Villa Pamphili a Roma: il polmone verde della Capitale tra storia, natura e arte

Roma, città eterna, non è solo monumenti e piazze affollate. C’è un luogo, nel cuore del Gianicolo, dove il tempo sembra rallentare e la natura incontra la storia: Villa Doria Pamphili. È il parco più esteso della Capitale e uno dei gioielli più preziosi di Roma, perfetto per una passeggiata rilassante, un allenamento all’aria aperta o una full immersion nella bellezza barocca.

Una storia che affonda le radici nel Seicento

 

Villa Pamphili nasce nel XVII secolo come residenza nobiliare della famiglia Pamphili, legata a Papa Innocenzo X. Il nucleo originario del parco ruota attorno al Casino del Bel Respiro, un elegante palazzo progettato da Alessandro Algardi e Giovanni Francesco Grimaldi. Questo edificio non era una dimora abituale, ma un vero e proprio “teatro della magnificenza”, pensato per celebrare il potere della famiglia attraverso l’arte e l’architettura.

Un’oasi di verde nel cuore di Roma

Con oltre 180 ettari di estensione, Villa Doria Pamphili è il parco pubblico più grande di Roma. È divisa in tre settori principali: la zona del palazzo e dei giardini formali, il bosco e l’area agricola, un mix perfetto tra paesaggio urbano e campagna romana. Passeggiare tra i suoi viali significa attraversare secoli di storia, scoprire antichi acquedotti, fontane, statue e punti panoramici mozzafiato.

Natura, sport e relax

 

Oggi Villa Pamphili è amata dai romani per la sua atmosfera tranquilla e accogliente. Jogging, yoga, picnic in famiglia, letture sotto gli alberi: le attività possibili sono infinite. Le piste ciclabili e i sentieri sterrati la rendono ideale anche per gli sportivi. Non mancano aree attrezzate per bambini e punti di ristoro dove concedersi una pausa.

Come arrivare

Villa Doria Pamphili è facilmente raggiungibile da Trastevere, Monteverde e dal Gianicolo. Gli ingressi principali si trovano su Via Aurelia Antica, Via San Pancrazio e Via Vitellia. È accessibile gratuitamente e aperta tutti i giorni, con orari che variano a seconda della stagione.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 3, 2025

Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo

Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 30, 2025

Giovani autori – episodio 8

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4

Read More
  • admin
  • Settembre 30, 2025

Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci

Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce

Read More
  • admin
  • Settembre 29, 2025

Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle

La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e

Read More
  • admin
  • Settembre 28, 2025

Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)

Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Settembre 26, 2025

SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.

(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso

Read More
  • admin
  • Settembre 26, 2025

Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso

Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto al Mondadori Bookstore di Catania

Il 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania in Via Gabriele D’Annunzio 115, si terrà la presentazione del libro L’ombra di Lucia Joyce di Ingrid Sciuto.La

Read More
  • admin
  • Settembre 25, 2025

Lippo in Fiaba con Elisabetta Venturi ed Emanuela Marra

Il 27 e 28 settembre, a Calderara di Reno (BO), la rassegna Lippo in Fiaba ospiterà due voci fresche della narrativa contemporanea: Elisabetta Venturi, autrice di Il vestito blu, ed

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Settembre 25, 2025

Giappone360: tra sicurezza, rigore e contraddizioni culturali

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner