Uncategorized

🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉

Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una fanfiction scritta sul retro di uno scontrino del supermercato. Ma quindi, che diavolo è sto word building? (Ah no aspetta, world building. Ma il refuso era carino lo stesso). 🧙‍♂️ Cos’è il world building? Il world building è l’arte di creare un mondo immaginario coerente, credibile e affascinante. È il lavoro invisibile che sta sotto ogni buona storia fantasy: dai regni magici di Tolkien alle capitali decadenti di George R. R. Martin, ogni dettaglio – dalle religioni ai sistemi monetari – serve a dare vita a un universo che funziona anche se nessuno ci vive davvero (tranne nella tua testa e nei forum su Reddit). 🔨 Come si costruisce un mondo fantasy (senza diventare pazzi) Geografia, baby!Serve una mappa. Non devi essere Tolkien, ma almeno decidi se il tuo regno è in mezzo al mare, sopra una montagna o dentro un cactus gigante. Storia e mitologiaChi ha vinto la grande guerra del passato? Chi ha rubato il fuoco agli dèi? Spoiler: più è incasinata, meglio è. Società e culturaCi sono caste? Le donne combattono? Si mangia il pane o si fa colazione con l’anima dei nemici?(Ogni risposta è accettabile, purché abbia senso nel tuo mondo.) Lingua e nomiI nomi fantasy sono importantissimi. Se tutti si chiamano Bob, perde un po’ di magia. “Xandor il Distruttore” invece? Subito paura. Magia: regoliamociSe tutto può essere risolto con “una magia potente”, tanto vale guardare un tutorial su YouTube. Dai limiti alla magia, così diventa interessante. Economia e politicaAnche i mondi fantasy hanno bisogno di tasse, corruzione e traffico… altrimenti non sarebbero credibili. 👑 Consiglio da scriba esperto Non devi spiegare tutto nel libro. Il world building è come il reggiseno di un’armatura fantasy: non si vede, ma sostiene tutto. Quindi sì, puoi inventarti mondi con isole volanti e pinguini telepatici, ma ricordati sempre: la coerenza è la vera magia. Scopri Land Magazine admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More

🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Leggi tutto »

Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile

Avete presente quell’autore che scrive un libro, lo pubblica, posta una volta su Facebook con la caption “Finalmente il mio sogno si è avverato” e poi… sparisce? Ecco, quel tipo lì è la mascotte ufficiale dell’immobilismo autoriale, la corrente letteraria più diffusa (e meno letta) del terzo millennio. L’autore fermo: anatomia di una specie in via di autoestinzione Il fenomeno è affascinante. L’autore immobile è convinto che il solo atto della pubblicazione basti a scatenare un’onda anomala di vendite, recensioni entusiaste e proposte Netflix. Il libro è sul sito dell’editore (in una pagina nascosta, che si trova solo digitando una password in sanscrito antico), e questo dovrebbe bastare. Fare marketing? “No dai, mica voglio vendermi!”Promuoversi sui social? “Io sono uno scrittore, non un influencer!”Parlare con i lettori? “Non ho tempo, devo scrivere il prossimo romanzo di 800 pagine sulla malinconia esistenziale delle patate novelle.” Le scuse preferite dell’autore immobile “Non sono bravo a vendermi” – Nemmeno i tuoi libri lo sono, senza una spinta. “La qualità si farà notare da sola” – Certo, come un sussurro in un concerto death metal. “Chi vuole davvero leggere, mi troverà” – Ma ti nascondi meglio di Carmen Sandiego. “La cultura non si promuove, si contempla” – E tu sei lì che contempli le vendite a zero. La triste realtà La verità è semplice: oggi, scrivere un libro è solo metà del lavoro. L’altra metà è farselo leggere. E questa parte richiede fatica, strategia, presenza. Non serve vendersi l’anima: basta metterci la faccia. Anche solo una volta a settimana. Anche con ironia. Anche dicendo “Hey, ho scritto una roba, magari ti piace.” Ma niente: molti autori preferiscono crogiolarsi in una dignità immobile, che ha la stessa efficacia di una libreria chiusa il giorno della presentazione. Come risolvere? Muoviti. Letteralmente. Vai agli eventi. Incontra persone. Parla del tuo libro come se fossi il primo a crederci. Fai qualcosa, qualsiasi cosa: reel, newsletter, podcast, TikTok, volantinaggio al semaforo (forse quest’ultima cosa no, ma FAI QUALCOSA DAVVERO).  E se ti sembra ridicolo… è perché lo è. Ma almeno ti noteranno. Conclusione amara ma utile Se resti fermo, il tuo libro non andrà da nessuna parte. Anzi, finirà dove finiscono tutti i sogni non spinti abbastanza: nel dimenticatoio algoritmico, vicino ai romanzi dei tuoi compagni delle medie. Vuoi davvero che la tua opera cada nel silenzio solo perché avevi paura di “fare troppo casino”? Allora forza, autore immobile. Muoviti. Scuoti il culo. E vendi quel dannato libro come se fosse l’ultima copia salvata da un’apocalisse zombie letteraria. Scopri Land Magazine admin Maggio 11, 2025 Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Read More admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More admin Aprile 23, 2025 La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre Avviso per i deboli di cuore e per chi crede

Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Leggi tutto »

SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO

SEGNALAZIONE USCITA “AL DI LÀ DEL FIUME”, TERRE DI MEZZO EDITORE Scritto e disegnato da Giuseppe Ferrario Consigliato 8+ Collana di fumetti UAU!  Nel lontano villaggio di Meltinpotto, Cociacchi e Tatarri convivono da tempo, nonostante un’etnia sia sedentaria e amante degli orsi, e la seconda viva in yurte piene di falchi. Tutto però cambia quando due ragazzini, Olmo e Odon, litigano per una partita di palla-pantano. Gli adulti si intromettono e avviene il disastro: Cociacchi e Tatarri devono separarsi, una nuova guerra ha inizio! Olmo e Odon prendono così due strade diverse, per poi scoprire lontane città, eroi leggendari e soprattutto un nuovo senso di giustizia che tornerà a unirli. Un libro con due storie: Il Grande Arbusto e Il Cavaliere Doppio, due copertine e la possibilità di scegliere da quale iniziare. Due eroi inaspettati, due sponde dello stesso fiume e due storie destinate a incontrarsi. Un’avventura leggendaria, piena di humor, con tavole a tutta pagina. Giuseppe Ferrario è uno dei più prolifici illustratori italiani per bambini, e collabora con diversi editori italiani. All’estero ha lavorato con realtà come Warner Bros, Walt Disney e Mtv. È autore della serie Thoni e i suoi cugini (HarperCollins), il cui primo titolo è stato finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021. Fai clic qui

SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO Leggi tutto »

Vuoi fare l’illustratore? I 4 consigli di Matteo Della Libera per evitare il baratro (e vivere felice)

Fare l’illustratore sembra un sogno: matite colorate, caffè artistici, uno stile di vita bohémien… Peccato che nel 2025 le cose non siano proprio così semplici. Se non vuoi finire a disegnare gattini su commissione per pochi euro, ecco quattro consigli di Matteo della Libera, illustratore e grafico, per muovere i primi passi senza inciampare rovinosamente. Oltre che illustratore, diventa anche grafico (fidati, ti conviene) Sì, lo so. Tu vuoi fare “arte”, creare mondi immaginari, esprimere la tua visione. Ma indovina un po’? Il mercato vuole versatilità. Se vuoi avere più possibilità di lavorare, impara a usare software come Photoshop, Illustrator e InDesign. Ti servirà per impaginare libri, creare loghi e, soprattutto, non rimanere senza clienti. Quindi, oltre al disegno buttati sulla grafica. Chi sa fare entrambe le cose ha più richieste e più soldi in tasca. E detto tra noi, preferisci essere un illustratore puro e squattrinato o un illustratore che può permettersi il sushi a fine mese? Sii più attrattivo di un’IA (non è difficile, ma neanche scontato) L’intelligenza artificiale è ovunque. Può creare illustrazioni in pochi secondi, e alcuni clienti pigri (o tirchi) la preferiscono agli umani. Ma c’è un punto a tuo favore: l’IA non ha cuore, non ha esperienza, non sa cosa significhi sudare su una tavoletta grafica per ore. Cosa puoi fare? Sviluppare uno stile inconfondibile, raccontare storie uniche e puntare sull’emozione. Le persone vogliono autenticità, e quella non la può copiare nemmeno il miglior algoritmo. Distinguiti, trova il tuo tratto distintivo e fai capire che il tuo valore va oltre un’immagine generata da un software. 3. Non pubblicare sui social qualsiasi cosa (sì, anche quegli scarabocchi “work in progress”) Hai presente quei profili Instagram pieni di sketch veloci, esperimenti venuti male e disegni fatti di fretta? Ecco, non farlo. I social sono la tua vetrina professionale, quindi evita di riempirli con tutto quello che produci, specialmente se non sei convinto della qualità. Meglio pochi lavori di livello top che una quantità di contenuti mediocri. Il tuo obiettivo non è pubblicare per il gusto di farlo, ma attirare clienti, editori e persone che vogliono lavorare con te. Cura la tua immagine online e mostrati come un professionista, non come un dilettante che posta ogni cosa gli passi per la testa. Fai clic qui Scegli bene la tua prima casa editrice (o rischi di odiare la tua carriera in partenza) Pubblicare un libro illustrato o collaborare con una casa editrice è un grande traguardo. Ma attenzione: scegliere l’editore sbagliato può trasformarsi in un incubo. Ci sono realtà che pagano poco, che non rispettano i diritti d’autore o che non danno visibilità al tuo lavoro. Prima di firmare, informati. Chiedi ad altri illustratori, leggi bene il contratto e assicurati che sia una collaborazione vantaggiosa. Non svendere il tuo talento solo per poter dire “ho pubblicato con loro”. Meglio aspettare l’occasione giusta che ritrovarsi incastrato in un accordo pessimo. Riguarda la diretta: diventare un illustratore professionista (con Matteo Della Libera) Essere illustratori nel 2025 è dura, ma si può fare Se pensavi che bastasse disegnare bene per sfondare, mi dispiace deluderti. Oggi servono strategia, competenze e un pizzico di astuzia. Essere bravi è il punto di partenza, non l’arrivo. Se segui questi consigli, hai buone possibilità di farcela. Altrimenti, c’è sempre l’opzione di aprire un profilo OnlyFans per disegni personalizzati. A te la scelta. Scopri Land Magazine admin Marzo 12, 2025 Vuoi fare l’illustratore? I 4 consigli di Matteo Della Libera per evitare il baratro (e vivere felice) Fare l’illustratore sembra un sogno: matite colorate, caffè artistici, uno stile di vita bohémien… Peccato che nel 2025 le cose non siano proprio così semplici. Se non vuoi finire a Read More Lorenzo Foschi Marzo 9, 2025 Premio Nazionale Donna Scrittrice: Cos’è? A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Marzo 9, 2025 Un libro per svelare Il trono di sangue: la vita e i misteri di Mary Stuart COMUNICATO STAMPAIL TRONO DI SANGUE: VITA E MISTERI DI MARY STUART raccontati da Cristina FerriDal 10 marzo 2025 su AmazonUna regina. Una donna. Un destino segnato dal sangue.Si può essere troppo moderni Read More Cristina Ferri Marzo 6, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo cinque Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Marzo 5, 2025 Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini, il poeta delle contraddizioni che raccontò l’Italia autentica Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, una delle figure più complesse e affascinanti del Novecento italiano. Poeta, scrittore, regista, giornalista, intellettuale, Pasolini ha attraversato la cultura Read More admin Marzo 5, 2025 Rubrica Opere Liriche in Poche Parole – Puntata 7: Il barbiere di Siviglia Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini è l’opera che dimostra come risolvere problemi sentimentali (e non solo) con astuzia, risate e un pizzico di follia. Se ami le commedie Read More admin Marzo 5, 2025 Romance storico vs. Romanzo storico: qual è la differenza? La narrativa storica è un genere amatissimo dai lettori di tutto il mondo, ma spesso si fa confusione tra romance storico e romanzo storico. Sebbene entrambi abbiano un’ambientazione passata e Read More admin Marzo 4, 2025 Addio a Michelle Trachtenberg: i 5 momenti più emozionanti di Dawn Summers in Buffy l’ammazzavampiri La notizia della scomparsa di Michelle Trachtenberg ha colpito duramente i fan di Buffy. Per molti era la piccola Dawn, la sorella di Buffy, un personaggio inizialmente controverso ma che, Read More Oriana Turus Marzo 4, 2025 Vita in Inghilterra: medici & Co. A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Oriana Turus Marzo 1, 2025 Non esistono veri o falsi lettori – le rubriche di Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT?

Vuoi fare l’illustratore? I 4 consigli di Matteo Della Libera per evitare il baratro (e vivere felice) Leggi tutto »

Amazon sta dando la caccia a chi, fingendo di leggere un libro, lascia recensioni a una stella

Negli ultimi tempi molti autori e editori indipendenti stanno notando una strana tendenza su Amazon Kindle Unlimited: la rimozione di pagine lette dal conteggio KENP a causa di attività sospette. Secondo le comunicazioni ufficiali di Amazon KDP, il colosso dell’e-commerce sta adottando misure per eliminare i comportamenti fraudolenti, tra cui account che simulano la lettura o il prestito dei libri, per poi lasciare una valutazione a una stella. Il fenomeno delle monostelle sta destando preoccupazione, perché sembrano provenire dagli stessi utenti che “sfogliano di corsa” un libro senza leggerlo davvero. Il problema delle recensioni a una stella Da tempo molti autori lamentano un fenomeno ricorrente: appena un libro viene pubblicato iniziano a fioccare valutazioni negative, sempre senza un commento costruttivo o dettagli che indichino una lettura reale. Questo comportamento può avere diverse motivazioni: Competitor scorretti: alcuni autori e persino editori potrebbero cercare di affossare i titoli concorrenti penalizzandone il ranking. Utenti pagati o bot: Gruppi organizzati che agiscono per penalizzare determinati autori. Semplici troll: Persone che si divertono a lasciare recensioni negative senza alcun motivo concreto. Amazon sta davvero rimuovendo le recensioni sospette? Amazon afferma di monitorare le attività irregolari e di rimuovere eventuali interazioni sospette per preservare l’integrità del programma Kindle Unlimited. Tuttavia, mentre gli autori vedono sottrarsi pagine lette in modo sospetto, la non coincidenza è che le monostelle stanno contemporaneamente cominciando a scomparire da alcuni libri. Il fatto che ciò avvenga parallelamente alla rimozione di pagine kenp sfogliate di corsa è la dimostrazione che la vera preoccupazione del colosso potrebbe essere limitare l’operato dei dispensatori di monostelle.  Cosa rischia chi lascia monostelle fingendo di aver letto un libro? Chi lascia recensioni a una stella senza aver realmente letto il libro potrebbe incorrere in diverse conseguenze, tra cui: Sospensione o chiusura dell’account Amazon: Amazon monitora le attività sospette e, se rileva manipolazioni sistematiche, può bloccare gli account coinvolti. Rimozione delle recensioni sospette: Le recensioni considerate fraudolente o in violazione delle linee guida di Amazon possono essere eliminate. Azioni legali: In casi estremi, gli autori potrebbero valutare azioni legali per diffamazione o danni d’immagine e, cosa molto più rilevante dal punto di vista giuridico, per concorrenza sleale Perdita di credibilità: Chi abusa del sistema per penalizzare libri altrui rischia di perdere fiducia all’interno della community di lettori e autori. Scopri Land Magazine admin Febbraio 12, 2025 Amazon sta dando la caccia a chi, fingendo di leggere un libro, lascia recensioni a una stella Read More admin Febbraio 12, 2025 Dieci libri vietati durante il nazifascismo Durante il periodo del nazifascismo, il controllo sulla cultura e sull’informazione fu uno degli strumenti più potenti per plasmare le menti e consolidare il potere. I regimi di Hitler e Read More

Amazon sta dando la caccia a chi, fingendo di leggere un libro, lascia recensioni a una stella Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner