ENGLISH LIFE, YES OR NOT?
è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai?
In un mondo che ci vuole sempre più internazionali e connessi, cambiare il modo di parlare sembra essere la chiave per un futuro migliore. Ed ecco quindi che ci riempiamo la bocca di termini stranieri, soprattutto inglesi, che da un lato ci fa sentire di appartenere a questo mondo sempre più avanzato e da un lato sembra servire a darci una certa importanza nel contesto sociale.
Siamo proprio sicuri, però, che certe parole facciano davvero parte del vocabolario?
Ebbene no, non sempre è così. Anzi molti termini sono stati coniati dal nulla perché in inglese non esistono o hanno tutt’altro significato.
Volete sapere di cosa sto parlando?
Ecco un breve elenco delle parole più comunemente usate, che nella realtà non hanno alcun senso (e se ce l’hanno non è quello che si crede):
– LIFTING: no, non si tratta dell’operazione chirurgica. Quello è il FACELIFT. Lifting è l’attività di sollevare qualcosa, ma si riferisce ad altro (tipo fare pesi in palestra)
– STAGE: parola di derivazione francese, tra l’altro, non è quello previsto in ambito lavorativo. Dicesi stage il palco (concerti, teatro, etc), l’altro è INTERNSHIP.

– SMART WORKING: è un’invenzione tutta italiana. Il lavoro da casa o lavoro da remoto è REMOTE WORKING, semplice, diretto, conciso. Che poi a tradurre letteralmente “smart working” sarebbe “lavoro intelligente”. Ha senso?
– PULLMAN: non si sa cosa sia. Detta così sembra un uomo che tira anziché la classica corriera come la intendiamo noi.
– AUTOSTOP: in realtà non esiste come termine, ma ammetto che tentare di utilizzare la parola in inglese potrebbe risultare più complicato (per chi se lo stesse chiedendo, fare l’autostop si dice HITCH-HIKING)
– BLOC-NOTES: in Inghilterra non si trovano. Ci sono i NOTEPAD O NOTEBOOK.
– TELEFILM: sono in realtà TV series, ma ormai è già diventato più di uso comune chiamarli serie tv, com’è giusto che sia.
– GOLF: è uno sport. Quello ricamato da nonna Maria per Natale è lo SWEATER. Il classico maglione, in pratica.
– OPEL: se non lo sapevate, ora ve lo spiego. La marca di automobili che tutto il mondo conosce come Opel, in Inghilterra è
E voi conoscete qualche altra parola di uso comune che non ha attinenza con il vocabolario inglese?