto lo spettro cromatico. Quello che abbiamo è insostituibile, il nostro amore è arte.
Consiglio di scrittura
Le descrizioni pure stanno diventando più “attive”
La descrizione presenta luoghi, oggetti e personaggi creando un dipinto nella mente del lettore.
La velocità dei tempi moderni ha portato le descrizioni pure (es. quelle che troviamo ne Il signore degli anelli di Tolkien) a mescolarsi sempre di più alla narrazione e ai dialoghi, diventando quindi meno statiche.