Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (seconda puntata)

Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito

Cambiamento

Carico lo zaino straripante sulle spalle, sollevo lo scatolone e mi guardo intorno.

Anni, tanti anni, troppi anni.

Respiro a pieni polmoni, poi sorrido appena. Saluto un ambiente asettico che, anche nel suo grigiume, conserva una scatola di emozioni dai colori più variegati.

Scendo le scale assaporando ogni gradino, mi guardo attorno ancora una volta, l’ultima volta.

Esco.

Cammino nel parcheggio dell’azienda a testa alta, non mi volto indietro nemmeno una volta.

Col sorriso sulle labbra e gli occhi lucidi, con le gambe che tremano per la strada sconosciuta che dovranno percorrere, mi avvio verso la mia nuova pagina bianca.

Consiglio di scrittura

Se puoi, usa la prima persona

 

Nel punto di vista in prima persona il narratore diventa il personaggio, per questo il coinvolgimento è maggiore rispetto alle altre tipologie di punto di vista. Uno dei più grandi pregi della prima persona è il senso di intimità che si instaura col lettore.

 

Al prossimo venerdì!

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner