Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (quinta puntata)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Per te

Ehi, dico a te.
È inutile che ti guardi intorno, parlo proprio a te, lettore.
Dovresti fare più attenzione quando leggi, sai? Quanto ti soffermi sulle parole? Te lo dico io: poco, troppo poco! Secondo te quanto ci metto io a scegliere ogni singola parola per te? Sì, proprio per te. Scrivo anche per me, certo, ma lo faccio soprattutto per te: voglio spronarti, farti riflettere, voglio emozionarti. Facile? Dai, vieni al mio posto e prova. In fondo basta prendere carta e penna e buttare giù cose a caso, giusto? Eccoti tutto qua, ora sono nelle tue mani. Adesso emozionami!

Consiglio di scrittura

Il tu locativo

Il punto di vista in seconda persona, se con tu locativo, si rivolge direttamente al lettore. È piuttosto raro e viene utilizzato soprattutto nei libri game, ma esistono anche alcuni interessanti esempi in narrativa: You di Caroline Kepnes e Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio.

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner