Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo degno di una soap opera, con diamanti, truffe, lettere segrete e, ovviamente, una regina che non sapeva cosa stava succedendo. Pronti a scoprire come una collana abbia contribuito alla caduta della monarchia francese?
Il gioiello dei guai
Tutto comincia con una collana. Ma non una di quelle che trovi al mercatino: parliamo di un capolavoro di oreficeria con diamanti talmente scintillanti che avrebbero accecato anche il più scettico dei critici di moda. Un gioiello da 2.000 carati (sì, avete letto bene) che sarebbe costato quanto il PIL di un piccolo paese.
Il problema? Questa collana era stata originariamente commissionata per la precedente regina, ma Maria Antonietta non ne voleva sapere. Il suo gusto era sfarzoso, sì, ma non così tanto da portarsi al collo un’intera miniera di diamanti.
Entra in scena il truffatore
Ed ecco dove entra il vero genio (o meglio, truffatore) della storia: Jeanne de La Motte. Questa nobile decaduta riuscì a convincere il cardinale di Rohan che Maria Antonietta desiderava segretamente la collana e che lui, in qualità di cardinale, avrebbe fatto colpo sulla regina comprandola per lei. Ora, il cardinale era talmente ansioso di rientrare nelle grazie della sovrana che abboccò come un pesce al laccio.
Così, grazie a qualche lettera falsa e un po’ di recitazione di basso livello (con una sosia di Maria Antonietta per fare scena), il cardinale credette davvero di aver comprato la collana per la regina. La Motte, nel frattempo, incassò i diamanti e sparì.
Maria Antonietta, la colpevole… innocente
La povera Maria Antonietta, che non aveva mai chiesto nulla e di certo non indossava quel mostro di collana, si trovò coinvolta in uno scandalo esplosivo. Quando la verità emerse, l’opinione pubblica non fu gentile. La stampa dell’epoca, sempre affamata di pettegolezzi, dipinse la regina come una spendacciona insensibile che stava dissanguando le casse dello Stato per farsi regalare gioielli. Il fatto che fosse innocente? Dettagli.

Lo scandalo che fece tremare la corona
Non fu solo una questione di diamanti: lo scandalo della collana diventò simbolo di tutto ciò che il popolo odiava della monarchia. L’immagine di Maria Antonietta come una regina frivola, lontana dai problemi della gente, fu ulteriormente cementata. Questo episodio, pur se assurdo, diede carburante alla rivoluzione che era già alle porte.
E così, mentre Jeanne de La Motte fuggiva con i suoi diamanti e il cardinale di Rohan si copriva di vergogna, Maria Antonietta vedeva avvicinarsi sempre più quel tragico destino che tutti conosciamo. Uno scandalo da manuale, insomma, dove nessuno dei protagonisti finì particolarmente bene.
Come una collana può cambiare il mondo
La storia della collana di Maria Antonietta è l’ennesima dimostrazione che, a volte, basta un piccolo (si fa per dire) gioiello per far crollare un intero regno. Un mix di inganni, truffe e scandali che ha mostrato al mondo come anche i diamanti possano diventare le pietre miliari della rivoluzione.

Scopri Land Magazine
- admin
- Settembre 11, 2025
Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore
Dicembre si avvicina, la neve (probabilmente) no, ma la voglia spasmodica di libri – quella sì che arriva puntuale. Ed è qui che entra in scena il Land Advent Calendar
Read More- admin
- Settembre 11, 2025
Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata”
Torino, 11 settembre 2025 – In un’epoca in cui la cultura fatica a emergere tra logiche commerciali e schemi rigidi, Land Editore sceglie di salpare verso un orizzonte più libero
Read More- admin
- Settembre 11, 2025
La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo di Ingrid Sciuto
Esce l’11 settembre il nuovo romanzo di Ingrid Sciuto, dedicato alla figura fragile e luminosa di Lucia Joyce, figlia del grande James.In una Europa segnata da guerre, rivoluzioni e sogni
Read More- Oriana Turus
- Settembre 10, 2025
Vacansia: scopri se ne soffri anche tu
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- admin
- Settembre 9, 2025
10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi)
Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame
Read More- admin
- Settembre 9, 2025
Stefano Benni è morto: addio al maestro della satira e della fantasia italiana
Il 9 settembre 2025 si è spento a Bologna Stefano Benni, uno degli scrittori più amati e originali della letteratura italiana contemporanea. Aveva 78 anni e da tempo lottava contro
Read More- admin
- Settembre 9, 2025
Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa”
La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia.
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 8, 2025
8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione
8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'ALFABETIZZAZIONEChe cos'è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell'alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall'UNESCO per ricordare l'importanza dell'alfabetizzazione, processo centrale
Read More- admin
- Settembre 8, 2025
Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere?
Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto
Read More- admin
- Settembre 7, 2025
La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto
In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e
Read More