Dominique Pillinger

Tinder, Poliamore e LGBTQ+ – Gen Z e la loro libertà di amare

A cura di La Generazione Z sta riscrivendo le regole dell’amore e delle relazioni, abbracciando una libertà di espressione e di scelta senza precedenti. In molti paesi, i giovani di oggi possono vivere apertamente la loro sessualità e i loro amori, grazie a un contesto sociale più che permette di connettersi con persone che condividono gli stessi valori. In questo articolo, esploreremo come la Gen Z sta utilizzando alcune di queste nuove opportunità per creare un futuro più aperto e inclusivo. La rivoluzione delle app di incontri: Tinder Tinder ha rivoluzionato il modo in cui le persone si incontrano e si connettono. Per la Gen Z, questa app rappresenta non solo un modo per trovare potenziali partner romantici, ma anche uno strumento per esplorare la propria identità e sessualità in un ambiente sicuro e anonimo. La facilità di utilizzo e l’accessibilità di Tinder hanno permesso a molti giovani di sperimentare e scoprire cosa cercano in una relazione, senza il timore di giudizi o pregiudizi. Inoltre, la possibilità di specificare le proprie preferenze e orientamenti sessuali ha reso l’app un luogo inclusivo per la comunità LGBTQ+. Poliamore: amore senza confini Il poliamore, la pratica di avere più relazioni amorose consensuali contemporaneamente, sta guadagnando sempre più popolarità tra i giovani. La Gen Z, con la sua mentalità aperta e inclusiva, vede il poliamore come un modo per vivere relazioni autentiche e soddisfacenti, senza le restrizioni imposte dalle norme tradizionali. Questa forma di amore permette di esplorare diverse dinamiche relazionali e di costruire connessioni profonde con più persone, basate sulla trasparenza e il consenso reciproco. Il poliamore sfida le convenzioni sociali e offre un’alternativa valida per chi cerca una maggiore libertà emotiva e relazionale. Il movimento LGBTQ+: un passo verso l’uguaglianza La comunità LGBTQ+ ha fatto enormi progressi negli ultimi decenni, ma la lotta per l’uguaglianza e l’accettazione continua. La Gen Z è in prima linea in questa battaglia, utilizzando la propria voce e piattaforme social per promuovere i diritti LGBTQ+ e combattere la discriminazione. La visibilità e l’accettazione delle identità non conformi al genere e dei diversi orientamenti sessuali sono aumentate, grazie anche al supporto di alleati e organizzazioni che lavorano per un mondo più inclusivo. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che in molte parti del mondo, le persone LGBTQ+ affrontano ancora persecuzioni e discriminazioni, e la strada verso l’uguaglianza è ancora lunga. Un futuro di amore e inclusione La Generazione Z sta dimostrando che l’amore non ha confini e che ognuno ha il diritto di amare chi desidera, in qualsiasi forma essa si presenti. I giovani di oggi stanno costruendo un futuro più aperto e inclusivo. Tuttavia, è importante continuare a lottare per i diritti di tutti, affinché la libertà di amare diventi una realtà universale. Solo così potremo creare una società in cui ogni individuo possa vivere autenticamente e senza paura.     Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con Chiara Valerio Tra gli Read More Francesca Redolfi Ottobre 4, 2024 Aggiustare cose Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «Be’, se ha tutti quegli anni allora sarebbe il momento di cambiarla…». Con questa frase mi ha congedato l’azienda a cui mi ero rivolta Read More Oriana Turus Ottobre 3, 2024 Il National Poetry Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Ottobre 3, 2024 Back

Tinder, Poliamore e LGBTQ+ – Gen Z e la loro libertà di amare Leggi tutto »

Scopri la Cornovaglia in un Weekend!

A cura di La Cornovaglia, con le sue coste frastagliate, i pittoreschi villaggi di pescatori e le leggende che permeano ogni angolo, è una destinazione da sogno per chiunque desideri un weekend di avventura e relax. Questo angolo d’Inghilterra è spesso protagonista di romanzi storici e racconti epici, rendendolo un luogo affascinante da esplorare per gli amanti della letteratura. Se anche tu vuoi scoprire la Cornovaglia, ma non sai da dove iniziare, abbiamo qui un itinerario perfetto per te.   Venerdì: Arrivo e Prime Scoperte Mattina: Arrivo a Penzance: Inizia il tuo viaggio arrivando a Penzance, raggiungibile in treno da Londra. Questa cittadina costiera è il punto di partenza perfetto per esplorare la Cornovaglia. Colazione al The Front Room: Gusta una colazione tipica con un Cornish Pasty, un delizioso fagottino ripieno di carne e verdure. Pomeriggio: Visita a St Michael’s Mount: Prendi un autobus per Marazion e visita questa cittadina affascinante, accessibile a piedi durante la bassa marea. Esplora il castello e i giardini, e goditi la vista mozzafiato sulla baia. Sera: Cena a Penzance: Ritorna a Penzance e cena al The Shore Restaurant, noto per i suoi piatti di pesce fresco. Sabato: Avventura e Cultura Mattina: Viaggio a St Ives: Prendi un treno per St Ives, una delle città più affascinanti della Cornovaglia. Passeggia lungo le stradine acciottolate e visita il Tate St Ives, un museo d’arte contemporanea.   Pomeriggio: Pranzo al Porthmeor Beach Café: Goditi un pranzo con vista sulla spiaggia di Porthmeor. Prova il famoso fish and chips. Escursione a Land’s End: Prendi un autobus per Land’s End, il punto più occidentale dell’Inghilterra. Ammira le scogliere spettacolari e, se sei fortunato, avvista le foche e i delfini. Sera: Cena a St Ives: Ritorna a St Ives e cena al The Seafood Café, famoso per i suoi piatti di pesce e frutti di mare. Domenica: Natura e Relax Mattina: Viaggio a Tintagel: Prendi un autobus per Tintagel e visita le rovine del Castello di Tintagel, legato alla leggenda di Re Artù. Esplora la grotta di Merlino e goditi il panorama mozzafiato.   Pomeriggio: Pranzo al The Cornishman Inn: Gusta un pranzo tradizionale in questo accogliente pub. Passeggiata lungo la South West Coast Path: Fai una passeggiata lungo uno dei sentieri costieri più belli del Regno Unito, ammirando le viste spettacolari sull’oceano. Sera: Ritorno a Penzance: Prendi un autobus per Penzance e concludi il tuo weekend con una cena rilassante al The Old Lifeboat House Bistro, con vista sul porto. Attività Particolari e Panorami da Esplorare Surf a Newquay: Se ami il surf, Newquay è il posto giusto per provare le onde della Fistral Beach; in alternativa, visita i Giardini di Eden Project: un complesso di biomi vicino a St Austell, facilmente raggiungibile in autobus, dove puoi esplorare serre giganti che ospitano piante da tutto il mondo.   La Cornovaglia è una terra di meraviglie naturali e storiche, perfetta per un weekend di scoperta e relax. Durante il viaggio, tieni gli occhi aperti per piatti tipici come il Cornish Pasty, il Cream Tea e il pesce fresco, che renderanno la tua esperienza ancora più autentica e gustosa. Con questo itinerario, potrai goderti il meglio che questa regione ha da offrire. Se vuoi immergerti ancora di più nell’ambientazione affascinante della Cornovaglia, non perdere il nuovo dark romance “Rosen – La Serva di Gravewood” di Priska Nicoly, in uscita prossimamente. Buona lettura e buon viaggio! 📚🌊 Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con

Scopri la Cornovaglia in un Weekend! Leggi tutto »

Come scrivere di un’epoca in cui non si è vissuti

A cura di Scrivere di un’epoca in cui non si è vissuti può sembrare una sfida, ma con i giusti strumenti e approcci, è possibile creare racconti autentici e coinvolgenti. Che tu stia scrivendo un romanzo storico o un racconto ambientato in un passato recente, questi consigli pratici ti aiuteranno a immergerti nel periodo che desideri descrivere. 1. Ricerca approfondita Dedica del tempo a studiare l’epoca in cui vuoi ambientare la tua storia. Leggi libri, articoli, e guarda documentari per comprendere meglio il contesto storico, sociale e culturale. 2. Visita musei e siti storici Se possibile, visita musei, siti archeologici e luoghi storici legati al periodo che stai studiando. Queste esperienze possono offrirti una prospettiva unica e dettagli autentici da includere nel tuo racconto. 3. Consulta fonti primarie Le fonti primarie, come lettere, diari, giornali e documenti ufficiali dell’epoca, sono preziose per ottenere una visione diretta del periodo. Puoi trovare questo materiale in biblioteche, archivi storici, e collezioni digitali online. Molte università e istituzioni culturali offrono accesso a documenti storici attraverso i loro siti web. Inoltre, piattaforme come Google Books, Project Gutenberg e archivi digitali nazionali possono essere risorse utili per accedere a testi e documenti originali. 4. Parla con esperti Intervista o chiedi consigli ad altri scrittori che hanno già scritto romanzi ambientati nell’epoca che ti interessa. Le loro esperienze e suggerimenti possono essere preziosi per evitare errori comuni e per ottenere una comprensione più profonda del periodo. Puoi trovare questi scrittori unendoti a gruppi di scrittura online o seguendo blog e social media di account specializzati. 5. Immergiti nella cultura Ascolta la musica, leggi la letteratura e guarda i film dell’epoca. Questi elementi culturali possono aiutarti a comprendere meglio l’atmosfera e il modo di pensare delle persone di quel tempo. 6. Usa dettagli autentici Includi dettagli specifici e autentici nella tua narrazione, come abbigliamento, cibo, architettura e tecnologia dell’epoca. Questi elementi rendono la tua storia più credibile e coinvolgente. 7. Evita gli anacronismi Assicurati che i tuoi personaggi e le loro azioni siano coerenti con l’epoca in cui vivono. Evita di inserire oggetti, linguaggi o comportamenti che non esistevano in quel periodo.   Scrivere di un’epoca in cui non si è vissuti richiede impegno e attenzione ai dettagli, ma può essere un’esperienza gratificante. Con una ricerca approfondita e l’uso di fonti autentiche, puoi creare racconti che trasportano i lettori in un altro tempo, rendendo la tua narrazione vivida e credibile. Buona scrittura! Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con Chiara Valerio Tra gli Read More Francesca Redolfi Ottobre 4, 2024 Aggiustare cose Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «Be’, se ha tutti quegli anni allora sarebbe il momento di cambiarla…». Con questa frase mi ha congedato l’azienda a cui mi ero rivolta Read More Oriana Turus Ottobre 3, 2024 Il National Poetry Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Ottobre 3, 2024 Back to school: la playlist delle Vintage Girls Settembre. Tutto torna, inesorabilmente… e potevamo non tornare noi Vintage Girls con le nostre playlist del cuore, quelle che speriamo possano accompagnarvi in queste giornate che accompagnano le ripartenze e Read More Lorenzo Foschi Ottobre 2, 2024 Giovani autori – episodio 2 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2024/10/2.mp4 Read More admin Ottobre 2, 2024 Guida

Come scrivere di un’epoca in cui non si è vissuti Leggi tutto »

Come organizzare e ospitare un tea party all’inglese

A cura di Organizzare e ospitare un tea party all’inglese è un’esperienza affascinante che combina eleganza e convivialità. Che tu voglia celebrare un’occasione speciale o semplicemente trascorrere un pomeriggio diverso con amici e familiari, un tea party offre l’opportunità di immergersi in un’atmosfera raffinata e rilassante. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per creare un evento indimenticabile, dal menù perfetto alla scelta delle decorazioni, per far sì che il tuo tea party sia un successo.  1. Scegli il tè giusto La scelta del tè è fondamentale. Opta per una selezione di tè classici come Earl Grey, Darjeeling e English Breakfast. Offri anche opzioni senza caffeina come il tè verde o alle erbe per accontentare tutti i gusti. 2. Prepara un menù variegato Un tea party all’inglese non è completo senza una varietà di dolci e salati. Prepara sandwich al cetriolo, scones con panna e marmellata, e una selezione di pasticcini. Non dimenticare di includere opzioni per chi ha intolleranze alimentari. 3. Allestimento elegante L’allestimento è parte fondamentale dell’esperienza. Usa una tovaglia raffinata, porcellane delicate o posate d’argento. Per aggiungere un tocco di autenticità e fascino storico, considera di riciclare tazzine o tovaglie dei nonni. Completa l’atmosfera con fiori freschi e candele per creare un ambiente accogliente e sofisticato 4. Etiquette del tè Incoraggia i tuoi ospiti a seguire le buone maniere del tea party. Versa il tè per gli altri prima di servirti, mescola il tè senza fare rumore e tieni la tazza dal manico. Questi piccoli dettagli faranno sentire tutti speciali. Per aiutare i tuoi ospiti a ricordare queste regole, puoi lasciare una piccola guida sulle buone maniere del tea party sul centrotavola o allegarla all’invito. 5. Intrattenimento leggero Per rendere il tea party ancora più piacevole, organizza qualche attività leggera. Puoi proporre giochi da tavolo, letture di poesie o semplicemente una buona conversazione. L’importante è mantenere un’atmosfera rilassata e divertente. Organizzare un tea party all’inglese richiede un po’ di pianificazione, ma il risultato vale lo sforzo. Seguendo questi semplici consigli, potrai creare un evento elegante e memorabile che i tuoi ospiti ricorderanno con piacere. Buon divertimento e buon tè! Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con Chiara Valerio Tra gli Read More Francesca Redolfi Ottobre 4, 2024 Aggiustare cose Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «Be’, se ha tutti quegli anni allora sarebbe il momento di cambiarla…». Con questa frase mi ha congedato l’azienda a cui mi ero rivolta Read More Oriana Turus Ottobre 3, 2024 Il National Poetry Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Ottobre 3, 2024 Back to school: la playlist delle Vintage Girls Settembre. Tutto torna, inesorabilmente… e potevamo non tornare noi Vintage Girls con le nostre playlist del cuore, quelle che speriamo possano accompagnarvi in queste giornate che accompagnano le ripartenze e Read More Lorenzo Foschi Ottobre 2, 2024 Giovani autori – episodio 2 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2024/10/2.mp4 Read More admin Ottobre 2, 2024 Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa Se sei appassionato di storia oscura, leggende medievali o semplicemente vuoi aggiungere un tocco di mistero al tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto! In quest’articolo ti porteremo attraverso alcuni Read More Oriana Turus Ottobre 2, 2024 La casa delle zucche –

Come organizzare e ospitare un tea party all’inglese Leggi tutto »

Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo?

A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero così? Esploriamo la realtà storica dietro queste affascinanti narrazioni. Le barriere sociali Durante gran parte della storia, le barriere sociali tra le classi erano molto rigide. Le persone di alto rango tendevano a sposarsi all’interno della loro stessa classe per mantenere il loro status e le loro ricchezze. Le unioni tra persone di classi diverse erano rare e spesso malviste. Le serve, che appartenevano alla classe lavoratrice, avevano poche possibilità di interagire con i gentiluomini in modo che potesse nascere una relazione romantica. Esempi storici Nonostante le rigide barriere sociali, ci sono stati alcuni casi documentati di unioni tra persone di classi diverse. Ad esempio, nel XVIII secolo, Elizabeth Woodville, una vedova di una famiglia nobile ma non di alto rango, sposò re Edoardo IV d’Inghilterra. Anche se non era una serva, il suo matrimonio con un re fu considerato scandaloso per l’epoca. Un altro esempio è quello di Grace Dalrymple Elliott, una cortigiana del XVIII secolo che ebbe relazioni con diversi nobili, inclusi il Principe di Galles e il Duca di Orléans1. La realtà quotidiana Per la maggior parte delle serve, la realtà quotidiana era molto diversa dalle storie romantiche. Le serve lavoravano lunghe ore in condizioni spesso difficili e avevano poche opportunità di migliorare la loro posizione sociale. Le relazioni con i loro datori di lavoro erano strettamente professionali e qualsiasi coinvolgimento romantico poteva portare a gravi conseguenze, inclusa la perdita del lavoro o la reputazione rovinata. Per i gentiluomini, sposare una serva o una donna povera poteva comportare la perdita di status sociale, problemi di eredità, ostracismo familiare, difficoltà economiche, critiche e pettegolezzi, e conflitti culturali. Il lieto fine rimane rosa?   Sebbene le storie di serve che sposano gentiluomini siano affascinanti e romantiche, la realtà storica era molto più complessa. Le barriere sociali rendevano queste unioni rare e difficili. Tuttavia, i pochi esempi di unioni tra classi diverse dimostrano che, sebbene improbabili, tali relazioni non erano del tutto impossibili. La storia ci insegna che l’amore può sfidare le convenzioni sociali, ma spesso a un costo elevato. Anche se il lieto fine era raro, non era del tutto irraggiungibile. Un grande romanzo storico Resta in contatto Facebook Instagram Threads Scopri Land Magazine Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette libresche: lo stufato di Fleure Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Ottobre 6, 2024 Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel Read More Valentina Fontan Ottobre 5, 2024 Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a Read More Elisabetta Ottobre 4, 2024 Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Comunicato stampaFesta del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo” Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con Chiara Valerio Tra gli Read More Francesca Redolfi Ottobre 4, 2024 Aggiustare cose Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «Be’, se ha tutti quegli anni allora sarebbe il momento di cambiarla…». Con questa frase mi ha congedato l’azienda a cui mi ero rivolta Read More Oriana Turus Ottobre 3, 2024 Il National Poetry Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Ottobre 3, 2024 Back to school: la playlist delle Vintage Girls Settembre. Tutto torna, inesorabilmente… e potevamo non tornare noi Vintage Girls con le nostre playlist del cuore, quelle che speriamo possano accompagnarvi in queste giornate che accompagnano le ripartenze e Read More Lorenzo Foschi Ottobre 2, 2024 Giovani autori – episodio 2 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2024/10/2.mp4 Read More admin Ottobre 2, 2024 Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa Se sei appassionato di storia oscura, leggende medievali o semplicemente vuoi aggiungere un tocco di

Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner