Cinema

C’è ancora domani: Paola Cortellesi sbarca nella corsa agli Oscar

Nello strano mondo del cinema italiano, ogni tanto spunta una notizia che ti fa pensare: “Aspetta, ma davvero?” Ecco, Paola Cortellesi ha appena piazzato il suo primo film da regista, C’è ancora domani, tra i 207 titoli in corsa per gli Oscar 2024. Un debutto che sa di colpo grosso, stile Lupin, ma con più stile e meno guanti bianchi. Un debutto che fa il botto Dopo averci fatto ridere, piangere e riflettere con le sue interpretazioni davanti alla telecamera, la Cortellesi ha deciso di passare dietro la macchina da presa. E indovina un po’? Ha fatto centro. Il suo C’è ancora domani è un affresco poetico e ironico dell’Italia degli anni Cinquanta, con una protagonista femminile che lotta per affermare la sua voce in un mondo maschilista. Insomma, un mix di dramma e ironia che ci piace tanto, perché è come la carbonara: tradizionale, ma con un twist che non ti aspetti. 207 film e un sogno chiamato Oscar Essere ammessi tra i 207 lungometraggi in gara per l’Oscar come Miglior Film Internazionale è un po’ come essere invitati a una festa esclusiva dove la maggior parte degli ospiti si conosce già. Ma Paola non si è fatta intimidire. Tra grandi nomi e produzioni colossali, il suo film punta tutto su una storia autentica, capace di parlare al cuore. E, diciamocelo, Hollywood ama questo genere di cose. Cosa rende speciale C’è ancora domani Forse ti starai chiedendo: “Ma perché dovrei tifare per questo film?” Ecco alcune ragioni: Un messaggio potente: affronta temi universali come l’uguaglianza di genere e il coraggio di cambiare le cose. Un cast stellare: Paola Cortellesi non si è limitata a dirigere, ma ha scelto attori che brillano in ogni scena. Una regia sorprendente: per essere un debutto, è davvero impressionante. Una narrazione fluida, immagini curate e una sensibilità che fa venire voglia di applaudire. Il cammino verso la statuetta dorata Ora, non è che basti essere tra i 207 per vincere. La strada è lunga, piena di insidie e di critici dal palato fino. Ma c’è un punto a favore: il talento italiano ha già conquistato l’Academy in passato. Pensiamo a Sorrentino, Tornatore, Benigni. La Cortellesi potrebbe essere la prossima a entrare nell’olimpo? Perché tifiamo tutti per Paola Diciamocelo: vedere una delle nostre star fare il grande salto è sempre un po’ emozionante. E poi, Paola Cortellesi è una di noi. Ironica, intelligente, con un tocco di umanità che ti fa dire: “Se ce l’ha fatta lei, c’è speranza per tutti!” Scopri Land Magazine admin Gennaio 7, 2025 C’è ancora domani: Paola Cortellesi sbarca nella corsa agli Oscar Read More admin Gennaio 7, 2025 Come nasce il concetto di Sciopero? Ripercorriamone la storia: dalle prime proteste agli hashtag virali Il mondo è bello perché vario, ma non sempre è giusto. E quando non lo è, entra in scena lo sciopero: quel magico momento in cui il lavoratore dice “Sapete Read More admin Gennaio 6, 2025 Befanina Befanella: la poesia che trasforma dolci e carbone in un manifesto di bontà Ah, la Befana. La dolce (si fa per dire) vecchietta che arriva ogni anno per ricordarci che sì, anche in pieno inverno, il cioccolato è un diritto umano. Ma questa Read More admin Gennaio 6, 2025 Perché nascono i Golden Globe e cosa sono? La guida che nessuno ti ha chiesto ma tutti leggeranno Immagina di essere un attore di Hollywood: sorridi, firmi autografi, ma c’è una domanda che ti tormenta di notte… Quando finalmente vincerò un premio che sembri un po’ meno snob Read More admin Gennaio 6, 2025 Nomi italiani per bambini e bambine ispirati ai libri: quando tuo figlio diventa un personaggio letterario Scegliere il nome per un figlio o una figlia è un’avventura epica, degna del miglior romanzo. Vuoi un nome che lasci il segno, ma anche che non lo condanni a Read More admin Gennaio 4, 2025 Pubblicato il bando di scrittura creativa Land Editore X Viagrande Studios. Il tema del 2025 è l’immigrazione dal sud italia in cerca di nuove opportunità. Land Editore e Manuela A.De Quarto presentano il bando di scrittura creativa 2025: un’opportunità riservata agli studenti della Scuola di Scrittura e Storytelling Viagrande Studios per raccontare storie di migrazione Read More admin Gennaio 3, 2025 Le aziende di intrattenimento hanno fame di testi pronti a dare vita al prossimo film o serie tv Il mercato della sceneggiatura: un boom di storie in cerca di protagonistiIl mercato della sceneggiatura sta vivendo una vera e propria rinascita, quasi come se fosse stato scritto il perfetto Read More admin Gennaio 3, 2025 Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti Read More admin Gennaio 3, 2025 Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) (Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità)Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto Read More admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le Read More

C’è ancora domani: Paola Cortellesi sbarca nella corsa agli Oscar Leggi tutto »

Perché nascono i Golden Globe e cosa sono? La guida che nessuno ti ha chiesto ma tutti leggeranno

Immagina di essere un attore di Hollywood: sorridi, firmi autografi, ma c’è una domanda che ti tormenta di notte… Quando finalmente vincerò un premio che sembri un po’ meno snob dell’Oscar, ma che comunque mi faccia sembrare super importante su Instagram? Voilà, la risposta è: i Golden Globe. Nati con un mix di glamour e quella spolverata di mistero che fa tanto Hollywood anni ’40, i Golden Globe sono uno degli eventi più attesi dell’anno per il cinema e la TV. Ma cosa sono veramente e, soprattutto, perché esistono? Spoiler: non sono una scusa per far ubriacare i divi, anche se potrebbe sembrare. Perché nascono i Golden Globe: la versione ufficiale (e quella ironica) I Golden Globe nascono nel lontano 1944, in piena era d’oro del cinema. Un gruppo di giornalisti stranieri, la Hollywood Foreign Press Association (HFPA), si chiese: Perché lasciamo agli americani il monopolio dei premi?. E così decisero di creare un riconoscimento che premiasse il meglio del cinema e, qualche decennio dopo, anche della TV. La versione ironica? Probabilmente volevano un posto in prima fila per vedere le star in abiti da sera e bere champagne gratis. E chi li biasima? Cosa sono i Golden Globe? Una festa, un premio, un circo I Golden Globe sono un evento annuale, una sorta di Oscar senza il rigore (ma con gli stessi discorsi strappalacrime). Si premiano due grandi categorie: Cinema: diviso tra film drammatici e commedie/musical, perché persino i premi vogliono essere inclusivi. Televisione: finalmente un riconoscimento per le serie che guardi a notte fonda su Netflix. In poche parole, i Golden Globe celebrano ciò che amiamo vedere sul grande e piccolo schermo, anche se a volte vincono film che non hai mai sentito nominare. Il fascino (e le polemiche) dei Golden Globe Non sarebbe Hollywood senza un po’ di drama. Nel corso degli anni, i Golden Globe sono stati al centro di scandali (il solito discorso sulle mazzette, ma chi non le ama?), polemiche sulle scelte dei vincitori e momenti esilaranti come i monologhi di presentatori senza filtro. Ricky Gervais, stiamo guardando te. Ma nonostante tutto, i Golden Globe restano un evento imperdibile: vuoi mettere vedere Meryl Streep commuoversi o Jennifer Lawrence inciampare nel suo abito da 50 kg? Perché i Golden Globe contano (anche se fingiamo di no) Certo, tutti dicono che “non importa vincere, ma partecipare”. Poi però, quando arriva il momento di candidarsi agli Oscar, un Golden Globe vinto può fare la differenza. Insomma, è come dire: “Sì, mamma, sono il migliore della classe”. E per noi comuni mortali? I Golden Globe sono una scusa perfetta per fare binge-watching e dire: “Sto recuperando i film e le serie premiate. È cultura, non procrastinazione!”. Scopri Land Magazine admin Gennaio 6, 2025 Perché nascono i Golden Globe e cosa sono? La guida che nessuno ti ha chiesto ma tutti leggeranno Read More admin Gennaio 6, 2025 Nomi italiani per bambini e bambine ispirati ai libri: quando tuo figlio diventa un personaggio letterario Scegliere il nome per un figlio o una figlia è un’avventura epica, degna del miglior romanzo. Vuoi un nome che lasci il segno, ma anche che non lo condanni a Read More admin Gennaio 4, 2025 Pubblicato il bando di scrittura creativa Land Editore X Viagrande Studios. Il tema del 2025 è l’immigrazione dal sud italia in cerca di nuove opportunità. Land Editore e Manuela A.De Quarto presentano il bando di scrittura creativa 2025: un’opportunità riservata agli studenti della Scuola di Scrittura e Storytelling Viagrande Studios per raccontare storie di migrazione Read More admin Gennaio 3, 2025 Le aziende di intrattenimento hanno fame di testi pronti a dare vita al prossimo film o serie tv Il mercato della sceneggiatura: un boom di storie in cerca di protagonistiIl mercato della sceneggiatura sta vivendo una vera e propria rinascita, quasi come se fosse stato scritto il perfetto Read More admin Gennaio 3, 2025 Da bambini la adoravamo, crescendo ci è diventata odiosa: fenomenologia del personaggio di Rory Gilmore Ah, Rory Gilmore. La ragazzina perfetta di Una mamma per amica, l’eroina dei nostri pomeriggi da adolescenti. Chi non ha mai sognato di vivere a Stars Hollow, tra tazze giganti Read More admin Gennaio 3, 2025 Come sarà il tuo anno (in base al colore di smalto con cui lo hai cominciato) (Fonte: Color Psychology Today, Impatti del Colore sulla Personalità)Iniziare l’anno con il piede giusto (o l’unghia perfetta) è un’arte sottile, cara mia. Ma lo sapevi che il colore dello smalto Read More admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance

Perché nascono i Golden Globe e cosa sono? La guida che nessuno ti ha chiesto ma tutti leggeranno Leggi tutto »

Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo…

Mentre la piattaforma di streaming tace ufficialmente sulla questione, una fuga di notizie ha suggerito che la terza stagione potrebbe arrivare il 12 ottobre 2025. Ma prendiamo tutto con le pinze: è una data trapelata da un insider o un abile trucco di marketing? Una cosa è certa, i fan sono già pronti a segnare i calendari con pennarelli indelebili. Netflix ha dimostrato di essere il re del “teasing”, e non sarebbe una sorpresa se questa fuga di notizie fosse stata pianificata ad arte per mantenere alta l’attenzione sul franchise. Dopotutto, è Squid Game: ogni mossa è un gioco, giusto? Cosa aspettarsi dalla nuova stagione? La seconda stagione ci ha lasciato con più domande che risposte, e la terza promette di alzare ulteriormente la posta in gioco. Tra i punti più attesi: Nuovi giochi letali: Non sarebbe Squid Game senza quei giochi disturbanti che ti fanno chiedere se il tuo abbonamento Netflix include un supporto psicologico. Il ritorno del Frontman: L’enigmatico leader del gioco è pronto a svelare (forse) nuovi dettagli sui suoi motivi e sul sistema che governa questo mondo contorto. Personaggi vecchi e nuovi: Chi tornerà? E chi farà la sua prima (e forse unica) apparizione? Prepariamoci a legarci emotivamente a qualcuno per poi vederlo eliminato brutalmente. Perché Squid Game continua a farci impazzire? Squid Game non è solo una serie. È un fenomeno culturale che ci fa riflettere su temi come disuguaglianza sociale, avidità e disperazione umana, il tutto condito con una regia magistrale e un’estetica inquietantemente affascinante. E ammettiamolo, siamo tutti un po’ masochisti quando si tratta di seguire queste storie. La sua capacità di bilanciare critica sociale e intrattenimento adrenalinico è il motivo per cui il pubblico continua a tornare per altre dosi di tensione e colpi di scena.     Se la data del 12 ottobre 2025 è vera, abbiamo ancora un po’ di tempo per prepararci psicologicamente. Ma una cosa è certa: quando arriverà il momento, saremo tutti pronti a premere “play” e a immergerci di nuovo nel mondo spietato di Squid Game. Speriamo solo che questa volta ci lascino un po’ di respiro… ma probabilmente no.   Scopri Land magazine admin Gennaio 2, 2025 Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Read More admin Gennaio 2, 2025 UFO Robot Goldrake torna su Rai 2: l’epico ritorno che non sapevi di aspettare Preparate i popcorn (e una tazza di nostalgia): il mitico UFO Robot Goldrake sta per tornare sui nostri schermi! Ebbene sì, la storica serie animata giapponese che ha fatto sognare Read More admin Gennaio 2, 2025 La letteratura speculativa: che cos’è e perché piace Immagina questo: sei seduto sul divano, sorseggi una tazza di tè e all’improvviso ti chiedi: “E se i gatti governassero il mondo?”. Beh, caro lettore curioso, benvenuto nella letteratura speculativa, Read More admin Gennaio 1, 2025 Max Wolf & Co. – misteri, risate e un’avventura fuori dal comune Avete mai avuto uno di quei giorni in cui tutto sembra andare storto, e poi BAM! Un libro come Max Wolf & Co. arriva tra le mani e improvvisamente la Read More Elisabetta Gennaio 1, 2025 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 28) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 30, 2024 Scrivere un office romance: tra scartoffie, cuori e… stampanti inceppate Se pensi che il mondo degli office romance sia fatto solo di baci appassionati davanti alla macchinetta del caffè, ripensaci. Scrivere una storia d’amore ambientata in ufficio è un’arte. Serve Read More admin Dicembre 30, 2024 Madeleine Brès: la prima dottoressa francese che sfidò la medicina (e vinse) Nel XIX secolo, in Francia, essere una donna medico era quasi un ossimoro. Poi arrivò Madeleine Brès, che decise di smentire tutti e diventare la prima dottoressa del paese. Un Read More admin Dicembre 28, 2024 Perché leggere Il conte di Montecristo potrebbe essere il miglior investimento della tua vita Leggere un libro di quasi 1300 pagine ti sembra un atto di follia degno di un personaggio di Dumas? Aspetta a giudicare: Il conte di Montecristo non è solo un Read More admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More

Quando esce Squid Game 3? Forse lo sappiamo… Leggi tutto »

“The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati

L’universo de La notte del giudizio si espande ulteriormente, questa volta abbandonando lo schermo per approdare nelle pagine di un libro. Il celebre franchise, che ha rivoluzionato il genere thriller-dystopico, offrirà ai fan un’esperienza inedita grazie a una narrazione letteraria che promette di approfondire temi e personaggi. Un successo cinematografico senza precedenti Dal suo debutto nel 2013, La notte del giudizio ha conquistato il pubblico mondiale con una premessa tanto inquietante quanto originale: una notte all’anno, per 12 ore, ogni crimine è legale. Questo scenario ha ispirato cinque film, una serie TV e ora un romanzo, dimostrando l’infinita versatilità del concept. La trama del libro: un nuovo punto di vista La versione letteraria di The purge non si limiterà a riproporre gli eventi già noti, ma esplorerà storie inedite e offrirà una prospettiva diversa sulla notte più temuta dell’anno. I lettori potranno immergersi più a fondo nei dilemmi morali e nelle conseguenze sociali di un mondo che legittima la violenza per una notte. Un’esperienza immersiva per i fan della saga Il passaggio al formato libro permetterà agli appassionati di esplorare dettagli che sullo schermo vengono solo accennati. I personaggi avranno più spazio per svilupparsi e le ambientazioni saranno descritte con maggiore profondità, regalando un’esperienza ancora più coinvolgente. L’impatto culturale del franchise Il successo di The purge non si limita al suo intrattenimento. La saga ha sollevato dibattiti su tematiche sociali, politiche e morali, ponendo domande provocatorie sulla natura umana e sulla struttura della società. Il libro rappresenta un’opportunità unica per riflettere ulteriormente su questi temi attraverso la lente della narrativa. Quando sarà disponibile il libro? L’uscita del romanzo è prevista per la prima metà del 2025. Sarà disponibile sia in formato cartaceo che digitale, e offrirà ai fan la possibilità di scegliere come vivere questa nuova avventura ambientata nel mondo di The purge. Scopri Land Magazine admin Dicembre 28, 2024 “The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati Read More admin Dicembre 28, 2024 Olivia Hussey, addio alla star di “Romeo e Giulietta” Oggi il mondo del cinema dice addio a una delle attrici più amate e iconiche del grande schermo, Olivia Hussey. Nota soprattutto per il suo ruolo indimenticabile in “Romeo e Read More Elisabetta Dicembre 27, 2024 Il panone natalizio – Bologna Nella tradizione bolognese c’è un dolce ricco, ma semplice nella preparazione: prendi tutto e mescola insieme!Parente povero del Certosino (che è invece arricchito di spezie e molti canditi), il Panone va Read More Isabella Vinci Dicembre 27, 2024 PopCulture. Piccolo glossario nerd da appassionati di cultura orientale: i manga. A cura di Poiché la cultura orientale è una mia grande passione e nei miei prossimi articoli troverete spesso alcuni termini, sicuramente conosciuti dai più, ma per altri oscuri, ho Read More admin Dicembre 26, 2024 Elizabeth Kolbert e la sesta estinzione: il dramma in atto Immaginate di essere a una festa e di incontrare Elizabeth Kolbert. Non è il tipo di persona che vi racconta storie banali sulla sua giornata. No, lei vi dirà che Read More admin Dicembre 26, 2024 Dai dinosauri all’impero romano: i viaggi nel tempo di Alberto Angela Immaginate un attimo di avere una macchina del tempo. E no, non parliamo di un DeLorean o di un TARDIS, ma di qualcosa di più incredibile: un telecomando e una Read More Francesca Redolfi Dicembre 26, 2024 Le ricette delle feste: i borfadèi, specialità bergamasca I borfadèi sono un piatto tipico bergamasco, e nella mia famiglia in particolare delle sere natalizie, o di quando le feste stanno per finire.  Prendiamo la sera del 26 dicembre Read More admin Dicembre 25, 2024 Perché gli italiani non si stancheranno mai di riguardare Una poltrona per due “Una poltrona per due” non è un semplice film ma un rito collettivo, una tradizione nazionale, quasi una religione laica che unisce grandi e piccini davanti alla TV, ogni benedettissimo Read More admin Dicembre 25, 2024 Le 10 Invenzioni che Hanno Salvato (e Semplificato) la nostra Vita Quando si parla delle più grandi invenzioni della storia, spesso si immagina qualcosa di epico: la ruota, il fuoco, Internet. Ma la vera grandezza dell’umanità sta anche (o soprattutto) nelle Read More admin Dicembre 23, 2024 Scopri se hai scritto un office romance imperdibile Hai appena messo il punto finale al tuo office romance e ti senti il re (o la regina) delle scrivanie romantiche? Ma fermati un attimo: il tuo romanzo è davvero Read More

“The Purge. Viaggio nell’incubo americano” è il nuovo libro dedicato a fan e appassionati Leggi tutto »

Perché gli italiani non si stancheranno mai di riguardare Una poltrona per due

“Una poltrona per due” non è un semplice film ma un rito collettivo, una tradizione nazionale, quasi una religione laica che unisce grandi e piccini davanti alla TV, ogni benedettissimo anno. Se a Natale non c’è Eddie Murphy che urla “BACON! BACON!” in un vagone letto, allora qualcosa è andato terribilmente storto. Ma perché noi italiani siamo così ossessionati da questo film? Scopriamolo insieme con un pizzico di ironia. Il tempismo perfetto della programmazione Ogni Natale, intorno al 24 o al 25 dicembre, “Una poltrona per due” appare nei palinsesti TV come l’inevitabile panettone in tavola. E chi lo programma? Ovviamente Italia 1, il nostro Babbo Natale delle commedie. Anche se ormai sappiamo tutte le battute a memoria, non possiamo fare a meno di lasciarlo in sottofondo mentre addentiamo una fetta di pandoro. Una trama più evergreen dell’albero di Natale Un broker arrogante (Dan Aykroyd) e un truffatore scanzonato (Eddie Murphy) che si scambiano vite per colpa di due ricchi sadici. Ci sono rivalità, risate, vendette e un maiale al guinzaglio. E non dimentichiamoci Jamie Lee Curtis in versione salvatrice spogliarellista, perché ogni film natalizio ha bisogno di una dose di imprevedibilità. Eddie Murphy, il nostro Babbo Natale alternativo Se Babbo Natale fosse giovane, scaltro e con un senso dell’umorismo irresistibile, sarebbe Eddie Murphy nei panni di Billy Ray Valentine.  Perché diciamolo: senza di lui “Una poltrona per due” non avrebbe lo stesso sapore… come il pandoro senza zucchero a velo. Le battute cult: poesia natalizia  “Ma chi è questo, Babbo Natale?!”, “Come il prosciutto d’America!” e l’immortale “La borsa sale, la borsa scende.” Non importa quante volte sentiamo queste battute, ci fanno sempre ridere. E ammettiamolo: le usiamo anche fuori contesto, rendendo il Natale un po’ più… citazionistico. Il finale che scalda il cuore  Tra risate e lezioni di vita, “Una poltrona per due” riesce a insegnarci qualcosa sul valore delle seconde opportunità e sull’importanza di prendersi una rivincita. E poi c’è quella scena sulla spiaggia tropicale che ci fa sognare un Natale lontano dal freddo… ma solo per un attimo, perché senza pandoro e caminetto non sarebbe lo stesso. Scopri Land Magazine admin Dicembre 25, 2024 Perché gli italiani non si stancheranno mai di riguardare Una poltrona per due “Una poltrona per due” non è un semplice film ma un rito collettivo, una tradizione nazionale, quasi una religione laica che unisce grandi e piccini davanti alla TV, ogni benedettissimo Read More admin Dicembre 25, 2024 Le 10 Invenzioni che Hanno Salvato (e Semplificato) la nostra Vita Quando si parla delle più grandi invenzioni della storia, spesso si immagina qualcosa di epico: la ruota, il fuoco, Internet. Ma la vera grandezza dell’umanità sta anche (o soprattutto) nelle Read More admin Dicembre 23, 2024 Scopri se hai scritto un office romance imperdibile Hai appena messo il punto finale al tuo office romance e ti senti il re (o la regina) delle scrivanie romantiche? Ma fermati un attimo: il tuo romanzo è davvero Read More admin Dicembre 23, 2024 Elizabeth Blackwell: la donna che sfidò la medicina (e vinse) Se pensate che diventare medico oggi sia complicato, immaginate di farlo nel 1849. Elizabeth Blackwell non solo è diventata la prima donna medico degli Stati Uniti, ma lo ha fatto Read More Elisabetta Dicembre 20, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 27) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Dicembre 18, 2024 5 rischi di lavorare troppo: perché il tuo computer ti odia (e forse anche la tua schiena) Ah, il lavoro! Quella meravigliosa invenzione umana che ci permette di pagare bollette, comprare caffè costosi e a volte rovinarci la salute. Se ti trovi a digitare furiosamente email anche Read More admin Dicembre 18, 2024 Da oggi disponibile: Tè alla viola e segreti in soffitta di Alice Buzzella Oggi arriva disponibile Tè alla viola e segreti in soffitta, il nuovo romanzo di Alice Buzzella, un’opera che scalda il cuore e invita a riflettere sulla bellezza delle piccole cose e Read More admin Dicembre 18, 2024 Natale vittoriano: tra tradizioni, curiosità e l’inizio del Natale moderno Natale vittoriano: tra tradizioni, curiosità e l’inizio del Natale modernoQuando pensiamo al Natale, con i suoi alberi decorati, le cartoline di auguri e le canzoni natalizie, dobbiamo ringraziare… l’epoca vittoriana! Read More Oriana Turus Dicembre 18, 2024 Le ricette delle feste di Land Editore: la Gubana del Friuli A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Antonella Benedetto Dicembre 16, 2024 Flash mob: cos’è, com’è nato e perché è diventato famoso A cura di Car* lettor*, ti chiederai perché sono qui oggi a parlarti del flash mob. All’improvviso Nelli ha deciso di spostare la sua attenzione dalle playlist vintage all’attualità? Ebbene Read More

Perché gli italiani non si stancheranno mai di riguardare Una poltrona per due Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner