👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale

Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy o new adult. Eppure, di fronte a questo successo di pubblico e commerciale, l’Agenzia ISBN italiana continua a non riconoscere ufficialmente il romance come soggetto o genere editoriale.

Quando un editore si approccia a registrare un romance nella piattaforma ISBN, ciò che si trova davanti parla chiaro: tra i “Soggetti” non compare la parola romance, né come voce autonoma, né come sottoinsieme della narrativa. Lo stesso vale per il campo “Genere”, dove si trovano voci come “Gialli / Horror”, “Narrativa italiana” o “Fantascienza e Fantasy”, ma nessuna menzione del romance.

Questo silenzio burocratico stride con la realtà del mercato: il romance rappresenta oggi uno dei segmenti più produttivi dell’editoria. Case editrici indipendenti e grandi gruppi editoriali investono in titoli romance, le fiere del libro accolgono sempre più stand dedicati, e piattaforme digitali registrano numeri da capogiro per gli eBook rosa. Il pubblico c’è, eccome. Eppure, l’etichetta ufficiale manca.

Perché il romance viene ignorato?

 

Si tratta di una mancanza culturale prima ancora che tecnica. Il romance è spesso percepito – a torto – come letteratura di serie B, di consumo rapido, priva di valore artistico. Questa visione antiquata penalizza migliaia di autrici e autori che lavorano con professionalità e dedizione, e un pubblico che cerca, attraverso le storie d’amore, emozione, riscatto, crescita personale.

L’urgenza di un riconoscimento formale

Non riconoscere il romance come categoria specifica ha conseguenze pratiche: rende più difficile per le case editrici catalogare i propri titoli, per le librerie organizzarli, e per i lettori trovarli. Un vuoto che l’Agenzia ISBN italiana dovrebbe colmare al più presto, seguendo l’esempio di altri paesi dove il romance ha piena dignità bibliografica.

Un appello all’Agenzia ISBN

Il romance non è un genere minore. È un genere vivo, amato, venduto, scritto con passione e cura. Ignorarlo non è più accettabile. È tempo che l’Agenzia ISBN aggiorni i suoi criteri di classificazione, includendo ufficialmente il romance tra i generi riconosciuti. Per rispetto verso un settore dell’editoria che ha dimostrato di sapere parlare al cuore di milioni di persone.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner