Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa

Se sei appassionato di storia oscura, leggende medievali o semplicemente vuoi aggiungere un tocco di mistero al tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto! In quest’articolo ti porteremo attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti e terrificanti d’Europa legati alla caccia alle streghe. Preparati a esplorare villaggi che sembrano usciti da un romanzo gotico, castelli intrisi di superstizione e città che, nonostante il loro fascino pittoresco, nascondono un passato inquietante.

Ma prima…

Storia della caccia alle streghe in poche parole

La Salem europea: Bamberg, Germania

Quando si parla di caccia alle streghe, Bamberg è uno dei primi nomi che viene in mente. Questa piccola città bavarese fu teatro di uno dei più noti processi alle streghe del XVII secolo. Più di 1.000 persone furono accusate, torturate e giustiziate. Oggi, puoi visitare il magnifico castello di Bamberg, ma non dimenticare di fare una passeggiata nei sotterranei… chissà, potresti sentire qualche sussurro dal passato.

2. A caccia di streghe nel cuore della Scozia: North Berwick

Il pittoresco villaggio di North Berwick, con la sua vista mozzafiato sul mare e il suo fascino scozzese, nasconde un lato oscuro. Nel 1590 un gruppo di donne fu accusato di stregoneria e messo a morte dopo un processo pubblico. Oggi la zona è nota per le sue bellezze naturali, ma una visita al monumento delle streghe ti farà riflettere sulle follie umane… o ti farà venire voglia di cercare un talismano protettivo!

3. Triora, Italia: Il paese delle streghe

Nel cuore delle Alpi liguri, Triora è conosciuta come “il paese delle streghe”. Nel XVI secolo, numerose donne del villaggio furono accusate di stregoneria e sottoposte a processi spietati. Oggi, Triora celebra la sua storia con un museo della stregoneria e un festival annuale dedicato alle streghe. Se sei in cerca di un’esperienza spettrale, visita Triora di notte... ma non dire che non ti avevamo avvertito!

 

4. Tortura e stregoneria a Torsåker, Svezia

Torsåker è una tranquilla cittadina svedese che nasconde un passato sanguinoso. Nel 1675, 71 persone furono giustiziate per stregoneria in quello che è considerato il più grande processo alle streghe nella storia svedese. Visita il memoriale delle streghe e il museo locale per scoprire di più su questo oscuro capitolo della storia svedese. Ma attento, qui il freddo non è l’unica cosa che ti farà venire i brividi.

5. Pendle Hill, Inghilterra: leggende e misteri

Pendle Hill, nel Lancashire, è il luogo di uno dei più famosi processi alle streghe in Inghilterra. Nel 1612, dodici persone furono accusate di stregoneria e dieci di loro furono condannate a morte. Oggi, Pendle Hill è un luogo di pellegrinaggio per chi è interessato al paranormale e alla storia occulta. Fai una passeggiata sulla collina e, se senti un soffio di vento, potrebbe essere solo… o forse no.

 

6. Visby, Svezia: la città medievale delle streghe

Visby, una delle città medievali meglio conservate d’Europa, fu teatro di diversi processi alle streghe durante il XVII secolo. Oggi puoi passeggiare tra le antiche mura e visitare le rovine delle chiese che hanno visto queste terribili persecuzioni. Visby è affascinante e inquietante allo stesso tempo, e ogni angolo sembra nascondere una storia dimenticata.

 

Storia della caccia alle streghe in poche parole

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner