Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 27)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Al ladro!

«Cosa ci fai lì? L’anno scorso non abitavi in quella casina, lassù, tra le montagne?»

«Lascia stare, passerò questo Natale al freddo e al gelo!»

«Che succede?»

«Mi sono addormentato al pascolo e mi hanno rubato la pecora fattrice.»

«Scherzi?»
«Magari! Ero pigionante dalla signora delle caldarroste e ora non ho pecore per pagare l’affitto. Aspetto la venuta qui, davanti alla stalla, da tre giorni. Spero di smascherare quel farabutto!»

L’altro pastore guardò di sottecchi la sua nuova pecora che brucava beata poco distante e deglutì.

***

Marco si avvicinò al presepe.

«Mamma, hai spostato tu Dolly e il suo pastore?»

Consiglio di scrittura

Quando cambia una scena

La scena è la microunità della storia. Una scena cambia quando cambia anche solo un elemento tra:

  • il luogo;
  • il tempo;
  • i personaggi.

Due scene sono collegate tramite:

  • stacco diretto: c’è uno spazio temporale non raccontato;
  • stacco narrato: vengono riassunti fatti o elementi;
  • transizione continua: la narrazione prosegue e non si nota il cambio di scena.

Ne vuoi di più?

Ti è piaciuto questo drabble? Ne trovi tanti altri nella raccolta “100 parole per 100 emozioni”.

Al prossimo drabble!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner