Domenica, è tempo di scrittura creativa! “Cronache urbane: passato, presente, futuro” è un esercizio di scrittura creativa pensato per esplorare l’evoluzione delle città in modi che solo la fantasia può permetterci.
Obiettivi dell’esercizio:
Non solo mira a stimolare la tua creatività e abilità narrative, ma anche a offrirti l’opportunità di riflettere sul significato delle città come spazi vivi e in continua evoluzione. È un’occasione per esplorare come il passato influisce sul presente e come il presente può suggerire traiettorie per il futuro, il tutto attraverso la lente della narrativa personale e collettiva.
Svolgimento:
Scegli la tua città: Scegli una città che ti affascina o che ritieni emblematica per la sua storia, il suo presente o le sue potenziali trasformazioni future.
Documentati e immagina:
- Passato: Fai una ricerca per riportare la tua città scelta in un’epoca passata significativa. Che aspetto aveva? Chi erano i suoi abitanti? Quali eventi hanno plasmato il suo sviluppo?
- Presente: osserva la città nei suoi aspetti attuali. Cosa la rende unica oggi? Quali sono i suoi simboli, le sue sfide, le sue vittorie?
- Futuro: Proiettati in un futuro ipotetico. Come immagini che sia cambiata la città? Rifletti su tendenze attuali, sogni tecnologici, sfide ambientali.
Crea la tua narrazione:
- Inventa personaggi che vivono o hanno vissuto in queste tre epoche. Collega le loro storie attraverso un tema comune, un oggetto, un luogo significativo o una tradizione.
- Descrivi le tre epoche attraverso gli occhi dei tuoi personaggi, creando un intreccio che mostri l’evoluzione della città e l’impatto sulle vite dei suoi abitanti.
Che la tua penna guidi il lettore in un’esplorazione unica e personale della città che sceglierai di raccontare.