Le storie illustrate sono un tesoro nascosto nella crescita dei bambini. Non solo li intrattengono con avventure magiche e personaggi adorabili, ma sono anche uno strumento potentissimo per insegnare valori fondamentali. È un po’ come nascondere una lezione importante dentro un dolcetto: i piccoli non vedono l’ora di gustarlo e, nel frattempo, imparano qualcosa di prezioso.
Le immagini che parlano al cuore
I bambini sono naturalmente attratti dalle immagini. Un libro illustrato è molto più di una semplice sequenza di parole e disegni: è un viaggio emotivo. Ogni illustrazione racconta una storia che va oltre le parole, toccando corde profonde nel cuore dei più piccoli. Per esempio, una pagina che mostra un personaggio che condivide il suo pranzo con un altro insegna il valore della generosità senza dover dire una sola parola. E diciamocelo, chi non ha mai visto quegli occhietti brillare di felicità dopo aver capito l’importanza di un gesto gentile?
Le storie che rimangono impresse
Le storie illustrate hanno un modo tutto loro di restare impresse nella memoria dei bambini. È come se i personaggi e le loro avventure diventassero amici immaginari, pronti a offrire saggi consigli nei momenti di bisogno. Racconti di coraggio, amicizia e rispetto accompagnano i piccoli durante la loro crescita, fornendo modelli di comportamento che rimangono vivi nella loro mente. E sì, anche noi adulti ricordiamo ancora quelle favole che ci hanno insegnato a non mollare mai o a essere sempre sinceri.
Un approccio delicato ai grandi temi
Affrontare temi complessi come la diversità, l’inclusione o il rispetto per l’ambiente può essere difficile, ma le storie illustrate lo fanno in modo delicato e accessibile. Un libro in cui un gruppo di animali di diverse specie lavora insieme per risolvere un problema può insegnare l’importanza della collaborazione e della tolleranza. E, con un pizzico di ironia, possiamo anche far notare come, se riescono a farlo i nostri amici a quattro zampe, allora anche noi possiamo riuscirci!
Un momento di condivisione
Leggere una storia illustrata non è solo un momento di apprendimento per i bambini, ma anche un’opportunità di condivisione con i genitori. Sedersi insieme e sfogliare le pagine di un libro crea un legame speciale, un momento di intimità che rinforza i valori che vogliamo trasmettere. E non è fantastico quando, alla fine della storia, il tuo bambino si gira verso di te con un sorriso complice, sapendo di aver imparato qualcosa di importante senza nemmeno accorgersene?
Una magia che dura nel tempo
Le storie illustrate sono una magia che dura nel tempo. Non solo offrono ai bambini un mondo di avventure in cui perdersi, ma li guidano anche verso una comprensione profonda dei valori fondamentali della vita. È un viaggio che inizia con una semplice pagina e che continua a illuminare il loro cammino per anni a venire.
Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More