Storia – Mestieri dimenticati: la svegliatrice

In prossimità delle feste natalizie le strade al mattino sono un vero e proprio inferno. Ma vi siete mai chiesti come si faceva una volta ad uscire di casa in tempo per non fare tardi al lavoro?

Nel passato non si poteva contare sull’uso delle sveglie in quanto queste venivano considerate poco affidabili e la popolazione doveva escogitare un altro modo se non voleva subire una bella strigliata dal capo. Dunque, che fare?

Durante la rivoluzione industriale, quando i cellulari non esistevano ancora, vi era una figura lavorativa che aveva proprio il compito di svegliare i cittadini al mattino. Ingegnoso, no?

Ma scopriamo qualcosa in più su questo particolare mestiere dimenticato.

La figura lavorativa si chiamava knocker-up (svegliatore) e una delle ultime figure a svolgere questa particolare mansione fu Mary Smith.

Ma in che modo questa figura svegliava i cittadini? Forse gridando in modo indegno o cantando come una principessa delle favole… beh, se questo è stato il vostro primo pensiero, sappiate che non vi era nulla di rumoroso o romantico nella pratica.

A quanto pare veniva utilizzato un tubo di gomma come cerbottana per lanciare o letteralmente “sparare” i piselli secchi alle finestre, fin quando i lavoratori non erano in piedi.

Una vera e propria sveglia umana. Assurdo, no? E voi, lo sapevate?

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner