Alla scoperta di Leuven: un viaggio tra storia, cultura e tradizione

Se pensi che il Belgio sia solo Bruxelles e cioccolato, è il momento di farti sorprendere da una città che mescola birra, cultura e un pizzico di fascino medievale: Leuven! Questo gioiello fiammingo ti aspetta con la sua ricca storia, la sua vibrante vita studentesca e, ovviamente, una tradizione birraria che ti farà mettere da parte per un attimo la dieta.

La città delle torri… e delle birre

La prima cosa che noterai arrivando a Leuven è il suo magnifico municipio gotico, uno di quelli che ti fanno chiedere come cavolo riuscivano a costruire queste cose senza gru moderne. Le torri del municipio, con i loro dettagli intricati e statuette (forse anche troppi santi), ti fanno capire subito che questa città ha una lunga storia alle spalle. E mentre ti stai ancora riprendendo dalla meraviglia architettonica, non potrai fare a meno di notare una cosa: birrerie, ovunque.

Leuven è famosa per essere la capitale belga della birra, e non a caso ospita la sede della più grande azienda birraria del mondo, AB InBev. Qui puoi degustare ogni tipo di birra immaginabile: dalle tradizionali ale alle più audaci creazioni artigianali, il tutto in un’atmosfera da fiaba medievale.

L’università e gli studenti: un mix di tradizione e modernità

Se la birra non fosse già un buon motivo per visitare Leuven, sappi che la città ospita una delle università più antiche e rispettate d’Europa, la Katholieke Universiteit Leuven (KU Leuven). Fondata nel 1425, questa università ha formato menti brillanti per secoli. E la cosa bella? Grazie agli studenti, Leuven è piena di energia, con locali, eventi culturali e, naturalmente, tante feste (sì, torniamo sempre alla birra).

Passeggiando per le strade della città, vedrai un mix affascinante di giovani studenti e antichi edifici storici. È come se la storia e la modernità convivessero in perfetta armonia… finché non capita il classico studente che corre in ritardo con il suo bicchiere di caffè take-away.

Cultura e relax a Leuven: tra musei e parchi

Quando ti sarai ripreso dal tour delle birrerie e dai racconti degli studenti, è ora di rilassarsi un po’. Leuven offre una vasta gamma di musei e spazi culturali. Il M-Museum ti permetterà di esplorare arte moderna e classica in un unico luogo, mentre l’Oude Markt, conosciuta come “il bar più lungo del mondo”, ti invita a sederti in uno dei tanti locali e guardare la vita della città che scorre davanti a te (magari con un’altra birra in mano).

E se hai bisogno di un po’ di verde, non perderti il giardino botanico di Leuven, uno dei più antichi del Belgio. Perfetto per una passeggiata rilassante o per dimenticare il fatto che il giorno prima hai provato ogni birra disponibile.

Perché Leuven è la meta perfetta

Tra storia, cultura e un’incredibile tradizione birraria, Leuven è una città che ti sorprende a ogni angolo. È il luogo perfetto per immergersi in un viaggio tra il passato e il presente, con un pizzico di ironia e una pinta in mano. Quindi, se sei pronto per un’esperienza unica che mescola cultura e svago, Leuven ti aspetta… con una birra fresca.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner