Belcanto: quando l’Opera diventa una Soap Opera (e Vittoria Puccini canta la tragedia)

Se pensavi che l’Opera fosse solo roba da teatro polveroso e signore ingioiellate, preparati a cambiare idea (o a rispolverare il libretto della Traviata). Arriva su Rai 1 “Belcanto”, la nuova serie TV che trasforma le arie melodrammatiche in un drama d’epoca degno di un Oscar… o almeno di un Nastro d’Argento. E no, non è l’ennesima fiction sulla bisnonna di tua zia che cantava al mercato. Questa volta c’è Vittoria Puccini, e lei non scherza mica.

Trama: quando la musica salva la vita (e altri cliché che funzionano sempre)

Siamo nel 1847, a Napoli, e Maria Cuoio (interpretata da Vittoria Puccini) ha un marito che si chiama Iginio. Sì, hai letto bene: Iginio. E come ogni uomo con un nome così rétro, è pure un violento di prim’ordine. La povera Maria e le sue due figlie, Antonia e Carolina, tirano avanti come possono, tra piccole truffe e sogni di gloria. Quando finalmente Antonia ha l’opportunità di cantare nei grandi teatri di Milano, il caro Iginio rovina tutto (perché da un tipo così cosa ti aspetti?).

A questo punto Carolina, la figlia minore, decide di risolvere la situazione con un gesto talmente estremo che nemmeno in “Beautiful” avrebbero osato tanto. Le tre donne fuggono a Milano, dove scopriranno che nel mondo dell’Opera non basta cantare bene: bisogna anche saper sopravvivere a bugie, intrighi e amori proibiti. Altro che Maria De Filippi, qui si fa sul serio.

Cast

Oltre a Vittoria Puccini troviamo:

  • Caterina Ferioli nei panni di Antonia, la figlia con la voce d’oro e il tempismo da tragedia greca.
  • Adriana Savarese è Carolina, che oltre a saper cantare sa anche come scappare da un passato ingombrante.
  • Carmine Recano, l’oste dal cuore d’oro che non finisce male solo perché siamo in una fiction Rai.
  • Giacomo Giorgio nei panni di Enrico De Marchi, che probabilmente avrà uno sguardo intenso e un passato oscuro (sennò che drama è?).
  • Andrea Bosca come Giacomo Lotti, tenore famoso con qualche scheletro nell’armadio (spoiler: non sono abiti di scena).

E tanti altri volti che imparerai a conoscere mentre li odi per almeno tre puntate.

Dietro le quinte: se non c’è un regista di successo, non vale

Diretto da Carmine Elia (lo stesso di “Mare Fuori”, quindi aspettati drammi e colpi di scena a ogni puntata), “Belcanto” è una coproduzione tra Rai Fiction e Lucky Red, con l’aiuto di Umedia e Newen Connect (insomma, non è roba fatta in casa). Le riprese si sono svolte tra Napoli, Milano e altre location storiche per darti l’impressione di essere davvero nell’Ottocento. Anche se poi guarderai tutto sul divano in tuta e ciabatte.

Quando e dove guardarla (perché non puoi perdertela, davvero)

La serie è debuttata su Rai 1 il 24 febbraio 2025 e proseguirà ogni lunedì fino al 17 marzo. Gli episodi saranno anche su RaiPlay, così potrai recuperare se ti sei perso qualcosa perché, ammettiamolo, Netflix stava chiamando con l’ultima stagione di chissà cosa.

Musica: quando anche l’orecchio vuole la sua parte

La colonna sonora è stata composta da Stefano Lentini, con rielaborazioni di arie classiche che ti faranno venire voglia di imparare l’italiano dell’Ottocento solo per cantarle sotto la doccia. Se sei uno di quelli che ascolta Verdi per rilassarsi, preparati a fare spazio nella playlist.

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Ottobre 11, 2025

Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori

Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da

Read More
  • admin
  • Ottobre 11, 2025

La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie

Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 10, 2025

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i

Read More
  • Lorenzo Foschi
  • Ottobre 10, 2025

Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka

A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta

Read More
  • admin
  • Ottobre 9, 2025

Come nasce il senso di colpa nelle donne

Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia

" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco

Read More
  • Oriana Turus
  • Ottobre 9, 2025

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 9, 2025

Vajont – la strage degli innocenti

Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e

Read More
  • admin
  • Ottobre 7, 2025

Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00

📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Ottobre 7, 2025

Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.

Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner