Viaggi

Bilbury: Il Villaggio Inglese che Sembra Uscito da una Favola

Se ti dicessero che esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, probabilmente penseresti a un film di fantasia o a un libro di fiabe. E invece no, questo luogo magico esiste davvero, e si chiama Bilbury! Un piccolo villaggio nel cuore dell’Inghilterra, dove le case in pietra e i tetti di paglia convivono pacificamente con una popolazione locale che sembra conoscere tutti i segreti per vivere una vita tranquilla e felice. Ma attenzione: sotto la sua apparenza tranquilla, Bilbury nasconde un lato incredibilmente divertente (e, diciamolo, un po’ folle). Il benvenuto a Bilbury Entrare a Bilbury è un po’ come attraversare un portale temporale. Qui, non troverai moderni grattacieli o catene di fast food. No, a Bilbury si vive di tè, scones e chiacchiere tra vicini, rigorosamente all’ombra del campanile della chiesa locale. Ma non lasciarti ingannare dalla sua calma: il villaggio è famoso per il suo umorismo pungente e per le storie assurde che circolano tra i residenti. Un esempio? Ogni anno, Bilbury ospita la celebre gara di “rotolamento del formaggio”. Immagina una collina scoscesa, un grosso formaggio rotolante e un gruppo di persone disposte a farsi male pur di catturarlo. Il tutto condito da risate, applausi e, ovviamente, qualche bicchiere di sidro locale. Una giornata tipo a Bilbury Sveglia alle 7, colazione con marmellata fatta in casa e un giro al mercato del villaggio. Qui troverai di tutto: dalle uova fresche alle leggende locali raccontate da un pescivendolo con più storie che pesci da vendere. Dopo il mercato, è d’obbligo una passeggiata lungo il fiume che attraversa Bilbury. Non sorprende che questo angolo pittoresco sia spesso scelto come set per film romantici e spot pubblicitari. Ma attenzione, non tutte le passeggiate finiscono senza sorprese! Una volta, un turista ha scoperto che uno degli alberi vicini al fiume è “infestato” da un gufo particolarmente socievole. Sì, a Bilbury anche la fauna locale sembra partecipare al suo spirito di comunità. Perché Bilbury è una meta imperdibile Oltre alla sua estetica da cartolina e all’atmosfera unica, Bilbury è il luogo perfetto per chi cerca una pausa dalla frenesia del mondo moderno. Qui puoi rilassarti senza sensi di colpa, mangiare dolci locali senza guardare le calorie (tanto c’è la collina del formaggio per smaltirle), e immergerti in un mondo dove l’ironia è una filosofia di vita. Quindi, se hai bisogno di una vacanza che ti faccia ridere, rilassare e innamorare della campagna inglese, non cercare oltre: Bilbury ti aspetta con le sue case in pietra, le sue storie incredibili e una tazza di tè sempre pronta.g Scopri Land Magazine admin Gennaio 18, 2025 Bilbury: Il Villaggio Inglese che Sembra Uscito da una Favola Read More admin Gennaio 18, 2025 17 Gennaio: auguri Anne Brontë! La più introversa delle sorelle Brontë e il suo compleanno letterario Se pensate che il 17 gennaio sia un giorno qualsiasi, fermatevi subito! Questo è il giorno in cui nacque Anne Brontë, la meno famosa, ma non meno brillante, delle celebri Read More admin Gennaio 16, 2025 Oggi è la Giornata Nazionale dei Dialetti: Celebriamo le Radici con “La Livella” di Totò! Ah, i dialetti! Quelle melodie regionali che ci fanno ridere, riflettere e, qualche volta, litigare su come si dice davvero “melanzana” in italiano. Oggi, 16 gennaio, è la Giornata Nazionale Read More admin Gennaio 15, 2025 Opere Liriche in Poche Parole – Puntata 2: Tosca Tosca di Giacomo Puccini è l’opera che ti inchioda alla sedia come il miglior thriller hollywoodiano, ma con molta più passione, pugnali e arie indimenticabili. Conflitti politici, amori impossibili e Read More Silvia Dal cin Gennaio 14, 2025 GUARDA COSA MANGI! oggi prepariamo… La ratatouille! Ratatouille è un film d’animazione del 2007 adatto a tutti. Racconta la storia del topo Remy, un ratto con la passione della cucina e il sogno di diventare uno chef. Read More admin Gennaio 14, 2025 Comincia oggi il corso di Storia moderna Land Academy: perché è importante studiarla Perché è importante studiare la Storia moderna?La Storia moderna rappresenta un periodo cruciale nella comprensione del mondo contemporaneo, caratterizzato da trasformazioni politiche, economiche, culturali e scientifiche che hanno plasmato le Read More admin Gennaio 13, 2025 Il Conte di Montecristo su Rai 1: la vendetta più elegante della TV Questa sera su RAI 1, preparatevi a immergervi in una delle storie di vendetta più celebri e goduriose di sempre: Il Conte di Montecristo. Se pensate che le soap opera Read More admin Gennaio 13, 2025 Come non promuovere il tuo romanzo: la guida definitiva per l’autore masochista Se hai appena pubblicato il tuo romanzo e non vedi l’ora di tenerlo nascosto al mondo intero, sei nel posto giusto. Perché, diciamolo: chi ha bisogno di lettori? Seguendo questi Read More admin Gennaio 13, 2025 Che cos’è davvero il romance? Ah, l’amore! Quante storie, quante parole, quante emozioni sono nate da questo sentimento universale che tutti conosciamo o speriamo di conoscere. Se c’è un genere che ha saputo catturare l’essenza Read More admin Gennaio 12, 2025 Un cane, un indizio, un cadavere: quando la dog-sitter diventa detective Se pensate che fare la dog-sitter sia un lavoro tranquillo, preparatevi a ricredervi. Nel romanzo Un cane, un indizio, un cadavere di Antony Johnston, l’attrice sessantenne Gwinny Tuffel si ritrova Read More

Bilbury: Il Villaggio Inglese che Sembra Uscito da una Favola Leggi tutto »

3 cose strane da vedere a Istanbul che non sapevi di dover vedere

Ah, Istanbul! La città delle mille moschee, del Bosforo, dei mercati affollati e… delle stranezze. Se pensi che una visita qui significhi solo scattare foto alla Basilica di Santa Sofia o comprare tappeti (che non ti staranno mai bene in salotto), allora ti perdi il meglio. Ecco tre chicche insolite che ti faranno dire: “Perché nessuno me ne ha mai parlato?”. Il Museo degli oggetti spaiati: quando il trash incontra l’arte Nascosto tra le vie laterali del quartiere Beyoğlu, questo piccolo museo è dedicato a tutti quegli oggetti che sembrano usciti da un mercatino delle pulci di un universo parallelo. Scarpe senza il compagno, tazzine con motivi improbabili e una collezione di chiavi che non aprono nulla. La cosa più incredibile? Ogni oggetto ha una targhetta che racconta una storia, e non saprai mai se crederci o no. Ironico, nostalgico e leggermente inquietante – proprio come noi italiani dopo una serata con troppi spritz. Il Cimitero dei gatti di Galata: riposa in pace, mici Sapevi che Istanbul è la città dei gatti? Certo che lo sapevi, ma forse non sai che esiste un minuscolo cimitero dedicato ai felini più amati della città. Situato vicino alla celebre Torre di Galata, è un luogo così tranquillo che sembra uscito da un romanzo di Murakami. Lapidi in miniatura, messaggi d’addio scritti in più lingue e una sensazione di pace che ti farà dimenticare il caos della città. Unico avvertimento: non farti vedere con un panino al tonno, potresti attirare troppi gatti vivi. La Cisterna dell’uomo barbuto: un selfie da incubo Tutti conoscono la Basilica Cisterna, ma pochi hanno sentito parlare della Cisterna dell’Uomo Barbuto. Questo luogo semi-sconosciuto è più piccolo e meno illuminato, ma ha un fascino oscuro che attira gli amanti del brivido. Al centro, una statua di un uomo barbuto che sembra guardarti ovunque tu vada. Leggenda vuole che esprima un desiderio se gli fai un complimento sulla barba – ma attenzione, non esagerare, altrimenti potresti svegliare il suo lato vendicativo. Non dire che non ti avevamo avvertito! Istanbul, la città che non smette mai di sorprendere Istanbul non è solo cupole e spezie: è un viaggio nei sogni (e negli incubi) più strani che tu possa immaginare. Lasciati alle spalle i tour convenzionali e abbraccia il bizzarro: sono queste piccole stranezze che rendono la città ancora più magica. Scopri Land Magazine admin Gennaio 12, 2025 3 cose strane da vedere a Istanbul che non sapevi di dover vedere Read More admin Gennaio 12, 2025 Alessandro Preziosi, l’eroe romantico che non sapevamo di meritare Se vi diciamo “Alessandro Preziosi”, qual è la prima immagine che vi viene in mente? Probabilmente una cascata di capelli perfettamente spettinati, uno sguardo languido e un mantello che svolazza Read More admin Gennaio 10, 2025 Una nuova fase per Book Pride insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino COMUNICATO STAMPABook Pride – Fiera Nazionale dell’editoria indipendente, entra a far parte dei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino: per dare solidità all’evento e per costruire nuove forme Read More admin Gennaio 10, 2025 M. Il figlio del secolo: quando la storia si trasforma in serie TV da binge-watching “M. Il figlio del secolo”, tratta dal romanzo di Antonio Scurati, è una serie che promette di raccontare l’ascesa del Duce con uno stile cinematografico e un cast stellare. Ma Read More admin Gennaio 10, 2025 Che cos’è il deuteragonista? Un eroe di serie B che ruba la scena Avete presente quel personaggio che non è il protagonista, ma che vi ritrovate a seguire con più interesse di chi è al centro dell’azione? Quello è il deuteragonista, un termine Read More Cristina Ferri Gennaio 9, 2025 Storia: Vita e misteri di Mary Stuart – primo capitolo Ascesa al potereFiglia di re Giacomo V di Scozia e Maria di Guisa, Maria Stuarda diventa regina a soli sei giorni di vita, alla morte del padre trentenne avvenuta probabilmente Read More admin Gennaio 9, 2025 Miss Bee e il cadavere in biblioteca: un thriller leggero con punte di genialità Quando si parla di Alessia Gazzola, la mente vola subito alla sua amatissima Alice Allevi, la specializzanda in medicina legale più pasticciona e adorabile della narrativa italiana. Ma stavolta Gazzola Read More admin Gennaio 9, 2025 Dove è sepolto Giacomo Leopardi? Se pensavi che Giacomo Leopardi fosse solo sinonimo di tristezza, gobba e declamazioni disperate sulla siepe, ripensaci. Anche dopo la morte, il nostro amato poeta romantico ha saputo scegliere un Read More admin Gennaio 9, 2025 Anne Brontë: la ribelle silenziosa che ha cambiato le regole Quando si parla delle sorelle Brontë, Anne viene spesso lasciata in un angolo come il fratello meno chiacchierato di una boy band famosa. Ma attenzione: Anne era molto più che Read More admin Gennaio 9, 2025 Rubrica Opere Liriche in Poche Parole – Puntata 1: La traviata La traviata di Giuseppe Verdi non è solo un’opera, ma un viaggio emotivo che parte dal lusso sfrenato di Parigi e si conclude tra struggimenti, fazzoletti inzuppati e un amore Read More

3 cose strane da vedere a Istanbul che non sapevi di dover vedere Leggi tutto »

Viaggiare nel tempo: come il fascino medievale di Le Mont-Saint-Michel conquista il XXI secolo

Se esiste un luogo capace di farvi dimenticare il Wi-Fi e portarvi dritti nel Medioevo (senza perdere il senso della modernità), quello è Le Mont-Saint-Michel. Una destinazione che sembra un portale temporale per chiunque voglia immergersi tra mura antiche, storie di monaci e panorami da urlo. Scalinate infinite e calorie bruciate gratis Le Mont-Saint-Michel non è solo un luogo, è una sfida fisica. Scordatevi ascensori e tapis roulant: qui ci sono solo scalinate. Tante, infinite, fatte apposta per ricordarvi che la bellezza va guadagnata. Il lato positivo? Potete mangiare la famosa omelette di La Mère Poulard senza sensi di colpa. L’abbazia: tra spiritualità e scenografie hollywoodiane In cima al monte si erge l’abbazia, un capolavoro gotico che non sfigurerebbe in un film fantasy. Entrate, chiudete gli occhi, e immaginate i monaci che camminavano in silenzio per questi spazi. Oppure semplicemente scattate una foto per Instagram, perché sì, anche i monaci sarebbero stati fan dei filtri. Shopping medievale e souvenir irresistibili Dopo tutta questa storia e spiritualità, regalatevi un po’ di sano shopping. Le viuzze del borgo sono un labirinto di negozietti pieni di souvenir, dai magneti (inevitabili) alle repliche di spade. E se siete più pratici, optate per una bottiglia di sidro normanno. Sì, la cultura passa anche dal bicchiere. Le Mont-Saint-Michel è una destinazione che combina il meglio di due mondi: l’atmosfera autentica di un luogo fuori dal tempo e i comfort del XXI secolo. Quindi, che aspettate? Preparate scarpe comode, un sorriso per le foto e lasciatevi conquistare da uno dei luoghi più affascinanti del mondo. SCOPRI LAND MAGAZINE admin Novembre 20, 2024 Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità Se state pensando che Le Mont-Saint-Michel sia solo una bella immagine da cartolina, preparatevi a ricredervi. Questo piccolo gioiello della Normandia non è solo un luogo: è un’esperienza mistica, storica Read More admin Novembre 20, 2024 PanCricri: Il Panettone con Farina di Grilli che Divide il Natale 2024 Il Natale 2024 segna un cambio di rotta nella pasticceria natalizia con l’arrivo del PanCricri, un panettone prodotto con l’aggiunta di farina di grilli. Promosso come un’alternativa ecologica al classico Read More

Viaggiare nel tempo: come il fascino medievale di Le Mont-Saint-Michel conquista il XXI secolo Leggi tutto »

Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità

Se state pensando che Le Mont-Saint-Michel sia solo una bella immagine da cartolina, preparatevi a ricredervi. Questo piccolo gioiello della Normandia non è solo un luogo: è un’esperienza mistica, storica e sì, a tratti, una palestra in salita (avete presente le scale del Monte Everest? Qui ne trovate la versione francese, con meno ossigeno e più croissant). Arrivare non è mai stato così epico Partiamo dall’arrivo. Potreste immaginare un semplice parcheggio con navetta, ma no: qui, il viaggio è parte del divertimento. Potete scegliere tra una passeggiata panoramica (preparate scarpe comode e un po’ di pazienza per l’alta marea che sembra avere orari suoi), oppure potete fare il tragitto su un’elegante navetta… a patto che amiate la compagnia di turisti accaldati e un po’ confusi. Il nostro consiglio? Il percorso a piedi. Non solo avrete tempo di scattare centinaia di foto, ma potrete raccontare a tutti che avete camminato attraverso una “terra di mezzo” per raggiungere il Monte. Frodo approverebbe. L’abbazia: dove storia e magia si incontrano Una volta dentro, preparatevi a essere catapultati nel passato. L’abbazia sembra uscita direttamente da un set di film fantasy (o una puntata di Game of Thrones, senza draghi). Gli scalini vi sfideranno – ogni passo vi farà guadagnare un panorama mozzafiato e un polpaccio scolpito. E se pensate che una chiesa del XIII secolo sia noiosa, aspettate di vedere il refettorio. È qui che i monaci si riunivano per i loro pasti, in un silenzio rotto solo dal rumore dei cucchiai. Non proprio il ristorante rumoroso che trovate dietro casa, ma un fascino tutto suo. Mangiare (e sopravvivere) a le mont-saint-michel Ora, dopo tutta questa avventura spirituale e fisica, vi meritate un bel banchetto. La specialità qui è l’omelette di La Mère Poulard: soffice, spumosa, e leggermente cara (ma d’altronde, siete in uno dei posti più iconici della Francia). Se volete risparmiare, portate uno snack. Oppure sperimentate i ristorantini meno turistici lungo le viuzze: scoprirete sapori normanni da leccarsi i baffi senza dover ipotecare casa. Le Mont-Saint-Michel è una di quelle destinazioni che bisogna visitare almeno una volta nella vita. È il mix perfetto tra avventura, cultura e… esercizio fisico. Quindi, preparate il vostro spirito da esploratore, un paio di scarpe resistenti e una batteria di riserva per il telefono (perché sì, farete tante foto, forse troppe). SCOPRI LAND MAGAZINE admin Novembre 20, 2024 Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità Read More admin Novembre 20, 2024 PanCricri: Il Panettone con Farina di Grilli che Divide il Natale 2024 Il Natale 2024 segna un cambio di rotta nella pasticceria natalizia con l’arrivo del PanCricri, un panettone prodotto con l’aggiunta di farina di grilli. Promosso come un’alternativa ecologica al classico Read More

Le Mont-Saint-Michel: un piccolo paradiso medievale che sfida la gravità Leggi tutto »

Scopri la Cornovaglia in un Weekend!

A cura di La Cornovaglia, con le sue coste frastagliate, i pittoreschi villaggi di pescatori e le leggende che permeano ogni angolo, è una destinazione da sogno per chiunque desideri un weekend di avventura e relax. Questo angolo d’Inghilterra è spesso protagonista di romanzi storici e racconti epici, rendendolo un luogo affascinante da esplorare per gli amanti della letteratura. Se anche tu vuoi scoprire la Cornovaglia, ma non sai da dove iniziare, abbiamo qui un itinerario perfetto per te.   Venerdì: Arrivo e Prime Scoperte Mattina: Arrivo a Penzance: Inizia il tuo viaggio arrivando a Penzance, raggiungibile in treno da Londra. Questa cittadina costiera è il punto di partenza perfetto per esplorare la Cornovaglia. Colazione al The Front Room: Gusta una colazione tipica con un Cornish Pasty, un delizioso fagottino ripieno di carne e verdure. Pomeriggio: Visita a St Michael’s Mount: Prendi un autobus per Marazion e visita questa cittadina affascinante, accessibile a piedi durante la bassa marea. Esplora il castello e i giardini, e goditi la vista mozzafiato sulla baia. Sera: Cena a Penzance: Ritorna a Penzance e cena al The Shore Restaurant, noto per i suoi piatti di pesce fresco. Sabato: Avventura e Cultura Mattina: Viaggio a St Ives: Prendi un treno per St Ives, una delle città più affascinanti della Cornovaglia. Passeggia lungo le stradine acciottolate e visita il Tate St Ives, un museo d’arte contemporanea.   Pomeriggio: Pranzo al Porthmeor Beach Café: Goditi un pranzo con vista sulla spiaggia di Porthmeor. Prova il famoso fish and chips. Escursione a Land’s End: Prendi un autobus per Land’s End, il punto più occidentale dell’Inghilterra. Ammira le scogliere spettacolari e, se sei fortunato, avvista le foche e i delfini. Sera: Cena a St Ives: Ritorna a St Ives e cena al The Seafood Café, famoso per i suoi piatti di pesce e frutti di mare. Domenica: Natura e Relax Mattina: Viaggio a Tintagel: Prendi un autobus per Tintagel e visita le rovine del Castello di Tintagel, legato alla leggenda di Re Artù. Esplora la grotta di Merlino e goditi il panorama mozzafiato.   Pomeriggio: Pranzo al The Cornishman Inn: Gusta un pranzo tradizionale in questo accogliente pub. Passeggiata lungo la South West Coast Path: Fai una passeggiata lungo uno dei sentieri costieri più belli del Regno Unito, ammirando le viste spettacolari sull’oceano. Sera: Ritorno a Penzance: Prendi un autobus per Penzance e concludi il tuo weekend con una cena rilassante al The Old Lifeboat House Bistro, con vista sul porto. Attività Particolari e Panorami da Esplorare Surf a Newquay: Se ami il surf, Newquay è il posto giusto per provare le onde della Fistral Beach; in alternativa, visita i Giardini di Eden Project: un complesso di biomi vicino a St Austell, facilmente raggiungibile in autobus, dove puoi esplorare serre giganti che ospitano piante da tutto il mondo.   La Cornovaglia è una terra di meraviglie naturali e storiche, perfetta per un weekend di scoperta e relax. Durante il viaggio, tieni gli occhi aperti per piatti tipici come il Cornish Pasty, il Cream Tea e il pesce fresco, che renderanno la tua esperienza ancora più autentica e gustosa. Con questo itinerario, potrai goderti il meglio che questa regione ha da offrire. Se vuoi immergerti ancora di più nell’ambientazione affascinante della Cornovaglia, non perdere il nuovo dark romance “Rosen – La Serva di Gravewood” di Priska Nicoly, in uscita prossimamente. Buona lettura e buon viaggio! 📚🌊 Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con

Scopri la Cornovaglia in un Weekend! Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner