Se state pensando che Le Mont-Saint-Michel sia solo una bella immagine da cartolina, preparatevi a ricredervi. Questo piccolo gioiello della Normandia non è solo un luogo: è un’esperienza mistica, storica e sì, a tratti, una palestra in salita (avete presente le scale del Monte Everest? Qui ne trovate la versione francese, con meno ossigeno e più croissant).
Arrivare non è mai stato così epico
Partiamo dall’arrivo. Potreste immaginare un semplice parcheggio con navetta, ma no: qui, il viaggio è parte del divertimento. Potete scegliere tra una passeggiata panoramica (preparate scarpe comode e un po’ di pazienza per l’alta marea che sembra avere orari suoi), oppure potete fare il tragitto su un’elegante navetta… a patto che amiate la compagnia di turisti accaldati e un po’ confusi.
Il nostro consiglio? Il percorso a piedi. Non solo avrete tempo di scattare centinaia di foto, ma potrete raccontare a tutti che avete camminato attraverso una “terra di mezzo” per raggiungere il Monte. Frodo approverebbe.
L’abbazia: dove storia e magia si incontrano
Una volta dentro, preparatevi a essere catapultati nel passato. L’abbazia sembra uscita direttamente da un set di film fantasy (o una puntata di Game of Thrones, senza draghi). Gli scalini vi sfideranno – ogni passo vi farà guadagnare un panorama mozzafiato e un polpaccio scolpito.
E se pensate che una chiesa del XIII secolo sia noiosa, aspettate di vedere il refettorio. È qui che i monaci si riunivano per i loro pasti, in un silenzio rotto solo dal rumore dei cucchiai. Non proprio il ristorante rumoroso che trovate dietro casa, ma un fascino tutto suo.
Mangiare (e sopravvivere) a le mont-saint-michel
Ora, dopo tutta questa avventura spirituale e fisica, vi meritate un bel banchetto. La specialità qui è l’omelette di La Mère Poulard: soffice, spumosa, e leggermente cara (ma d’altronde, siete in uno dei posti più iconici della Francia). Se volete risparmiare, portate uno snack. Oppure sperimentate i ristorantini meno turistici lungo le viuzze: scoprirete sapori normanni da leccarsi i baffi senza dover ipotecare casa.
Le Mont-Saint-Michel è una di quelle destinazioni che bisogna visitare almeno una volta nella vita. È il mix perfetto tra avventura, cultura e… esercizio fisico. Quindi, preparate il vostro spirito da esploratore, un paio di scarpe resistenti e una batteria di riserva per il telefono (perché sì, farete tante foto, forse troppe).

SCOPRI LAND MAGAZINE
- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More