Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto

Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e profetici, autore scomodo, voce fuori dal coro, capace di leggere con lucidità inquietante le contraddizioni del suo tempo. L’omicidio di Pasolini rimane uno degli eventi più oscuri e discussi della storia italiana del Novecento: un caso giudiziario chiuso, ma con troppe ombre ancora fitte per poter parlare di vera giustizia.

Una vita controcorrente

Pier Paolo Pasolini era poeta, scrittore, regista, giornalista, ma soprattutto un intellettuale libero. Denunciava apertamente la deriva consumistica dell’Italia del boom economico, l’omologazione culturale, la corruzione del potere. I suoi articoli sul “Corriere della Sera” lanciavano accuse precise, spesso scomode, contro la politica e l’economia. Pasolini aveva molti nemici: il suo pensiero era pericoloso per chi cercava il consenso attraverso il conformismo.

 

Il delitto: una notte di violenza e mistero

Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, Pasolini si trovava con Pino Pelosi, un giovane di borgata, che verrà arrestato poco dopo alla guida dell’auto dello scrittore. Il corpo di Pasolini venne ritrovato massacrato: pugni, calci, sprangate e infine schiacciato dalla sua stessa automobile. Pelosi confessò l’omicidio, affermando di aver reagito a un tentativo di violenza sessuale. Ma la dinamica apparve fin da subito poco credibile: troppe ferite, troppo accanimento per essere opera di un solo ragazzo.

Le indagini, i processi e le contraddizioni

Il processo si concluse con la condanna di Pelosi come unico colpevole. Tuttavia, decenni dopo, nel 2005, lo stesso Pelosi ritrattò pubblicamente, dichiarando che quella notte furono presenti più persone, e che lui si era assunto la colpa per paura di ritorsioni. Parlò di un agguato, forse premeditato, forse commissionato. Una dichiarazione che riaprì il dibattito e alimentò le ipotesi di un omicidio politico.

Molti hanno sostenuto che Pasolini stesse per pubblicare rivelazioni scottanti legate al potere politico e criminale. Tra queste, un libro incompiuto, “Petrolio”, contiene capitoli che toccano tangenzialmente la strategia della tensione e scandali dell’ENI. La coincidenza temporale tra la sua morte e la stesura di queste pagine ha portato molti studiosi a ipotizzare un movente ben diverso da quello passionale.

Verità negate, memoria viva

A quasi 50 anni di distanza, il caso Pasolini non smette di interrogare. Nonostante le richieste di riapertura delle indagini, la giustizia italiana ha sempre mantenuto il caso formalmente chiuso. Ma nella coscienza collettiva, resta la sensazione che non sia stata detta tutta la verità.

Pasolini è diventato un simbolo: della libertà di pensiero, della lotta contro l’omologazione, della voce che non può essere messa a tacere nemmeno dalla morte. La sua figura continua a vivere nei suoi scritti, nei suoi film, nella sua critica feroce ma profondamente umana.

 

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner