A Torino apre il Serial Killer Museum: un viaggio tra mente criminale e inquietudine

Torino conferma ancora una volta la sua doppia anima: città d’arte e mistero, di eleganza e inquietudine. Dal 18 ottobre 2025 ha aperto le porte il Serial Killer Museum, un luogo unico in Italia dedicato alla mente criminale e ai più celebri assassini seriali della storia.
Un museo che promette di far riflettere, inquietare e sorprendere, in perfetto equilibrio tra scienza, psicologia e cultura del male.


Un percorso tra scienza e follia

 

All’interno della Galleria Tirrena, nel cuore di Torino, il visitatore viene immerso in un viaggio sensoriale e narrativo. Luci, suoni e installazioni ricreano le atmosfere dei delitti più noti, accompagnate da una voce narrante che guida tra dieci casi emblematici di serial killer: da Jeffrey Dahmer a Charles Manson, da Ed Gein a Richard Ramirez, fino a figure europee e italiane come Leonarda Cianciulli e la contessa Báthory.

Il percorso si apre con una sezione dedicata a Cesare Lombroso, padre della criminologia moderna, che proprio a Torino studiò i legami tra anatomia e comportamento criminale. È un modo per collegare il fascino morboso della cronaca nera alle radici scientifiche della città.


Esperienza immersiva e suggestiva


Le audioguide, disponibili in tre lingue, accompagnano il visitatore attraverso ambienti ricostruiti, statue in cera, registrazioni d’epoca e testimonianze.
Ogni tappa è costruita per far emergere il conflitto tra ragione e follia, mostrando come la linea che separa il male dalla normalità sia spesso sottile, quasi invisibile.

La narrazione alterna momenti di silenzio inquietante a esplosioni sonore improvvise, creando un effetto psicologico potente, perfetto per chi ama il true crime e la dimensione psicologica del terrore.


⚖️ Tra etica e curiosità

Nonostante il titolo, il museo non celebra il male. Anzi, invita a riflettere sull’attrazione morbosa che il pubblico prova verso i crimini estremi e i loro protagonisti.
Ogni installazione è accompagnata da testi che spiegano il contesto storico, le dinamiche sociali e le patologie mentali legate ai casi presentati.
L’obiettivo non è spaventare, ma educare e far comprendere le radici più oscure del comportamento umano.

Torino, con la sua tradizione esoterica e il legame con la criminologia, diventa così la città ideale per ospitare un museo che fonde scienza, arte e inquietudine.


🎟️ Informazioni per la visita

  • Luogo: Galleria Tirrena, via Arcivescovado 9, Torino

  • Durata della visita: circa 45 minuti

  • Biglietto intero: 15 € (13 € con cuffie personali)

  • Riduzioni: 10 € per gruppi da 10 persone, 8 € per possessori Abbonamento Musei

  • Orari: tutti i giorni dalle 10:30 alle 18:30

Scopri Land Magazine

  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 22, 2025

Giovani autori – episodio 9

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/10/9.mp4

Read More
  • admin
  • Ottobre 21, 2025

A Torino apre il Serial Killer Museum: un viaggio tra mente criminale e inquietudine

Torino conferma ancora una volta la sua doppia anima: città d’arte e mistero, di eleganza e inquietudine. Dal 18 ottobre 2025 ha aperto le porte il Serial Killer Museum, un

Read More
  • admin
  • Ottobre 21, 2025

Musei horror in Italia da visitare per Halloween: 3 luoghi da brivido tra scienza, tortura e cinema

L’Italia non è solo il Paese dell’arte e della bellezza, ma anche della paura. Dietro i portoni dei suoi palazzi storici e nei sotterranei di città antiche si nascondono musei

Read More
  • admin
  • Ottobre 19, 2025

Il regalo perfetto per chi ama leggere (e non vuole altri calzini)

Ogni anno la stessa storia: la corsa ai regali, il panico da centro commerciale, la zia che dice “tanto io non voglio niente” e poi si offende se non trova

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner