Nuove uscite

Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale

COMUNICATO STAMPA Un romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 per Land Editore, è un affresco emozionante della Seconda Guerra Mondiale, in cui coraggio, resistenza e amore si fondono indissolubilmente. Una storia di donne e di lotta, tra radio clandestine e resistenza partigiana Sophie Gorelli è una giovane donna cresciuta tra i libri e la speranza di un futuro migliore. Ma l’occupazione nazista cambia ogni cosa: la guerra entra nella sua vita e la costringe a prendere una decisione che segnerà il suo destino. Affiancata da un gruppo di partigiani, Sophie diventa la voce clandestina della Resistenza, trasmettendo messaggi segreti attraverso le frequenze di una radio nascosta tra le colline toscane. Tra sabotaggi, fughe e il costante pericolo di essere scoperta, Sophie incontra Francesco, un uomo segnato dalle battaglie, un combattente che cerca giustizia. Il loro legame nasce nel pericolo, cresce nella lotta e si trasforma in un amore capace di resistere alla violenza della guerra. Ma il passato nasconde segreti, e il prezzo della libertà è più alto di quanto avrebbero mai immaginato. Vai al libro Un romanzo che celebra la forza delle donne nella guerra Francesca Cani firma un’opera potente e documentata, che rende omaggio al ruolo delle donne nella Resistenza: staffette, combattenti, menti dietro le linee nemiche. Un libro che racconta il sacrificio di chi, nell’ombra, ha lottato per un futuro libero, attraverso le onde radio e nelle battaglie clandestine. Con uno stile evocativo e una narrazione che cattura fin dalle prime pagine, “Il filo segreto delle storie” ci ricorda che la memoria è un filo prezioso che collega passato e presente, e che le storie più vere sono quelle che sopravvivono al tempo. Disponibile dal 6 febbraio in tutte le librerie e store digitali Il romanzo sarà disponibile in formato ebook a soli €0,99, edizione cartacea a €16,00 e in una preziosa versione a copertina rigida a €19,00. Per maggiori informazioni, interviste con l’autrice e richieste stampa, contattare Land Editore all’indirizzo:| 🌍 www.landeditore.it Scopri Land Magazine admin Febbraio 5, 2025 Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale COMUNICATO STAMPAUn romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 Read More admin Febbraio 4, 2025 Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando C’è chi colleziona francobolli, chi tazze di Starbucks di ogni città visitata e poi c’è chi… accumula animali come se fossero carte Pokémon: Gotta catch ‘em all!. Questo fenomeno, noto Read More admin Febbraio 3, 2025 Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane Comunicato stampa   “A/R Andata e racconto” 2025Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso   Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italianelanciano la terza edizione del concorso letterarioper racconti di viaggio Read More admin Febbraio 2, 2025 Sono uscite le caramelle Haribo di Harry Potter Accio caramelle! È finalmente arrivata la Limited Edition di Haribo dedicata a Harry Potter, e noi, da bravi maghi (o semplici babbani golosi), non possiamo che tuffarci in questo incantesimo Read More admin Febbraio 2, 2025 Nellie Bly: la giornalista ribelle che ha cambiato il mondo Nellie Bly è stata una delle più straordinarie giornaliste investigative della storia, pioniera del giornalismo d’inchiesta e simbolo di coraggio e determinazione. Nata con il nome di Elizabeth Jane Cochran Read More admin Febbraio 2, 2025 Isolamento sociale e depressione: perché la solitudine può distruggere il tuo benessere mentale La società moderna ci ha regalato molte comodità, ma ha anche creato un paradosso inquietante: siamo più connessi che mai grazie alla tecnologia, eppure sempre più persone soffrono di solitudine. Read More admin Gennaio 31, 2025 In uno Zoo di Chicago, a San Valentino potrai dare a uno scarafaggio il nome del tuo Ex💔 San Valentino si avvicina e, per i romantici, è il momento perfetto per cuori, fiori e dichiarazioni d’amore. Ma se l’amore non ti ha trattato proprio benissimo, c’è un’alternativa decisamente Read More admin Gennaio 31, 2025 LAND Magazine: un tè con le sorelle Brontë – speciale su Amazon! Cari lettori e lettrici,Siete pronti a immergervi nell’atmosfera gotica e romantica delle Sorelle Brontë? Land Magazine è lieto di annunciare l’uscita del suo numero speciale dedicato a Charlotte, Emily e Read More admin Gennaio 31, 2025 Libri per bambini e ragazzi sulla Shoah: 3 consigli di Silvia Dal Cin Raccontare la Shoah ai più giovani è una sfida delicata, ma essenziale per mantenere viva la memoria e promuovere valori come l’empatia, la tolleranza e il rispetto. Silvia Dal Cin, Read More Isabella Vinci Gennaio 31, 2025 Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Quando l’Animazione Supera il Manga A cura di Se sei un appassionato di manga e anime, probabilmente hai già sentito parlare di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, uno dei titoli più popolari e discussi degli Read More

Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale Leggi tutto »

LAND Magazine: un tè con le sorelle Brontë – speciale su Amazon!

Cari lettori e lettrici, Siete pronti a immergervi nell’atmosfera gotica e romantica delle Sorelle Brontë? Land Magazine è lieto di annunciare l’uscita del suo numero speciale dedicato a Charlotte, Emily e Anne, tre delle penne più rivoluzionarie della letteratura vittoriana.  Cosa troverete in questo numero imperdibile? 📖 Approfondimenti su opere immortali come Jane Eyre, Cime Tempestose e Agnes Grey – con curiosità che nemmeno Mr. Rochester conosceva! 🎭 Un viaggio nel mondo Brontë: dall’infanzia a Haworth fino alla creazione di romanzi che hanno sfidato le convenzioni del loro tempo. 🎲 Quiz letterario: sei più un’anima tormentata come Heathcliff o una sognatrice come Jane Eyre? E molto altro Dove trovarlo? 📌 Su Amazon, per chi ama la carta stampata e vuole sfogliare ogni pagina con un tè fumante accanto.📌 Gratis in PDF su www.landeditore.it, per chi vuole leggerlo subito senza attese   Scopri Land Magazine online admin Gennaio 31, 2025 LAND Magazine: un tè con le sorelle Brontë – speciale su Amazon! Read More admin Gennaio 31, 2025 Libri per bambini e ragazzi sulla Shoah: 3 consigli di Silvia Dal Cin Raccontare la Shoah ai più giovani è una sfida delicata, ma essenziale per mantenere viva la memoria e promuovere valori come l’empatia, la tolleranza e il rispetto. Silvia Dal Cin, Read More Isabella Vinci Gennaio 31, 2025 Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Quando l’Animazione Supera il Manga A cura di Se sei un appassionato di manga e anime, probabilmente hai già sentito parlare di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, uno dei titoli più popolari e discussi degli Read More admin Gennaio 30, 2025 Donne nella Resistenza: storie di coraggio durante il nazismo Nel buio della Seconda Guerra Mondiale, tra il terrore del nazismo e le atrocità della Shoah, si sono levate voci di donne straordinarie che hanno lottato contro l’oppressione e l’odio. Read More Lorenzo Foschi Gennaio 30, 2025 Giovani autori – episodio 5 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/5.mp4 Read More admin Gennaio 29, 2025 Giornata mondiale dei calzini spaiati: perché è importante Evviva la Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati! Un giorno in cui possiamo finalmente smettere di disperarci quando la lavatrice si trasforma in un portale spazio-temporale che inghiotte i nostri calzini Read More admin Gennaio 28, 2025 Bambini e memoria: come insegnare la Shoah alle nuove generazioni Parlare dell’Olocausto con i bambini è una sfida complessa e delicata, ma anche un compito imprescindibile. La memoria è un ponte tra passato e futuro, e trasmettere la consapevolezza di Read More admin Gennaio 28, 2025 Come scrivere un pessimo prologo (e farsi scartare dalle case editrici) Ecco a voi la guida definitiva per scrivere un pessimo prologo! Se avete sempre sognato di essere cestinati da qualunque casa editrice prima ancora che l’editor superi la seconda pagina, Read More admin Gennaio 27, 2025 Quando la memoria diventa arte: film, libri e opere teatrali sull’Olocausto L’arte è da sempre uno dei mezzi più potenti per raccontare la storia e mantenere viva la memoria. Quando si parla dell’Olocausto, l’arte assume un ruolo ancora più importante: diventa Read More Francesca Redolfi Gennaio 27, 2025 Detox digitale: si può vivere da “sconnessi”? «Degli anni Novanta mi manca l’irreperibilità. Ecco, l’irreperibilità. Che spegnevi e non c’eri più. Invece adesso ci sei sempre per tutti» ha dichiarato di recente Max Pezzali in un’intervista a Read More

LAND Magazine: un tè con le sorelle Brontë – speciale su Amazon! Leggi tutto »

Segnalazione nuova uscita Giunti

“Il cielo era nostro” di Liz Kessler In occasione della Gionata della memoria, Giunti ha pubblicato un romanzo per ragazzi e ragazze ispirato a una storia vera. “Il cielo era nostro” è la testimonianza di come i legami d’amore, amicizia e famiglia riescano a far fiorire scintille di speranza, anche nei tempi più disperati. Liv Kessler ci racconta la storia di Leo, Elsa e Max, tre giovani amici nella Vienna del 1936; trascorrono insieme una giornata perfetta, ignari del fatto che intorno a loro l’Europa stia sprofondando nell’oscurità e che presto saranno crudelmente separati dalle braccia delle persone che amano. Le loro vite li porteranno in giro per l’Europa: Germania, Inghilterra , Praga e Polonia. Riusciranno mai a ritrovarsi? E, soprattutto, vorranno ancora rincontrarsi? Dall’autrice del bestseller “Emily Windsnap”, in libreria dal 02 gennaio. Consigliato per lettori dagli 11 anni in su.

Segnalazione nuova uscita Giunti Leggi tutto »

Da oggi disponibile: Tè alla viola e segreti in soffitta di Alice Buzzella

Oggi arriva disponibile Tè alla viola e segreti in soffitta, il nuovo romanzo di Alice Buzzella, un’opera che scalda il cuore e invita a riflettere sulla bellezza delle piccole cose e sulla forza dei legami umani. La storia si svolge nella magica sala da tè letteraria di Violet, un luogo dove ogni libro trova il suo tè e ogni anima il suo conforto. In questo scenario le vite di Violet, Margherita e Gavin si intrecciano, unendo generazioni diverse in una narrazione delicata e profonda. Margherita e Gavin, con le loro fragilità e speranze, scoprono un amore capace di guarire vecchie ferite, mentre Violet affronta i ricordi di un passato che torna a galla con tutta la sua forza. Alice Buzzella regala ai lettori un romanzo intenso e umano dove segreti, sogni e passioni si mescolano all’aroma avvolgente del tè. Un libro per chi crede nell’amore, nelle seconde possibilità e nel potere delle storie di cambiare le nostre vite.   Cosa troverai nel libro: Una sala da tè magica: un luogo unico dove ogni libro ha il suo tè e ogni anima trova conforto. Personaggi indimenticabili: Violet, custode di segreti del passato; Margherita, in cerca di se stessa; Gavin, un uomo alla ricerca di pace. Un amore profondo: la storia di Margherita e Gavin, due cuori feriti che imparano a battere all’unisono. Segreti nascosti: pagine di diari e soffitte polverose che riportano alla luce emozioni dimenticate. La forza dei legami: intrecci generazionali che uniscono passato e presente in un viaggio di scoperta. Atmosfere evocative: tra l’aroma di tè, il fruscio delle pagine e la magia della sala da tè di Violet. SCOPRI LAND MAGAZINE admin Dicembre 18, 2024 Da oggi disponibile: Tè alla viola e segreti in soffitta di Alice Buzzella Oggi arriva disponibile Tè alla viola e segreti in soffitta, il nuovo romanzo di Alice Buzzella, un’opera che scalda il cuore e invita a riflettere sulla bellezza delle piccole cose e Read More admin Dicembre 18, 2024 Natale vittoriano: tra tradizioni, curiosità e l’inizio del Natale moderno Natale vittoriano: tra tradizioni, curiosità e l’inizio del Natale modernoQuando pensiamo al Natale, con i suoi alberi decorati, le cartoline di auguri e le canzoni natalizie, dobbiamo ringraziare… l’epoca vittoriana! Read More Oriana Turus Dicembre 18, 2024 Le ricette delle feste di Land Editore: la Gubana del Friuli A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Antonella Benedetto Dicembre 16, 2024 Flash mob: cos’è, com’è nato e perché è diventato famoso A cura di Car* lettor*, ti chiederai perché sono qui oggi a parlarti del flash mob. All’improvviso Nelli ha deciso di spostare la sua attenzione dalle playlist vintage all’attualità? Ebbene Read More admin Dicembre 16, 2024 Gli amori da ufficio nei romanzi: perché li adoriamo?  Gli amori da ufficio nei romanzi: perché li adoriamo?Diciamolo: quando si parla di ufficio, l’immaginazione va subito a stampanti inceppate, pause caffè imbarazzanti e colleghi che ti chiedono di “inoltrare Read More admin Dicembre 16, 2024 Scrivere un romanzo storico: tra date, drammi e un pizzico di fantasia Se credete che scrivere un romanzo storico sia una passeggiata nel parco, preparatevi: è più una maratona attraverso un museo affollato di dettagli, con una guida che parla un dialetto Read More admin Dicembre 16, 2024 Perché non sarà mai possibile scrivere libri con l’intelligenza artificiale (forse) Immaginatevi la scena: un robot seduto a una scrivania con una tazza di caffè fumante accanto, mentre digita furiosamente un best-seller. Ridicolo, vero? L’idea di scrivere libri con l’intelligenza artificiale Read More admin Dicembre 16, 2024 Un Natale a New York: il libro che scalderà le vostre feste! Un Natale a New York: il libro che scalderà le vostre feste!Sta arrivando la neve, le luci scintillano e l’aria si riempie di canzoni natalizie. No, non siamo in un Read More Elisabetta Dicembre 13, 2024 La pinza – Bologna Di origini antichissime (se ne trova traccia in ricettari del 1600), la pinza nasce come dolce natalizio per poi diventare dolce da credenza, da mangiare tutto l’anno a colazione oppure Read More Oriana Turus Dicembre 11, 2024 Vivere in Inghilterra – le soluzioni abitative Vita in UK – case e dintorni In televisione e sui giornali patinati appare tutto molto bello e luccicante, tra verdi paesaggi e castelli sfarzosi, fino alle ville super lussuose, Read More admin Dicembre 11, 2024 La rivoluzione industriale nell’epoca vittoriana: innovazione e trasformazione sociale L’epoca vittoriana non è stata solo un trionfo di busti stretti e tazze di tè fumante, ma un periodo di straordinarie innovazioni che hanno trasformato la società da cima a Read More Cristina Ferri Dicembre 10, 2024 Curiosità: Alnwick Garden, il giardino velenoso Se siete amanti di Harry Potter, se la magia e la stregoneria vi attraggono in maniera inspiegabile allora questo articolo fa per voi. Sapevate che in Inghilterra esiste un giardino Read More Cristina Ferri Dicembre 10, 2024 Storia – Mestieri dimenticati: la svegliatrice In prossimità delle feste natalizie le strade al mattino sono un vero e proprio inferno. Ma vi siete mai chiesti come si faceva una volta ad uscire di casa in Read More admin Dicembre 9, 2024 Erbe medicinali: tra miti, scienza e ricette della nonna Che cosa unisce le nostre nonne, i laboratori scientifici e una manciata di erbe? La risposta è semplice: la magia (e la scienza) delle piante medicinali. Se pensate che un Read More admin Dicembre 7, 2024 Archetipi in letteratura: il cuore segreto di ogni grande storia Che cos’è un archetipo? Una parola un po’ pomposa, forse, che sembra adatta più a un seminario di psicologia che a una serata con un bel libro sul comodino. Ma Read More admin Dicembre 7, 2024 George R.R. Martin critica Hollywood per la scarsa fedeltà dei film e delle serie tratte da Game of Thrones George R.R. Martin, il mastermind dietro l’universo di Game of Thrones, sembra avere un messaggio chiaro per Hollywood: “Restate fedeli

Da oggi disponibile: Tè alla viola e segreti in soffitta di Alice Buzzella Leggi tutto »

La tisana al Tarassaco di Mrs. Bessy

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More libri La tisana al Tarassaco di Mrs. Bessy 27.07.24 libri Il traffico illegale di organi nella narrativa contemporanea: una piaga globale 27.07.24 Nuove uscite I Segreti di Margherita e la Magia della Scrittura in Soffitta: presentazione di Alice Buzzella 26.07.24 storia Com’era la Vita a Parigi durante la Rivoluzione Francese? Un Tuffo nella Storia tra bagutte e Ghigliottine 26.07.24 libri 10 eBook Romance di Land Editore a Meno di un Euro Divisi per Trope 25.07.24 Uncategorized Fughe letterarie: la letteratura di viaggio 25.07.24 libri Blu d’inchiostro – l’emozione corre sulla punta di una penna blu 24.07.24 società In estate anche il palato vuole la sua parte 23.07.24 Quando Margaret scopre che tutte le sere la governante è solita prepararsi una tisana al tarassaco, curiosa di scoprire qualcosa in più sulle vicende sentimentali del conte, decide di aspettarla nelle cucine per convincerla a farla parlare. Il conte è un uomo burbero e indisponente, tuttavia Margaret vuole scoprire cosa si cela dietro quella maschera da duro. I suoi occhi chiari nascondono un dolore atavico e inespresso in grado di farla vacillare. Ogni volta. Possibile che un dolore grande lo abbia cambiato a tal punto? Vediamo insieme come preparare La tisana al tarassaco di Bessy fatta in casa Ingredienti 1-2 cucchiaini di radice di tarassaco essiccata o 1 cucchiaino di foglie di tarassaco essiccate 1 tazza d’acqua Miele o limone per insaporire (facoltativo) Procedimento Preparare il tarassaco: Se hai radici o foglie di tarassaco fresche, lavale accuratamente per rimuovere ogni traccia di terra. Puoi utilizzare sia le radici che le foglie, ma è importante che siano ben pulite. Se hai il tarassaco essiccato, puoi saltare questo passaggio. Essiccazione (se usi tarassaco fresco): Se stai utilizzando tarassaco fresco, dovrai essiccarlo. Taglia le radici e le foglie a pezzi piccoli e disponili su un vassoio coperto con carta assorbente. Lascia essiccare in un luogo asciutto e ventilato per diversi giorni fino a quando non saranno completamente secchi. Preparare la tisana: Metti le radici di tarassaco o le foglie essiccate in una teiera o in una tazza. Porta l’acqua a ebollizione e versala sul tarassaco. Copri e lascia in infusione per 5-10 minuti. Se usi radici, lascia in infusione per 10-15 minuti per estrarre meglio le proprietà. Filtra la tisana usando un colino per rimuovere le radici o le foglie. Aggiungi miele o limone per migliorarne il gusto. Versa in una tazza e gustala calda.

La tisana al Tarassaco di Mrs. Bessy Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner