Scopri se hai scritto un office romance imperdibile

Hai appena messo il punto finale al tuo office romance e ti senti il re (o la regina) delle scrivanie romantiche? Ma fermati un attimo: il tuo romanzo è davvero imperdibile? Prima di immaginarti sulle classifiche di vendita, vediamo insieme se il tuo racconto d’amore in ufficio ha tutto ciò che serve per conquistare i lettori e farli sospirare. Prendi nota e fai questo check divertente (ma spietato) per scoprire se il tuo libro è un capolavoro o se deve tornare in “sala riunioni” per qualche revisione.

 

  1. Il tuo capo è irresistibile o solo insopportabile?

Un buon office romance ha bisogno di un capo che faccia venire il batticuore. Deve essere affascinante, carismatico e, sì, un po’ arrogante (ma mai tanto da far sembrare un angelo quel responsabile che ti manda email alle 23:00). Se il tuo protagonista fa alzare gli occhi al cielo più che battere le ciglia, forse è il momento di rivedere quel personaggio. E ricordati: deve avere anche un lato tenero e nascosto, perché nessuno vuole un tiranno in eterno.

 

  1. La tensione romantica è esplosiva o tiepida come un caffè freddo?

In un office romance imperdibile, la tensione deve essere palpabile. Sguardi che bruciano, mani che si sfiorano accidentalmente mentre si passa una penna… ogni momento deve far sentire al lettore che qualcosa di grande sta per accadere. Se i tuoi protagonisti sembrano più interessati al budget trimestrale che l’uno all’altra, è un segnale: aggiungi più scintille e meno Excel.

 

  1. L’ufficio è più di uno sfondo: è un protagonista?

Il tuo ufficio deve avere personalità! Un open space rumoroso, la sala break con i biscotti sempre finiti, il collega che passa la giornata a guardare meme: ogni dettaglio contribuisce a creare un ambiente realistico e vivo. Se l’ufficio sembra più vuoto della scrivania di un venerdì pomeriggio, arricchiscilo con dettagli che faranno sorridere (e immedesimare) il lettore.

 

  1. Gli ostacoli sono epici o banali come una fotocopiatrice inceppata?

Nessun office romance può funzionare senza un po’ di dramma. Politiche aziendali che vietano le relazioni? Un rivale in amore spuntato da un altro reparto? Una promozione che li metterà su due fronti opposti? Sì, sì e sì. Ma attenzione: non esagerare. Gli ostacoli devono essere credibili e non far sembrare il tuo romanzo una puntata di una soap opera degli anni ’90.

  1. I dialoghi brillano o fanno sbadigliare?

Un dialogo frizzante è l’anima di qualsiasi romanzo romantico, ma nei office romance è ancora più importante. Scambi di battute taglienti, sarcasmo ben piazzato e momenti di vulnerabilità sono essenziali. Se i tuoi personaggi parlano come se stessero scrivendo un verbale aziendale, fai un passo indietro e libera il loro lato più umano (e divertente).

 

  1. C’è abbastanza ironia per bilanciare il romanticismo?

Un office romance senza un pizzico di umorismo è come una riunione senza snack: triste e interminabile. Le relazioni sul lavoro sono piene di momenti imbarazzanti e situazioni divertenti. Sfruttale! Il lettore deve ridere, sospirare e tifare per i protagonisti. Se tutto è troppo serio e pesante, potrebbe perdere la magia.

 

Hai scritto un office romance imperdibile?

Se hai superato questo test e il tuo romanzo spunta tutte le caselle, congratulazioni! Sei pronto a conquistare il cuore (e gli scaffali) dei lettori. Se invece c’è ancora qualcosa da sistemare, non disperare: anche il miglior romanzo ha bisogno di un po’ di “revisione strategica”. Ricorda, l’amore sul lavoro è complicato, ma nelle pagine di un libro può diventare indimenticabile. E il tuo office romance può essere proprio questo: una storia che fa ridere, sognare e, perché no, sperare in un caffè romantico davanti alla macchinetta dell’ufficio.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner