Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi a qualcuno che ha più difetti che virtù?” Ed è proprio qui che entra in gioco il fascino irresistibile dei protagonisti imperfetti. Lascia che te lo spieghi, con un po’ di ironia e un pizzico di saggezza.
La perfezione è noiosa
Diciamocelo chiaramente: chi vuole leggere di un eroe perfetto? Un personaggio che ha sempre la risposta giusta, che non fa mai errori, che affronta tutto con grazia e precisione… beh, è noioso. Non c’è niente di realistico o di affascinante in qualcuno che sembra uscito da un tutorial su “Come essere perfetti in 5 mosse”. I personaggi imperfetti, invece, sono interessanti proprio perché commettono errori, fanno scelte sbagliate, e nonostante tutto, riescono a crescere (o magari anche no, ma ci provano!).

Dal 19 Settembre disponibile
L’Imperfetto avvicina i lettori
Hai mai letto di un protagonista che ti ha fatto esclamare: “Questo sono proprio io!”? Se sì, probabilmente non si trattava di un personaggio perfetto. I personaggi spezzati sono quelli con cui possiamo entrare in empatia. Hanno insicurezze, paure, fallimenti e debolezze. Insomma, sono umani! E non c’è nulla di più potente in un libro che riconoscersi nei difetti di un personaggio e vedere come, nonostante tutto, riesce a proseguire il suo viaggio.
C’è sempre spazio per la redenzione (o quasi)
Uno degli elementi chiave che rendono i personaggi imperfetti così affascinanti è la possibilità di redenzione. Che sia un ex criminale in cerca di redenzione o un eroe caduto in disgrazia che tenta di rialzarsi, tutti amiamo una buona storia di riscatto. Ma attenzione, non tutti i personaggi spezzati riescono a redimersi. Alcuni continuano a cadere, peggiorando la situazione. E indovina un po’? Anche questo è affascinante! La tensione drammatica generata dal non sapere se ce la faranno o meno tiene i lettori incollati alle pagine.
Il fascino dell’imprevedibilità
Un protagonista perfetto è prevedibile. Sappiamo già che affronterà ogni sfida con calma e precisione, risolvendo tutto come se fosse un gioco da ragazzi. I personaggi imperfetti, invece, sono un continuo punto interrogativo. Come reagiranno alla prossima difficoltà? Riusciranno a tenere tutto sotto controllo o faranno un altro pasticcio? Questa imprevedibilità è ciò che rende la loro narrazione elettrizzante.
Lo sfogo del lettore
Un’altra ragione per cui amiamo i personaggi spezzati è che ci danno l’opportunità di sentirci superiori (dai, ammettiamolo!). Quando un protagonista prende una decisione che chiaramente porterà al disastro, è quasi liberatorio per noi lettori gridare silenziosamente (o non tanto silenziosamente) “Te l’avevo detto!” È un piccolo sfogo che ci permette di distogliere lo sguardo dai nostri pasticci personali, almeno per un po’.
Amare i difetti, nonostante tutto
Alla fine, i personaggi spezzati ci ricordano una verità essenziale: nessuno è perfetto. Eppure, nonostante i loro difetti, spesso impariamo ad amarli. I personaggi imperfetti ci insegnano che la forza non risiede nella perfezione, ma nella capacità di affrontare le difficoltà con tutto ciò che si ha, anche se a volte si cade a pezzi lungo il percorso.
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More