Villa Pamphili a Roma: il polmone verde della Capitale tra storia, natura e arte
Roma, città eterna, non è solo monumenti e piazze affollate. C’è un luogo, nel cuore del Gianicolo, dove il tempo sembra rallentare e la natura incontra la storia: Villa Doria Pamphili. È il parco più esteso della Capitale e uno dei gioielli più preziosi di Roma, perfetto per una passeggiata rilassante, un allenamento all’aria aperta o una full immersion nella bellezza barocca. Una storia che affonda le radici nel Seicento Villa Pamphili nasce nel XVII secolo come residenza nobiliare della famiglia Pamphili, legata a Papa Innocenzo X. Il nucleo originario del parco ruota attorno al Casino del Bel Respiro, un elegante palazzo progettato da Alessandro Algardi e Giovanni Francesco Grimaldi. Questo edificio non era una dimora abituale, ma un vero e proprio “teatro della magnificenza”, pensato per celebrare il potere della famiglia attraverso l’arte e l’architettura. Un’oasi di verde nel cuore di Roma Con oltre 180 ettari di estensione, Villa Doria Pamphili è il parco pubblico più grande di Roma. È divisa in tre settori principali: la zona del palazzo e dei giardini formali, il bosco e l’area agricola, un mix perfetto tra paesaggio urbano e campagna romana. Passeggiare tra i suoi viali significa attraversare secoli di storia, scoprire antichi acquedotti, fontane, statue e punti panoramici mozzafiato. Natura, sport e relax Oggi Villa Pamphili è amata dai romani per la sua atmosfera tranquilla e accogliente. Jogging, yoga, picnic in famiglia, letture sotto gli alberi: le attività possibili sono infinite. Le piste ciclabili e i sentieri sterrati la rendono ideale anche per gli sportivi. Non mancano aree attrezzate per bambini e punti di ristoro dove concedersi una pausa. Come arrivare Villa Doria Pamphili è facilmente raggiungibile da Trastevere, Monteverde e dal Gianicolo. Gli ingressi principali si trovano su Via Aurelia Antica, Via San Pancrazio e Via Vitellia. È accessibile gratuitamente e aperta tutti i giorni, con orari che variano a seconda della stagione. Scopri Land Magazine admin Giugno 22, 2025 Villa Pamphili a Roma: il polmone verde della Capitale tra storia, natura e arte Read More admin Giugno 21, 2025 Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà Dal 27 al 29 giugno 2025 Bari torna a essere capitale della lettura con la quinta edizione di Lungomare di Libri, il festival dedicato al libro e all’editoria indipendente che Read More admin Giugno 21, 2025 Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Siamo in Italia, il Paese dove il diritto è nato, cresciuto, si è fatto un bel caffè… e poi è inciampato su una questione: la parità nei tribunali. Oggi parliamo Read More admin Giugno 21, 2025 Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e Read More admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More admin Giugno 21, 2025 3 Frasi che ti sei sentita dire (fin troppo spesso) se il tuo “lui” è molto più grande di te Amare non ha età… ma la gente sì. E anche tanti, tantissimi pareri non richiesti. Se il tuo lui ha qualche decennio in più (o anche solo una folta collezione Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GIORNATA MONDIALE DELLE GIRAFFE … la conosci Fortunata? “Restano solo circa 117.000 giraffe in natura. Questo significa che in Africa esiste una sola giraffa ogni quattro elefanti. Una situazione preoccupante per il futuro di questo iconico animale, indicata Read More Silvia Dal cin Giugno 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il Gumbo di La principessa e il ranocchio La principessa e il ranocchio è un film animato Disney del 2009.La protagonista, Tiana, è una principessa non convenzionale: di fatto non diventerò principessa se non alla fine della storia, Read More admin Giugno 18, 2025 🐾 Sentenza storica: risarcimento per il dolore causato dalla morte di un animale d’affezione Il Tribunale di Prato, con la sentenza n. 51 del 2025, ha aperto una nuova pagina nel diritto civile italiano: per la prima volta è stato pienamente riconosciuto il diritto al Read More
Villa Pamphili a Roma: il polmone verde della Capitale tra storia, natura e arte Leggi tutto »