Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 9)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Il manichino

«Non vedo l’ora di essere da te stasera.»
«Pollo o tagliata?»
«Assolutamente tagliata!»
Monica chiude la porta del negozio e va alla cassa stringendo il telefonino tra la guancia e la spalla. Nota un movimento e alza lo sguardo.
«Che strano.»
«Che succede?»
«Il manichino.»
«Ha preso vita?» Marco ride.
«Non lo avevo girato così.»
«Stai lavorando troppo.»
Monica torna ad abbassare gli occhi sulla cassa.
«Hai ragione. Ora chiudo.»
«Ti aspetto, col Chianti.»
«Ti amo!»

Monica chiude la cassa, prende la borsa e guarda verso la porta. Si blocca.
La vetrina è deserta.
La luce del negozio si spegne.

Consiglio di scrittura

Come rendere l’horror disturbante al punto giusto

Più l’horror parte da una situazione normale, più è disturbante: all’improvviso la nostra mente incontra qualcosa che non è dove o come dovrebbe essere. Spesso viene usato il soprannaturale come elemento perturbante. 

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner