Viaggi

Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità

Se state pensando che Le Mont-Saint-Michel sia solo una bella immagine da cartolina, preparatevi a ricredervi. Questo piccolo gioiello della Normandia non è solo un luogo: è un’esperienza mistica, storica e sì, a tratti, una palestra in salita (avete presente le scale del Monte Everest? Qui ne trovate la versione francese, con meno ossigeno e più croissant). Arrivare non è mai stato così epico Partiamo dall’arrivo. Potreste immaginare un semplice parcheggio con navetta, ma no: qui, il viaggio è parte del divertimento. Potete scegliere tra una passeggiata panoramica (preparate scarpe comode e un po’ di pazienza per l’alta marea che sembra avere orari suoi), oppure potete fare il tragitto su un’elegante navetta… a patto che amiate la compagnia di turisti accaldati e un po’ confusi. Il nostro consiglio? Il percorso a piedi. Non solo avrete tempo di scattare centinaia di foto, ma potrete raccontare a tutti che avete camminato attraverso una “terra di mezzo” per raggiungere il Monte. Frodo approverebbe. L’abbazia: dove storia e magia si incontrano Una volta dentro, preparatevi a essere catapultati nel passato. L’abbazia sembra uscita direttamente da un set di film fantasy (o una puntata di Game of Thrones, senza draghi). Gli scalini vi sfideranno – ogni passo vi farà guadagnare un panorama mozzafiato e un polpaccio scolpito. E se pensate che una chiesa del XIII secolo sia noiosa, aspettate di vedere il refettorio. È qui che i monaci si riunivano per i loro pasti, in un silenzio rotto solo dal rumore dei cucchiai. Non proprio il ristorante rumoroso che trovate dietro casa, ma un fascino tutto suo. Mangiare (e sopravvivere) a le mont-saint-michel Ora, dopo tutta questa avventura spirituale e fisica, vi meritate un bel banchetto. La specialità qui è l’omelette di La Mère Poulard: soffice, spumosa, e leggermente cara (ma d’altronde, siete in uno dei posti più iconici della Francia). Se volete risparmiare, portate uno snack. Oppure sperimentate i ristorantini meno turistici lungo le viuzze: scoprirete sapori normanni da leccarsi i baffi senza dover ipotecare casa. Le Mont-Saint-Michel è una di quelle destinazioni che bisogna visitare almeno una volta nella vita. È il mix perfetto tra avventura, cultura e… esercizio fisico. Quindi, preparate il vostro spirito da esploratore, un paio di scarpe resistenti e una batteria di riserva per il telefono (perché sì, farete tante foto, forse troppe). SCOPRI LAND MAGAZINE admin Novembre 20, 2024 Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità Read More admin Novembre 20, 2024 PanCricri: Il Panettone con Farina di Grilli che Divide il Natale 2024 Il Natale 2024 segna un cambio di rotta nella pasticceria natalizia con l’arrivo del PanCricri, un panettone prodotto con l’aggiunta di farina di grilli. Promosso come un’alternativa ecologica al classico Read More

Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità Leggi tutto »

Scopri la Cornovaglia in un Weekend!

A cura di La Cornovaglia, con le sue coste frastagliate, i pittoreschi villaggi di pescatori e le leggende che permeano ogni angolo, è una destinazione da sogno per chiunque desideri un weekend di avventura e relax. Questo angolo d’Inghilterra è spesso protagonista di romanzi storici e racconti epici, rendendolo un luogo affascinante da esplorare per gli amanti della letteratura. Se anche tu vuoi scoprire la Cornovaglia, ma non sai da dove iniziare, abbiamo qui un itinerario perfetto per te.   Venerdì: Arrivo e Prime Scoperte Mattina: Arrivo a Penzance: Inizia il tuo viaggio arrivando a Penzance, raggiungibile in treno da Londra. Questa cittadina costiera è il punto di partenza perfetto per esplorare la Cornovaglia. Colazione al The Front Room: Gusta una colazione tipica con un Cornish Pasty, un delizioso fagottino ripieno di carne e verdure. Pomeriggio: Visita a St Michael’s Mount: Prendi un autobus per Marazion e visita questa cittadina affascinante, accessibile a piedi durante la bassa marea. Esplora il castello e i giardini, e goditi la vista mozzafiato sulla baia. Sera: Cena a Penzance: Ritorna a Penzance e cena al The Shore Restaurant, noto per i suoi piatti di pesce fresco. Sabato: Avventura e Cultura Mattina: Viaggio a St Ives: Prendi un treno per St Ives, una delle città più affascinanti della Cornovaglia. Passeggia lungo le stradine acciottolate e visita il Tate St Ives, un museo d’arte contemporanea.   Pomeriggio: Pranzo al Porthmeor Beach Café: Goditi un pranzo con vista sulla spiaggia di Porthmeor. Prova il famoso fish and chips. Escursione a Land’s End: Prendi un autobus per Land’s End, il punto più occidentale dell’Inghilterra. Ammira le scogliere spettacolari e, se sei fortunato, avvista le foche e i delfini. Sera: Cena a St Ives: Ritorna a St Ives e cena al The Seafood Café, famoso per i suoi piatti di pesce e frutti di mare. Domenica: Natura e Relax Mattina: Viaggio a Tintagel: Prendi un autobus per Tintagel e visita le rovine del Castello di Tintagel, legato alla leggenda di Re Artù. Esplora la grotta di Merlino e goditi il panorama mozzafiato.   Pomeriggio: Pranzo al The Cornishman Inn: Gusta un pranzo tradizionale in questo accogliente pub. Passeggiata lungo la South West Coast Path: Fai una passeggiata lungo uno dei sentieri costieri più belli del Regno Unito, ammirando le viste spettacolari sull’oceano. Sera: Ritorno a Penzance: Prendi un autobus per Penzance e concludi il tuo weekend con una cena rilassante al The Old Lifeboat House Bistro, con vista sul porto. Attività Particolari e Panorami da Esplorare Surf a Newquay: Se ami il surf, Newquay è il posto giusto per provare le onde della Fistral Beach; in alternativa, visita i Giardini di Eden Project: un complesso di biomi vicino a St Austell, facilmente raggiungibile in autobus, dove puoi esplorare serre giganti che ospitano piante da tutto il mondo.   La Cornovaglia è una terra di meraviglie naturali e storiche, perfetta per un weekend di scoperta e relax. Durante il viaggio, tieni gli occhi aperti per piatti tipici come il Cornish Pasty, il Cream Tea e il pesce fresco, che renderanno la tua esperienza ancora più autentica e gustosa. Con questo itinerario, potrai goderti il meglio che questa regione ha da offrire. Se vuoi immergerti ancora di più nell’ambientazione affascinante della Cornovaglia, non perdere il nuovo dark romance “Rosen – La Serva di Gravewood” di Priska Nicoly, in uscita prossimamente. Buona lettura e buon viaggio! 📚🌊 Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con

Scopri la Cornovaglia in un Weekend! Leggi tutto »

Alla scoperta di Leuven: un viaggio tra storia, cultura e tradizione

Se pensi che il Belgio sia solo Bruxelles e cioccolato, è il momento di farti sorprendere da una città che mescola birra, cultura e un pizzico di fascino medievale: Leuven! Questo gioiello fiammingo ti aspetta con la sua ricca storia, la sua vibrante vita studentesca e, ovviamente, una tradizione birraria che ti farà mettere da parte per un attimo la dieta.

Alla scoperta di Leuven: un viaggio tra storia, cultura e tradizione Leggi tutto »

Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa

Se sei appassionato di storia oscura, leggende medievali o semplicemente vuoi aggiungere un tocco di mistero al tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto! In questa guida, ti porteremo attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti e terrificanti d’Europa legati alla caccia alle streghe. Preparati a esplorare villaggi che sembrano usciti da un romanzo gotico, castelli intrisi di superstizione e città che, nonostante il loro fascino pittoresco, nascondono un passato inquietante.

Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa Leggi tutto »

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri L’India. Terra di contraddizioni, profumi, spezie, ma anche di fede e di meditazione. In una vita sempre più frenetica, dove anche il più piccolo minuto non deve essere “sprecato” non possiamo che provare a fermarci e pensare che possa esistere una vita diversa. Anche Julia Roberts, in “Mangia prega e ama” si reca in India alla ricerca della pace interiore. Perché non provarci anche tu? Quattro mete che non puoi perderti se deciderai di seguire il mio consiglio! Agra. Città dell’amore Agra è la città dedicata all’amore. L’amore quello eterno che si può ammirare davanti alla bellezza incontrastata del Taj Mahal. Un templio costruito dall’imperatore Shāh Jahān in ricordo dell’amata moglie Mumtāz Mahal. Varanasi. Città della spiritualità e del Gange. Varanasi è la città per eccellenza della spiritualità dell’India. Una meta che non può assolutamente mancare se vuoi provare a ritrovare la pace. Famosa per i “ghat” i gradini che accompagnano dolcemente i pellegrini nelle sacre acque del Gange. Sarnath. La città del Buddha. Sarnath è una piccola cittadina vicino a Varanasi. E’ qui che si dice che Buddha abbia predicato per la prima volta ai suoi fedeli. Una meta imperdibile per chi si reca in India alla ricerca della pace interiore. Con la giusta organizzazione potrai meditare sotto l’albero della Bodhi (albero della illuminazione) e visitare il tempio buddista. Mumbai. La città di Gandhi. Mumbai è una delle città più frenetiche. Sede dell’industria cinematografica del paese ed epicentro delle tensioni religiose. Ma è anche il luogo dove potrai visitare il Mani Bhavan. Si tratta dell’edificio dove soggiornava Mahatma Ghandi. Ancora oggi è possibile visitare la sua stanza e vedere una serie di foto e documenti dedicati alla sua vita. E se anche tu sei come me e pensi di non poter trovare il “tempo”, ma soprattutto il “cash” per un viaggio così lungo e distante, non aver timore. Ho la soluzione! In Italia esistono diversi templi e anche un monastero, il Matha Gitananda Ashram ad Alatare (SV) in località San Pellegrino in Liguria. Lì è possibile partecipare a corsi, riti spirituali o semplicemente recarsi a visitarlo. India low budget! Non ci rimane altro che chiederci se possiamo davvero cambiare la nostra vita. E tu cosa ne pensi? Se vuoi puoi lasciare un commento. Sono curiosa di conoscere la tua opinione. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner